Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: In vendita dal 25 aprile nei 7-Eleven i dolci di Detective Conan
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

In vendita dal 25 aprile nei 7-Eleven i dolci di Detective Conan

Roberta Guantini 5 anni fa Commenta! 5
 

Dal 25 aprile negli store 7-Eleven giapponesi sono in vendita i dolci di Detective Conan, a forma di Conan Edogawa e Shuichi Akai.

Si tratta di prodotti di pasticceria giapponese che esprimono al meglio il fascino dei personaggi.

Conan è al gusto di crema pasticcera mentre Akai è al cioccolato e costano 258 yen (tasse escluse) l’uno. La loro dimensione è 40 mm per lato, circa.

Leggi Altro

Marry My Husband ottiene un live action
Annunci J-POP Manga a COMICON Napoli 2025 – 2 maggio
Arabake! Arabaki Gungun Park, inizia un nuovo manga comico
Shinkurō, Hashiru! entra nell’arco finale

Dolci di detective conan akai Dolci di detective conan conan

Si tratta di un’edizione limitata, le cui vendite termineranno con l’esaurimento della merce e non sono disponibili in tutti i negozi. Vengono venduti nell’angolo dedicato ai dolci refrigerati degli store 7-Eleven giapponesi.

7-Eleven è una catena di convenience store strutturati come minimarket H24 e sono presenti principalmente in Stati Uniti, Giappone e Thailandia, mentre in Europa sono presenti in Norvegia, Danimarca e Svezia.

Detective Conan è il manga scritto da Gōshō Aoyama pubblicato dal gennaio del 1994, edito anche in Italia dalla Star Comics, che ha avuto il suo adattamento anime dal 1996, ed entrambi sono ancora in corso.

Dolci di detective conanI due personaggi dolcetti sono il protagonista Conan Edogawa e Shuichi Akai, che inizialmente appare come l’uomo misterioso vestito di nero che sembra appartenere all’Organizzazione nera e poi si scoprirà essere un membro dell’FBI.

Detective Conan

Shinichi Kudo è un liceale ma anche un abilissimo investigatore che spesso collabora con la polizia risolvendo casi molto complicati. Un giorno, recatosi con l’amica d’infanzia, Ran Mori, al Tropical Land, un parco divertimenti, assiste a un sanguinoso caso di omicidio sulle montagne russe. Riesce a risolverlo e a smascherare il colpevole.

Tornando a casa assiste allo scambio di un’ingente somma di denaro tra due uomini; uno di loro fa parte di una misteriosa organizzazione criminale, che Shinichi chiama Organizzazione nera. Non si accorge dell’arrivo alle sue spalle di un altro affiliato e viene scoperto e catturato; in quanto testimone scomodo i due decidono di ucciderlo somministrandogli una sostanza chiamata APTX4869 e lo abbandonano privo di sensi. Il farmaco, tuttavia, ha un effetto ben diverso sul giovane: lo ringiovanisce di dieci anni.

Shinichi si rifugia dal vicino di casa, il professor Hiroshi Agasa e decide di nascondere la propria identità ai conoscenti, onde evitare la possibile scoperta da parte dell’organizzazione della sua reale sorte. Per cui quando Ran chiede chi sia il bambino, il ragazzo inventa sul momento il nominativo di Conan Edogawa, prendendo spunto dai libri di casa.

Il professor Agasa suggerisce al ragazzo di trasferirsi a casa di Ran e di suo padre, Kogoro Mori, un detective di seconda categoria. Da questo momento in poi Conan risolverà tutti i casi che verranno affidati a Kogoro o con cui verrà a contatto insieme con i suoi nuovi amici, con cui forma la squadra dei Detective Boys.

Non potendo permettersi di destare sospetti sulla propria identità ogni volta utilizza un «orologio spara aghi soporiferi» per addormentare Kogoro (o chi per lui) e un «modulatore vocale papillon» per imitarne la voce, tutte invenzioni del professor Agasa, ideatore anche di altri strumenti utili a Conan nel corso delle indagini.

È in questo modo che continuerà a investigare alla ricerca della più piccola prova che lo riavvicini all’Organizzazione.

Se te lo sei perso ti consigliamo un articolo su come guardare Detective Conan

  • Detective Conan: Episodi più importanti e filler

Se invece sei un amante dei dolci e della cucina giapponese, puoi dare uno sguardo alla nostra rubrica IBento, dove ad esempio puoi trovare la ricetta della cioccolata per S. Valentino o quella del riso alla cantonese.

Se sei curioso di sapere quali siano i cibi maggiormente presenti negli anime, puoi leggere la nostra Top 5 sui cibi più famosi negli anime.

Potrebbero interessarti

Show-ha Shoten, termina il manga

Lost in Starlight, in arrivo il 30 maggio

Topolino paperizza Nibali per il Giro d’Italia

Tower of God Side Story, ecco il primo webtoon spinoff

Maebashi Witches, non perdere il nuovo video

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?