La casa di produzione MMDGP ha annunciato Anira to Kokora (Anira e Kokora), un cortometraggio anime televisivo con lontre marine antropomorfe. I cortometraggi anime, della durata di un minuto, saranno presentati in anteprima sul canale Kansai TV il 2 ottobre alle 27:15 JST (in pratica, il 3 ottobre alle 3:15 JST).
La trama di Anira to Kokora

L’anime è incentrato sui fratelli lontre marine Anira e Kokora, che vivono in un acquario. Anira è il fratello maggiore, un tipo tranquillo, ma con un lato ingenuo. Il fratello minore, Kokora, è una lontra passionale che adora il fratello maggiore.
Lo staff di Anira to Kokora
Tra i doppiatori è possibile trovare:
- Shūta Morishima nel ruolo di Anira
- Shugo Nakamura in quello di Kokora.
Anira (doppiata da Shūta Morishima) e Kokora (doppiata da Shugo Nakamura) canteranno la sigla dell’anime Good Rakko (letteralmente “Good Otter”, ma anche un gioco di parole su “Good Luck”).
Tra i membri dello staff è possibile trovare:
- MMDGP è accreditata per la pianificazione dell’anime
- Il mangaka Vtuber Imai Nosharu si occupa dei personaggi e dei fumetti
- Suzuna Takamura si occupa della sceneggiatura
- Hiroshi Namiki dirige l’anime presso il Kachidoki Studio di MMDGP
- Tatooine Sound si occupa della produzione audio
- Yū Saitō dirige il suono
- Yūichirō Nakanishi si occupa della musica di sottofondo e degli effetti sonori
Il franchise di Anira to Kokora
L’obiettivo del cortometraggio anime è “imprimere l’adorabile immagine delle lontre marine nel cuore delle persone”. In Giappone, le lontre marine erano un tempo molto amate negli acquari, ma il numero di esemplari tenuti in cattività è drasticamente diminuito e le opportunità di interagire con loro sono quasi completamente scomparse.