Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Shigeru Mizuki: Kappalab presenta Guida agli yokai giapponesi
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Comunicati UfficialiNotizie

Shigeru Mizuki: Kappalab presenta Guida agli yokai giapponesi

Michele Poli 3 anni fa Commenta! 2
 

In occasione del centenario dalla scomparsa di Shigeru Mizuki, Kappalab presenta il volume Guida agli yokai giapponesi, un voluminoso tomo di 368 pagine, a colori, in cui si esplora il vasto e variegato mondo delle creature fantastiche del giappone: spiriti, mostri, fantasmi, bestie mutaforma, spettri, demoni, divinità, tutte queste entità vengono conosciute con il nome di yokai.

Contenuti
Contenuto nello specificoShigeru Mizuki

Shigeru mizuki
Il volume sarà in vendita al costo di 24 euro ed è acquistabile qui.

Contenuto nello specifico

Il volume Guida agli yokai giapponesi raccoglie centinaia e centinaia di creature fantastiche, catalogate in una guida visuale molto pratica che li raggruppa in categorie e sottofamiglie. Per ognuna riporta il nome in italiano e in ideogrammi, la storia, le origini e l’aspetto, con l’ausilio di uno dei più grandi folcloristi e amati autori di manga di sempre, Shigeru Mizuki, già autore di Enciclopedia dei mostri giapponesi e Enciclopedia degli spiriti giapponesi.

Leggi Altro

Gintama ottiene una nuova novel
Tougen Anki Episodio 5: data d’uscita, dove vederlo e cosa aspettarsi
Takopi’s Original Sin, ecco il finale
One Piece Capitolo 1156: Silver Axe fa finalmente il suo debutto ufficiale e scatena nuove teorie

Shigeru Mizuki

Shigeru Mizuki, nato nel 1922, è stato il principale esponente della ricerca sugli yokai, che condusse sul campo e su antichi volumi. Fu uno dei più celebri e apprezzati illustratori di questo immenso e variegato mondo e nella sua lunga vita ha potuto vantarsi di essere uno dei primi e più amati autori di manga. Perse un braccio durante la Seconda guerra mondiale a causa dei bombardamenti, ma questo non gli impedì di continuare a scrivere, disegnare e dipingere fino alla sua scomparsa, avvenuta nel 2015. Dimostrò sempre grande entusiasmo e passione, che contribuirono certamente al suo enorme successo. Quest’anno il Giappone celebra il centenario della sua nascita.

Potrebbero interessarti

Taishō seiryaku koi monogatari e Wakatte imasu yo dan’na-sama, iniziate le serie

One Piece Capitolo 1156: confermata la relazione tra Shakky e Rayleigh?

1-Byō-saki wa, koi e Tōkyō KINOKO, iniziate le serie

Black Clover festeggia 10 anni con illustrazioni speciali firmate Oda, Kishimoto e Kubo

Byōjaku shōjo, tensei shite kenkōna nikutai (saikyō) o teniireru e Ojisan to fixative, iniziate le serie

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?