Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Bugie d’aprile (四月は君の嘘 Shigatsu wa kimi no uso)
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Recensioni

Bugie d’aprile (四月は君の嘘 Shigatsu wa kimi no uso)

Massimo 8 anni fa Commenta! 5
 
Bugie d’Aprile è uno di quei manga che si fa spazio nel vostro cuore e non se ne va più via. 

A farci oggi compagnia sarà la storia di Kousei Arima, un giovane studente delle medie, che, fin da piccolo, è visto da tutti come un prodigio nel suonare il piano, tanto da essere considerato un metronomo umano.

Contenuti
Bugie d’Aprile è uno di quei manga che si fa spazio nel vostro cuore e non se ne va più via. Un manga molto vicino ai personaggi narratiL’autoreCommento personale

«Non riesco più a sentire la musica del pianoforte… più mi concentro e più ho la sensazione di venire risucchiato dall’esibizione… è come se la musica si dissolvesse come dei fiori portati via dal vento… non riesco a sentire soltanto la mia musica… è la mia punizione…»       (Arima Kousei)

Il ragazzo ha avuto un’infanzia difficile a causa di questo suo talento e, dopo la morte di sua madre, la musica lo abbandona. Ormai non ha più la possibilità di imbattersi nel suono delle note di uno spartito e tutto intorno a sé sembra dissolversi come bolle di sapone.

Leggi Altro

Somna – La recensione
One Piece 1123, la recensione dell’episodio
L’ultimo giorno di Howard Phillips Lovecraft: la recensione
#justkilling –  La recensione

Pur avendo questi problemi, la sua vita procede, calma e monotona, in compagnia dei suoi amici Watari e Tsubaki, fino all’arrivo di Kaori Miyazono.

«Nella primavera dei miei quattordici anni… io…
…iniziai il mio viaggio insieme a lei…»
(
Arima Kousei)

Il primo incontro tra i due protagonisti non è dei migliori, ma è da questo momento che i loro destini si intrecciano indissolubili e quell’unica bugia viene pronunciata.

Lei, una ragazza solare che sprizza energia da tutti i pori, porterà di nuovo colore nella vita del nostro protagonista, scombussolandola totalmente.

Un manga molto vicino ai personaggi narrati

Bugie d’aprile è un manga che segue le storie di quasi tutti i personaggi principali. Vedremo degli scorci dei pensieri di Tsubaki, i sogni di Watari e le determinazioni dei rivali in musica di Kousei.

Tra tutti, Kaori sarà quella che più ci sorprenderà. È quel genere di ragazza forte ed indipendente che sa cosa vuole e coglie l’attimo. Ma anche lei ha i suoi momenti di debolezza e problemi più grandi di lei da sormontare.

Al contrario, Kousei appare inizialmente molto timido, tanto da non riuscire a guardare le persone negli occhi. È un prodigio, ma il suo passato lo ha lasciato con una profonda ferita, ancora aperta. Con l’arrivo di Kaori, lo vedremo crescere e acquistare una maggiore sicurezza e coraggio.

 «E tu cosa ne pensi? Sarò riuscita ad entrare nel cuore delle persone?
Chissà se sono riuscita ad entrare nel tuo cuore…
Ti ricorderai di me almeno un pochino?
Guai a te se premi il pulsante per resettare tutto…
Non dimenticarti di me ok? Me lo prometti?
Sapevo che tu eri la scelta giusta… i miei sentimenti ti avranno raggiunto? Spero davvero di sì… Arima Kousei…
Scusa se non ho mangiato tutti i canelè che mi hai portato… scusami se a volte sono stata manesca… scusami se sono stata egoista… ti chiedo scusa per tutto… grazie davvero… (Kaoru)

L’autore

Naoshi Arakawa è riuscito a creare, tramite i suoi disegni, un piccolo capolavoro, riuscendo ad unire momenti felici, comici, spensierati con quelli più duri e difficili. Bugie d’aprile si connota per un tratto artistico molto grazioso ed una storia, forse non originale, ma raccontata “con i fiocchi”, tanto da tenerti incollato ad ogni pagina dell’opera. L’autore si è anche concentrato molto sul lato psicologico dei protagonisti, rendendoli reali e dando a noi la possibilità di immedesimarci nelle loro vite.

Qui abbiamo una storia dolce-amara con dei protagonisti che vanno incontro a delle prove troppo grandi per la loro giovane età.

«Tra poco arriverà la primavera..la stagione in cui ti ho incontrato..una primavera senza di te..si sta avvicinando…» (Arima Kousei)

Commento personale

Bugie d’aprile ha una storia intensa che mi ha presa molto. Affronta tematiche interessanti sotto ogni punto di vista. È da leggere tutto d’un fiato. Pagina dopo pagina si riderà e si piangerà (fazzoletti da tenere a portata di mano mi raccomando!). Lo consiglio davvero a tutti (cosa che faccio già nel mio quotidiano). Se dovessi trovare un difetto all’opera, forse lo rinverrei nella scelta dei personaggi: si ci aspetta un entourage di persone più adulte per rappresentare e vivere una storia di tale spessore, anziché dei ragazzi di scuola media.

Potrebbero interessarti

Solo Leveling Season 2: Arise from the Shadow Episodio 13

DanDaDan Episodio 7 – Un mondo più benevolo

Solo Leveling Season 2: Arise from the Shadow Episodio 12

Solo Leveling Season 2: Arise from the Shadow Episodio 11

Solo Leveling Season 2: Arise from the Shadow Episodio 10

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?