Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Critical Role Vox Machina – Le Origini, la recensione del volume 1
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Recensioni

Critical Role Vox Machina – Le Origini, la recensione del volume 1

Emanuele Ribaudo 5 anni fa Commenta! 5
 

Uscito ben due anni fa sotto etichetta Dark Horse, Vox Machina Le Origini arriva anche da noi con questo primo volume edito da BD Comics; tomo che comprende le prime sei uscite dell’omonima graphic novel scritta dal doppiatore Mattew Mercer e da Matt Colville e arricchita dai disegni di Olivia Samson colorati da Chris Northrop.

Contenuti
Le originiIl volume
Critical role
La copertina del volume…
Critical role variant
… e la versione Variant.

Se non lo conoscessi, Critical Role nasce come show su YouTube in cui un gruppo di “doppiatori nerd”, come si autodefiniscono, gioca a Dungeons & Dragons. Partito in sordina sul canale Geek & Sundry, questo show bizzarro ha accresciuto nel tempo la sua popolarità spostandosi su un proprio canale e successivamente infrangendo numerosi record su Kickstarter raccogliendo 11 milioni di dollari con l’obiettivo di produrre uno special animato che poi è diventato una vera e propria serie.

Serie che è stata in seguito acquistata da Amazon a cui ha fatto seguito la messa in vendita del merchandising a tema.

Leggi Altro

One Piece 1129, la nostra recensione
One Piece 1128, la nostra recensione
One Piece 1127, la recensione anime
One Piece 1126, la recensione anime

Insomma, sembra che sentiremo parlare di Critical Role ancora a lungo, a cominciare dai 115 episodi che compongono al momento la serie. Pur risultando una visione leggera e poco impegnativa, nel caso in cui non volessi cimentarti in questa impresa, Vox Machinacattura alla perfezione lo spirito dllo show.

Le origini

Il sottotitolo dell’albo è un’esatta indicazione di quello che troveremo all’interno: è la storia delle origini del party di avventurieri che verrà conosciuto con il nome di Vox Machina e salverà il reame di Tal’Dorei.

I primi personaggi che incontriamo sono i gemelli mezzi elfi Vex e Vax, rispettivamente un ranger e un ladro, che a questo punto della storia sono più impegnati a sopravvivere e a badare reciprocamente a sé stessi che non a salvare chicchessia.

Subito dopo compare la druida Keyleth, che fa immediatamente squadra con i fratelli, poi la storia si sposta presentandoci Scanlan il bardo gnomo e Grog il barbaro Goliath. Anche Tiberius lo stregone è della partita (moto prima che lasci il gruppo), mentre mancano l’umano Percy e lo gnomo chierico Pike. Anche se lo show originario raggiunge il suo culmine quando il team si forma al gran completo, i personaggi presenti nella novel sono sufficienti per garantire una buona dose di divertimento.

Mercer e Colville, infatti, riescono a catturare l’essenza dei personaggi e a trasporla su carta, un processo non semplicissimo se consideriamo la natura dei media coinvolti, molto diversi tra loro.

Se hai mai  visto lo show su YouTube o il cartone è difficile non “sentire” i personaggi parlare con le loro voci reali.

Critical role

Ogni personaggio, nel corso del volume ha il proprio “momento di gloria”: che sia utilizzando la propria abilità speciale o per effetto della storia stessa, tutti riusciranno a farsi conosce e apprezzare oltre che dai fan anche da chi non ha mai sentito parlare di Critical Role. E’ questo il mio caso, dato che non amando particolarmente YouTube e i giochi di ruolo non avevo mai avuto a che fare con il prodotto; all’inizio temevo di trovarmi davanti un prodotto troppo di nicchia, ma il risultato è una novel leggera, che si legge tutta d’un fiato.

E’ difficile non apprezzare i personaggi, la storia è tutti i riferimenti fatti al mondo di Dungeons & Dragons, oltre che al mondo reale.

Il volume

Considerata la loro origine come albi singoli, le storie presenti in questo volume possono essere lette o tutte d’un fiato oppure in maniera frammentata: ogni capitolo, infatti, è come una sessione di Dungeons & Dragons. C’è tanta sostanza all’interno da riempire le pagine, lasciandoci allo stesso tempo con la sensazione di volerne di più.

Per fortuna la storia di Vox MachinaOrigins è proseguita con una seconda serie, mentre una terza è già pronta ad uscire nei prossimi mesi per cui la nostra voglia di lettura verrà appagata quanto prima da BD.

Il volume italiano, per cui ringraziamo l’editore, è un tipico brossurato con carta lucida che oltre alle storie contiene le copertine originali, schizzi preparatori e altre piccole curiosità sulla lavorazione della novel.

Con un costo di 16,00€, viene mantenuto il consueto rapporto qualità/prezzo che contraddistingue numerose proposte di Edizioni BD.

Critical role
Il volume

Potrebbero interessarti

Dylan Dog 464, La dama bianca – La nostra recensione

One Piece 1125, la nostra recensione

Dylan Dog 465, Se la notte chiama – La nostra recensione

One Piece 1124, la recensione dell’episodio

Julia: L’altra madre, la recensione

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?