Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Attica la recensione del manga
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie in VetrinaRecensioni

Attica la recensione del manga

Mattia Lugli 5 anni fa Commenta! 6
 

Attica è un fumetto, scritto e disegnato da Giacomo “Keison” Bevilacqua ed edito da Sergio Bonelli Editore, che racconta in modo distopico ed alternativo una storia di rivolta, di lotta al potere e di intolleranza verso la diseguaglianza, e lo fa in una chiave moderna, piena di citazioni e richiami ai fenomeni della cultura pop che hanno influenzato questa nostra generazione e quella appena passata.

Contenuti
La trama di AtticaImpressioni personali

Uscito per la collana Audace della Bonelli, Attica è la prima sperimentazione di stampa in formato Tankobon della nota casa editrice italiana, e racchiude, nei suoi sei volumi totali, tutta la voglia di sperimentare e di azzardare di questa particolare collana.
Ma di cosa parla Attica e quali sono i suoi punti di forza?

Prima di procedere con la lettura, vi consiglio anche queste nostre tre recensioni di altre opere di Sergio Bonelli Editore:

Leggi Altro

SPY×FAMILY, non perdere il nuovo trailer
One Piece, il manga si ferma per una settimana
Paranorman al cinema con lo sconto! Scarica il coupon
Metropolis al cinema con lo sconto! Scarica il coupon
  • Dylan Dog – Gli orrori di Altroquando
  • Il Confine, Vol. 1-4
  • Zagor/Flash N.0 – La scure e il fulmine

Attica

La trama di Attica

“Questa è Attica, la città più bella del mondo. Quello è il muro che la circonda, eretto sopra inganni, massacri e bugie. Quello che senti adesso, è il silenzio di chi è complice. Quello che sentirai leggendo questa storia è l’urlo rabbioso dei Cinque. I cinque che faranno di tutto, pur di abbattere quel c**** di muro.”

Con queste semplici frasi si apre la storia di Attica, di quello che è a tutti gli effetti un manga in un universo distopico. Attica è una città perfetta in un mondo normale, un utopia generale in cui ogni cosa è al suo posto, dove non esiste la povertà e dove i suoi cittadini possono vivere al massimo delle loro possibilità senza nessun tipo di mancanza o pensiero.

Attica è un illusione costruita all’interno di solide mura, controllate a vista da un esercito militare, e quello che il mondo sa di questo apparente paradosso è solo quello che le tv ed i media vogliono far conoscere, niente di più e niente di meno, alimentando il sogno di ogni cittadino al di fuori delle mura di riuscire, un giorno, ad arrivare a guadagnare la somma necessaria per potersi trasferire all’interno di esse.

Una città così perfetta però, non può reggere a lungo, ed i suoi cittadini sono diventati schiavi di quello che, a tutti gli effetti è un mondo impossibile da gestire, sempre felice, sempre perfetto, fino al primo passo falso, fino alla prima svista. In quel caso si verrà gettati fuori da questo mondo idilliaco, senza ritegno e senza preavviso, e bisognerà cercare di riguadagnare la cifra necessaria per poter tornare li dentro, oppure continuare a vivere nella speranza di fare tale somma stando appoggiati alle sue imponenti mura.

La storia di Attica ci presenterà i “Cinque”, ragazzi all’apparenza normali ma che nascondono doti e poteri che serviranno ad una figura misteriosa per tentare di abbattere questo muro illusorio e pieno di false speranze. Ognuno di loro avrà una qualità e un passato oscuro che verrà svelato nei diversi volumi che compongono l’opera, per arrivare ad un intreccio narrativo che li porterà a compiere l’impresa del secolo.

Attica recensione

Impressioni personali

I punti di forza di Attica, stanno tutti nella sua narrazione molto cinematografica e nei forti richiami alla cultura pop degli ultimi anni.
Leggere Attica sarà come guardare una serie Tv, con stacchi netti tra un volume e l’altro e tra i diversi capitoli della storia, che piano piano ricostruiranno un puzzle di avvenimenti e coincidenze che culminerà con una chiara visione sulla città e su tutte le sue luci ed ombre.

I personaggi che incontreremo nella storia, sia i Cinque protagonisti che tutti gli antagonisti e secondari, sono personaggi della narrazione classica rivisti in chiave moderna e distorta, e sarà molto divertente vedere i vari adattamenti che Bevilacqua ha deciso di intavolare per le figure che ha scelto, che vanno dai Pokémon a personaggi più classici come Frankestein o Pinocchio.

Alcuni personaggi verranno presentati al lettore caratterialmente molto simili alla loro controparte classica, mentre talvolta, il mondo distorto di Attica, avrà condizionato anche la loro mente e avrà dato a Bevilacqua lo spunto giusto per creare personaggi imprevedibili e molto diversi dalla loro natura letteraria. Sarà un buon allenamento per il lettore ritrovare i numerosi riferimenti sparsi all’interno dei sei volumi di Attica, per valutarne l’adattamento scelto dall’autore per il suo racconto.

Attica si può considerare a tutti gli effetti uno dei primi esperimenti manga di Sergio Bonelli, che racchiude tra i suoi 6 volumi complessivi, una forte vena di protesta e moltissimi riferimenti alla narrazione classica ed alla cultura pop degli ultimi anni. Un battle manga dai tratti molto classici ma dalla storia cinematografica e molto ben scritta, e con tavole molto pulite e ben disegnate.

Potrebbero interessarti

TOP 7 anime del 2000 che meritano un remake

Disney Twisted-Wonderland, ecco il video promozionale completo

One Piece, l’episodio 1146 arriva tra tre settimane!

The Most Heretical Last Boss Queen, non perdere questo incredibile video

BLUELOCK ottiene una terza stagione

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?