Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Contro Luce – La recensione
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Contro Luce – La recensione

Jacopo Basanisi 2 anni fa Commenta! 4
 

Due vite legate a doppio filo, così vicine ma così lontane.

Contenuti
La trama di Contro LuceL’operaScheda Tecnica

Contro Luce è disponibile in formato cartaceo e sullo shop digitale di Bao Publishing.

Contro luce

Leggi Altro

Alice in Borderland 3, live action dal 25 settembre
That Time I Got Reincarnated as a Slime, film il 27 febbraio
Toilet-Bound Hanako-kun si ferma
One Piece: Oda risponde alle polemiche su Gunko e il suo outfit “inappropriato”

La trama di Contro Luce

Riko e Sae sono amiche d’infanzia, si conoscono dalle elementari e da allora sono sempre andate a scuola insieme. Sono vicine di casa, quindi inevitabilmente passano sempre molto tempo l’una vicina all’altra.

Riko è molto bella, è quella che può essere definita l’influencer della classe, viene servita, riverita e fotografata da tutti. Tranne che da Sae. La giovane vive nell’ombra della personalità di Riko, ne è abbagliata ma allo stesso tempo cerca una via d’uscita da questa situazione.

Sae è introversa, si dedica alla fotografia e spera, un giorno, di ottenere qualche riconoscimento, magari da una delle riviste a cui manda continuamente contributi per i concorsi settimanali.

Fa anche parte del club scolastico dedicato alla fotografia, e proprio qui incontra Koike. Il festival di fine anno delle scuole superiori diventa un’occasione per l’avvicinamento dei due membri del club, ma forse non nel modo che Sae aveva sperato.

Certo, entrambi adorano la fotografia e gli stessi gruppi di cantanti, ma neanche Koike può rimanere indifferente al fascino di Riko.

Arriverà dunque il momento di un confronto onesto e profondo, attraverso il quale riuscire a risolvere questioni sepolte da molto tempo.

Contro luce

L’opera

Yuka Tatami gioca molto abilmente con le emozioni e le aspettative dei lettori. La storia inizia come tante altre, con due amiche legate da molto tempo, una delle quali ammira l’altra e non può negare di avere una piccola cotta per lei.

Facciamo presto però a distaccarci da questo modello tutte rose e fiori, perché scopriamo come Sae sia fondamentalmente succube di questa situazione, ma incapace di tirarsene fuori, un po’ per abitudine, un po’ perché le sue abilità sociali non sono particolarmente sviluppate.

Riko è una persona buona, ma progressivamente si allontana da Sae semplicemente rimanendo sempre uguale a sé stessa, presa dalla sua bellezza e dal suo riflesso sulle altre persone, incapaci di andare oltre l’estetica. Sae è alla ricerca di una crescita costante, di una realizzazione basata sulle sue capacità, ma si sente sempre messa in ombra da una presenza particolarmente problematica. Il suo mondo non è davvero quello in cui vuole muoversi, ma non trova una via d’uscita, soprattutto in un’età particolare come l’adolescenza.

Koike rappresenta una nuova spinta per costruirsi un’identità differente, ma non tutto va come previsto. Inizialmente per Sae rappresenta una novità, qualcuno che entra nella sua immaginazione, per la prima volta qualcuno di diverso da Riko. Il ragazzo però mostra tutti i limiti dell’essere umano, col suo atteggiamento noncurante e profondamente egoista. Un progetto positivo si trasforma molto velocemente in un’altra delusione.

Eppure il festival scolastico si trasforma in un momento cardine nell’esistenza delle protagoniste. Una sceglie di rimanere sempre al centro dell’attenzione con la sua bellezza, l’altra fa tesoro dell’esperienza negativa e prosegue il suo cammino di scoperta, ponendo le basi per una nuova identità, finalmente libera.

Contro luce

Scheda Tecnica

Formato: 13×18, bianco e nero

Pagine: 144

Storia e disegni: Yuka Tatami

Traduzione: Luca Domenichini

Potrebbero interessarti

Girls Band Cry, non perdere il nuovo trailer

Mistress Kanan is Devilishly Easy, non perdere la nuova immagine

Torimatorimasu, inizia un nuovo manga

Dive in Wonderland, ecco il nuovo video musicale

Solo Leveling: Il live-action di Netflix sarà all’altezza dell’anime?

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?