Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Digimon – Otakult #27
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieOtakult

Digimon – Otakult #27

Michele Vazzana 6 anni fa Commenta! 7
 

Settimana scorsa nella rubrica Otakult, avevamo parlato di Papà gambalunga, questa volta invece non potevamo non parlare di un anime che ha avuto un grosso impatto nel mondo degli anime: stiamo parlando dei Digimon!

Contenuti
LE CARATTERISTICHE DEI DIGIMONLA SERIE ANIMEI LUNGOMETRAGGI DEI DIGIMONPokémon o Digimon?

Il franchise non comprende solo anime e manga ma anche giocattoli, videogiochi, carte collezionabile e altro ancora! Di recente, per festeggiare il ventesimo anniversario dell’anime, in Giappone è stato aperto un ristorante dedicato ai piccoli mostriciattoli digitali.

Digimon è l’abbreviazione di Digital Monsters, che vivono in un universo parallelo al nostro, chiamato Digiworld che si venne a creare dalle varie reti di comunicazione presenti sulla terra. Sono in parte ispirati ai Tamagotchi, il famosissimo gioco lanciato dalla Bandai.

Leggi Altro

Dear Hongrang, live action il 16 maggio
Viaggio alle origini dei Thunderbolts
From Old Country Bumpkin to Master Swordsman, non perdere il nuovo video
Red Fox ottiene un anime

LE CARATTERISTICHE DEI DIGIMON

Digimon - otakult #27I Digimon nascono dalle uova che vengono chiamate “Digiuova” e attraverso la Digievoluzione possono trasformarsi e oltre a cambiare aspetto, diventano più forti. Ma a differenza dei pokémon, dove l’evoluzione è definitiva e non si può tornare indietro, questi mostri digitali possono tornare alla loro forma precedente dopo una battaglia oppure se sono troppo stanchi. Alcuni di essi, possono essere considerati selvatici e sono per lo più feroci. La maggior parte però possiede una propria intelligenza e riscono anche a parlare la lingua umana. Possono anche evolversi autonomamente ma con l’uso del Digivice (strumento in possesso dei loro partner umani) l’evoluzione è facilità e avviene in tempi più brevi.

Esistono anche alcuni oggetti che, come nella prima stagione, aiutano i Digimon ad evolversi negli stadi di Super evoluzione e Mega evoluzione. Altra cosa importante che caratterizza queste creature, è che nel loro ciclo vitale è previsto di invecchiare, ma non muoiono mai per cause naturali essendo fatti di dati riconfigurabili! Se un Digimon subisce un colpo fatale, questi si dissolverà in infinitesimali bit che successivamente si ricomporranno per creare un uovo.

LA SERIE ANIME

Il 6 marzo 1999 fu prodotto il primo film dei Digimon che venne proiettato nei cinema giapponesi. Inizialmente, Digimon Adventure doveva essere solamente un film breve, ma ci fu un enorme richiesta che voleva i Digimon come una show televisivo per bambini. E cosi sempre nello stesso anno, andò in onda la prima serie dei Digimon, che prese lo stesso nome del film.

Digimon adventure animeLa trama è incentrata su un gruppo di sette ragazzi, che mentre si trovavano al campo estivo, si ritrovano improvvisamente a Digiworld; qui scoprono di essere i Digiprescelti e il loro compito è quello di salvare sia il mondo digitale che quello reale! Ad ogni bambino viene consegnato un Digivice, ognuno dei quali aveva selezionato il proprio “prescelto”, trasportandolo a Digiworld e forma un legame speciale con il proprio Digimon che diverrà il suo partner:  Tai ad esempio è in coppia con Agumon, mentre Matt ha come Digimon partner Gabumon.

Il gruppo dei Digiprescelti era composto da: Tai Yagami, Matt Ishida, Sora Takenouchi, Izzy Izumi, Mimi Tachikawa, Joe Kido e TK Takaishi, fratellino di Matt. Successivamente, durante lo svolgersi della serie, un ottavo bambino si aggiunge al gruppo: si tratta di Kari Yagami, sorella minore di Tai. Dopo che il gruppo si riunisce con l’ottavo digiprescelto, tornano a Digiworld per affrontare i Padroni delle tenebre e infine Apokarimon, l’ultimo antagonista di questa serie.

In totale sono state create otto serie di digimon : Digimon Adventure, Digimon Adventure 02, Digimon Tamers, Digimon Frontier, Digimon Savers, Digimon Fusion Battles, Digimon Adventure tri. e Digimon Universe: Appli Monsters.

I LUNGOMETRAGGI DEI DIGIMON

Digimon Adventure, Digimon Adventure 02 e Digimon Adventure tri hanno luogo nello stesso universo immaginario, ma Digimon Tamers, Digimon Frontier, Digimon Savers Digimon Universe: Appli Monsters, occupano ognuna il mondo a parte. Inoltre, per tutte le serie (tranne che per Fusion Battles e Appli Monsters) sono stati prodotti diversi lungometraggi. Digimon Adventure tri invece, è una vera e propria serie cinematografica! Digimon Fusion Battles ha cominciato infine ad essere trasmessa il 6 luglio 2010. Ecco la lista completa dei film tratti dalla saga di Digimon:

  • Digimon Adventure (Digimon Adventure)
  • Our War Game! (Digimon Adventure)
  • Digimon Hurricane Touchdown (Digimon Adventure 02)[13]
  • Diaboromon Strikes Back (Digimon Adventure 02)
  • Battle of Adventurers (Digimon Tamers)
  • Runaway Locomon (Digimon Tamers)
  • Island of Lost Digimon (Digimon Frontier)
  • Digital Monster X-Evolution (Digimon Chronicle)
  • Ultimate Power! Activate Burst Mode!! (Digimon Savers)
  • The Digital World in Imminent Danger! (Digimon Savers)
  • Digimon Grandprix! (Digimon Adventure 02)
  • Digimon Adventure: Last Evolution Kizuna (Digimon Adventure)

Pokémon o Digimon?

Digimon adventures tri.I Digimon sono stati molte volte accostati ai Pokémon, visto che entrambi si rivolgono al target dei bambini e trattano di un’interazione tra esseri umani e creature immaginare, oltre ad aver debuttato nello stesso periodo. Però i mostri digitali non hanno goduto della stessa popolarità e successo internazionale dei pokémon, anche se hanno mantenuto un solido fandom.

Il dibattito principale è quale delle due opere sia nata per prima. Ma è doveroso dire che entrambe si basano su una trama e una impostazione molto diversi, ognuna delle quali ha i suoi punti di forza e di debolezza: Pokémon  può essere considerato uno stile che verge di più in episodi autoconclusivi, visto che generalmente ogni nuovo episodio è diverso dai precedenti e non ha una trama più elaborata. D’altra parte, Digimon utilizza una trama più articolata all’interno della serie, poiché ogni episodio contribuisce ad un obiettivo più grande.

Potrebbero interessarti

Mahō Kikai Ningen, inizia una nuova serie manga

TOP 7 anime lunghi senza brutti episodi

Heroine? Saint? No, I’m an All-Works Maid (And Proud of It)! ottiene un anime

The Devil Is a Part-Timer!, termina il manga

A Gatherer’s Adventure in Isekai, non perdere la serie a ottobre

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?