Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Ai Confini della Realtà: La Vita di Rod Serling, la nostra recensione
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Recensioni

Ai Confini della Realtà: La Vita di Rod Serling, la nostra recensione

Emanuele Ribaudo 5 anni fa Commenta! 6
 

La prima volta che ho scoperto Ai Confini della Realtà, The Twilight Zone in originale, è stato qualche anno fa durante la riproposizione della serie sulla tv nazionale.
La sua fantascienza molto particolare, ricca di significati nascosti e in ogni caso fuori dai canoni moderni, mi portò ad appassionarmi alla serie e ad approfondirla tra libri e fumetti pubblicati all’epoca negli Stati Uniti.

Contenuti
Segnali di StileIl Volume BD

Quando si parla di Ai Confini della Realtà, che sia il telefilm o i fumetti, non si può dimenticare il narratore della serie, Rod Serling.
Trattandosi del creatore della serie, i due nomi rimarranno strettamente connessi per sempre e questo avviene per una buona ragione: lo show ha influenzato tutte le serie antologiche che gli sono succedute ed è diventato sia un cult che una pietra di paragone nel mondo televisivo.

La graphic novel Ai Confini della Realtà: La Vita di Rod Serling, proposta in Italia da BD, esplora la creazione della serie e non solo.

Leggi Altro

One Piece 1123, la recensione dell’episodio
L’ultimo giorno di Howard Phillips Lovecraft: la recensione
#justkilling –  La recensione
Solo Leveling Season 2: Arise from the Shadow Episodio 13

A rafforzare l’importanza della storia narrata, ci pensa il titolo originale The Twilight Man: Rod Serling and the Birth of Television, che incorona Serling come uno dei padri della moderna televisione.

Non stupisce quindi che la serie sia stata reinventata e riavviata almeno 3 volte, con un discreto successo, indipendentemente da chi fosse al timone delle varie edizioni.

Naturalmente la serie originale è l’unica invecchiata bene e ancora perfettamente godibile. Il genio visionario di Serling riconobbe un vuoto da colmare nella televisione, ed è quello che ha reso Ai Confini della Realtà un prodotto famosissimo e quasi leggendario, che diventa sempre più iconico ogni anno che passa.

Naturalmente, il Rod Serling scrittore e sceneggiatore non esisterebbe senza il Rod Serling uomo ed è proprio alla scoperta della sua vita, straordinaria e normale al tempo stesso, che ci porta oggi Koren Shadmi.

La graphic novel, come svela senza mezze misure il titolo italiano, approfondisce la vita di Rod Serling; come in uno dei suoi episodi, il racconto inizia con lo scrittore seduto a fianco di una donna che non sa chi sia. Inizia così una narrazione del periodo in cui Rod Serling fu arruolato nell’esercito, degli sforzi fatti per diventare paracadutista, delle missioni affrontate e infine delle occasioni di distrazione fornite da fumetti e trasmissioni radio.

Il periodo trascorso nell’esercito e gli orrori della guerra segneranno la sua vita, specie dopo avere affrontato insieme agli Alleati e al popolo delle Filippine i massacri della Seconda Guerra Mondiale.

Tutto ciò porta Serling a soffrire di disturbo da stress post traumatico e ad affrontare incubi notturni per il resto della sua vita; nel tentativo di andare avanti, successivamente si iscrive al College, dove potere coltivare la sua passione per la scrittura e dove incontrò la moglie mentre lavorava come manager della stazione radiofonica della scuola.

Se Serling ha scritto il celebre show, come spesso accade, è stato grazie alla moglie Carol che lo ha spinto verso i propri sogni. Questo lo ha portato a partecipare ad un concorso nazionale ed entrare nello staff di una televisione locale di Cincinnati.

Intuendo le potenzialità del nuovo mezzo televisivo, Serling riuscì a vendere uno dei suoi scritti entrando così nel mondo della tv, cambiando la sua vita e quella di tante altre persone.

La graphic novel esplora il suo prodotto più famoso, analizzando la pressione sempre più elevata dovuta alle aspettative; questo ha portato al “dramma” fisico e psicologico dietro la telecamera, esplorato nel corso del libro.

Shadmi coglie spunti interessanti, meno conosciuti a volte, come i lavori di Serling su Il Pianeta delle Scimmie e Mistero in galleria ed esplora anche gli ultimi anni di insegnamento al college di Ithaca, nello stato di New York.

Segnali di Stile

Per raccontare quanto si era prefissato, Koren Shadmi sceglie uno stile pulito in bianco e nero, volto a riecheggiare la serie di culto anche nell’uso delle inquadrature. Nel corso della lettura si percepisce come la novel sia un atto d’amore verso una serie di culto e il suo rivoluzionario autore. Con tanto di sorpresa finale, proprio come in un episodio della serie.

Il Volume BD

Come per Hedy Lamarr, la donna più straordinaria del mondo, Edizioni BD ci propone il classico volume 17 x 24 con copertina cartonata, che costituisce un robusto e compatto volume ad un prezzo tutto sommato contenuto di 18,00 €.

La copertina riprende quella del volume originale uscito negli Stati Uniti lo scorso anno, che raffigura Rod Serling nella sua posa più iconica con giacca, cravatta e sigaretta in mano, per come appariva alla fine di ogni episodio di Ai Confini della realtà.

Potrebbero interessarti

DanDaDan Episodio 7 – Un mondo più benevolo

Solo Leveling Season 2: Arise from the Shadow Episodio 12

Solo Leveling Season 2: Arise from the Shadow Episodio 11

Solo Leveling Season 2: Arise from the Shadow Episodio 10

DanDaDan Episodio 6 – Una donna pericolosa

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?