Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Dal 25 marzo il volume Mister No – Morire a Capri
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

Dal 25 marzo il volume Mister No – Morire a Capri

Massimo Sola 4 anni fa Commenta! 3
 

L’afa di Manaus, la melodia di Scalinatella evoca in Mister No il ricordo di una triste vicenda vissuta a Capri, legata a un incarico  delicato: recuperare con l’ex commilitone Steve Mallory una lettera compromettente sui rapporti tra l’esercito statunitense e la mafia italiana.

Mister no

Il volume Mister No – Morire a Capri

Sergio Bonelli Editore pubblica Morire a Capri, la seconda avventura italiana di Mister No, in un volume cartonato di 192 pagine, in formato 19 x 26, in vendita a 22 euro dal 25 marzo, in libreria e fumetteria. La storia, scritta da Guido Nolitta (alias Sergio Bonelli), con disegni e copertina di Roberto Diso, venne pubblicata la prima volta nell’0ttobre 1981, sui numeri 78 e 79 della serie regolare, poi riproposto nel 1995 su Tutto Mister No numero 77 e nel 2010 nella ristampa numero 39 (Edizioni IF).

Leggi Altro

Thus Spoke Rohan Kishibe: At a Confessional, ecco il nuovo video
Excel Saga: Otakult #6
April Showers Bring May Flowers, rivelata la sigla
Chuhai Lips: Canned Flavor of Married Women, ecco il nuovo video

Nel 1948 Steve Mallory, divenuto agente dell’FBI, chiede aiuto a Mister No per recuperare una lettera di Lucky Luciano che rivela il ruolo della mafia nelle operazioni dell’esercito americano, in particolare riguardo lo Sbarco in Sicilia. I due compagni iniziano la ricerca del documento compromettente a Positano.

Sull’isola i due si imbattono nel boss locale Angiolillo. In uno scontro fra clan muoiono Angiolillo e il suo rivale, così come diversi “scugnizzi”, mentre Steve Mallory viene ferito gravemente. Mister No è dunque da solo quando arriva a Capri, dove entra in scena un nuovo protagonista. Emergono informazioni sorprendenti: l’animo inquieto di Jerry Drake rimane segnato a lungo da quest’avventura.

Mister no

Il volume Morire a Capri si chiude con la postfazione di  Luca Barbieri, Gli infiniti gradini dell’animo umano, dove emerge il ruolo del brano Scalinatella, che non solo evoca il ricordo del protagonista ma diventa colonna sonora della storia, dettandone il ritmo. Ispirata dall’isola partenopea, composta da Giuseppe Cioffi ed Enzo Bonagura nel 1948 – anno in cui è ambientata la vicenda di Mister No – Scalinatella è stata cantata, fra gli altri, da Claudio Villa, Fausto Leali, Roberto Murolo e Massimo Ranieri.

Potrebbero interessarti

Gachiakuta, ecco la nuova immagine

Osana Najimi na Kimi ga Tamaranaku Daisuki!, termina il manga

Call of the Night 2, non perdere l’anime il 4 luglio

Sonic ottiene un nuovo manga

Final Boss Fake-out: The Protagonist Thinks She Killed Me So Now I’m Free!, termina il manga

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?