Demon Slayer: Infinity Castle debutterà nei cinema giapponesi il 18 luglio, mentre i fan occidentali dovranno aspettare ancora qualche settimana per vederlo sul grande schermo. Con l’arrivo del gran finale della serie shonen attraverso una trilogia di film, lo studio Ufotable non perde tempo e punta su promozioni sempre più grandi – e bizzarre – per celebrare il ritorno di Tanjiro e del Corpo Ammazzademoni. L’ultima trovata promozionale è visibile solo dall’alto e trasforma letteralmente la Terra per mostrare Tanjiro in azione… su scala gigantesca.
Nelle risaie di Gyoda, in Giappone, è stato creato un enorme ritratto di Tanjiro visibile solo da un’altitudine elevata. Non si tratta di un “crop circle” (i famosi cerchi nei campi associati agli alieni), ma questa opera d’arte dimostra quanto lontano si stia spingendo Infinity Castle per coinvolgere i fan. Il post ufficiale sui social recita:
“L’opera d’arte nelle risaie di Gyoda City, creata in collaborazione con Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba, riproduce con cura anche i minimi dettagli, come il logo, utilizzando solo piante di riso. La stagione ideale per ammirarla sta arrivando. Venite alla Gyoda Tower per vedere da vicino l’arte nelle risaie di Gyoda!”
Demon Slayer, un futuro luminoso per il Corpo Ammazzademoni
Il ritorno del Demon Slayer Corps è imminente, ma lo stesso non si può dire per i due film successivi che completeranno la trilogia Infinity Castle. Per chi non conoscesse l’arco narrativo originale del manga, questa battaglia finale contro Muzan nel suo castello in continuo mutamento coinvolge praticamente ogni Hashira. Naturalmente, anche Tanjiro, Nezuko, Zenitsu e Inosuke avranno il loro bel da fare, affrontando i più potenti tenenti al servizio del signore dei demoni.

Il manga di Koyoharu Gotouge si è concluso da anni e, purtroppo, non ci sono conferme su sequel o spin-off futuri. Senza fare spoiler, il finale della serie è piuttosto definitivo, il che rende difficile un possibile ritorno dell’autrice nell’universo di Demon Slayer. Tuttavia, l’anime ha tenuto il meglio per la fine: questa trilogia promette un vero e proprio battle royale come l’anime non ha mai mostrato finora. Quando Demon Slayer giungerà al termine anche in versione animata, lascerà sicuramente un vuoto enorme, proprio come fece il manga su Weekly Shonen Jump.