Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Birds of Shangri-la – La nostra recensione
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Recensioni

Birds of Shangri-la – La nostra recensione

Vanessa 4 anni fa Commenta! 3
 

Bentornato in questa nuova recensione! Quest’oggi, come da titolo, parleremo della nuova serie edita da J-Pop e intitolata Birds of Shangri-La.

Contenuti
La trama di Birds of Shangri-LaImpressioni su Birds of Shangri-La

Il manga è disegnato da Ranmaru Zaroya e vede come titolo originale Shangri-La no Tori. La pubblicazione dell’opera è iniziata nel 2017. Attualmente l’opera conta due volumi ed è in corso.

Ranmaru Zaroya è già famosa in Italia grazie alla J-Pop per opere come Void e Liquor & Cigarettes.

Leggi Altro

One Piece 1129, la nostra recensione
One Piece 1128, la nostra recensione
One Piece 1127, la recensione anime
One Piece 1126, la recensione anime

Prima di iniziare con questa recensione, potrebbero interessarti:

  • Alice in Borderland
  • A stepmother marchen
  • La finestra di Orfeo

E adesso iniziamo con la nostra recensione!

La trama di Birds of Shangri-La

Birds of shangri-la - la nostra recensione

Apollo è un uomo etero di 34 anni che si allontana dalla terraferma per iniziare una nuova vita su un’isola. Il suo nuovo lavoro è quello dello “stallone”, ovvero un individuo il cui compito è quello di preparare fisicamente e mentalmente gli “uccellini”, persone che si prostituiscono in quello che viene descritto come una specie di paradiso terrestre (e che in realtà è un bordello) di nome Shangri-La. Ma gli uccellini in questione sono dei ragazzi gay e Apollo è etero…

Ad affiancarlo ci sarà Phi, un ragazzo che forse è molto più di quello che mostra…

Tre regole da seguire per poter lavorare: non portare gli uccellini all’orgasmo, niente penetrazione e non è possibile innamorarsi!

Come si evolverà la storia di questi ragazzi?

Impressioni su Birds of Shangri-La

Inutile a dirsi, ma quest’opera è piena di contenuti estremamente espliciti. Se da una parte è vero che non ci sono le rappresentazioni vere e proprie degli organi riproduttivi maschili, le scene lasciano ben poco all’immaginazione.

La trama è attualmente molto semplice e chiara. Nonostante si tratti del primo volume, è facile intuire che i due protagonisti principali hanno alle spalle un passato bello pesante da nascondere. Il passato di Apollo, però, sembra essere presentato dal punto di vista dell’amico che la va a trovare.

Se Apollo ha quello che appare un “passato normale”, quello di Phi sembra tutt’altro che tale: all’apparenza è estremamente intricato ed è evidente il fatto che abbia delle serie ripercussioni sulla personalità del ragazzo, che nonostante tutto sembra abbastanza frivolo.

La differenza estetica tra Apollo e Phi è evidente, in quanto Apollo è disegnato in un modo un po’ spartano, mentre Phi è molto meglio caratterizzato, specialmente con i dettagli dei tatuaggi. Anche gli altri personaggi sono tutti esteticamente attraenti ed è molto facile capire chi sono gli uccellini e chi gli stalloni.

Personaggio abbastanza ambiguo è anche il direttore della struttura, che non sembra curarsi troppo del passato delle persone che assume e, al contrario, da’ loro la massima priorità, tanto da impedire l’accesso a tutti coloro che non sono graditi ai suoi uccellini.

Amazon

Potrebbero interessarti

Dylan Dog 464, La dama bianca – La nostra recensione

One Piece 1125, la nostra recensione

Dylan Dog 465, Se la notte chiama – La nostra recensione

One Piece 1124, la recensione dell’episodio

Julia: L’altra madre, la recensione

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?