Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: J&K Pop: Sound of Asia – Flow
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

J&K Pop: Sound of Asia – Flow

Antonio 5 anni fa Commenta! 2
 

Nuova settimana, nuova rubrica! Oggi parleremo uno dei gruppi rock più amati del Giappone: I Flow! Un gruppo composto da cinque membri, tra cui due cantanti, un batterista, un bassista ed un chitarrista. Ma prima di approfondirli, vi ricordo che potete trovare a questo indirizzo l’approfondimento del gruppo rock femminile degli Yonige.

Contenuti
Storia dei FlowFormazione

Storia dei Flow

J&k pop: sound of asia - flowIl gruppo si è formato nel 1993, quando i due fratelli Koshi e Take iniziarono ad appassionarsi alla musica. I due formarono i Flow e successivamente, nel 1998, al gruppo si aggiunsero Keigo, Goto e Iwasaki. Nel 2003 la band sale alla ribalta con il loro primo singolo chiamato Okuru Kotoba, un pezzo del loro primo album Splash!!! Una canzone che rimase nella Oricon Indie Chart per sette settimane consecutive. Nel maggio del 2004 esce il secondo album di nome Game.

Seguì una serie di singoli e nel luglio del 2005 il gruppo pubblicò il loro terzo album, Golden Coast. Dalla pubblicazione di quest’ultimo, molti pezzi dei Flow sono stati inseriti in vari anime: Le canzoni Go!!!, Re:member e Sign sono state usate come opening nell’anime di Naruto e Days è stata usata come opening dell’anime Eureka Seven.

Leggi Altro

Wild Adapter torna dopo 9 anni
Eroko-san on the Attack, termina il manga
Tiger Brother ottiene un film 3D
Sentenced to be a Hero, rivelati i primi minuti della serie

Nel 2006 la band si esibì nel Texas, precisamente a Dallas durante l’Anime Fest tenutosi allo Hyatt Hotel e alla Convention Center nel centro della città. Lo stesso anno pubblicano il singolo Colors che verrà utilizzato come opening dell’anime Code Geass: Lelouch of the Rebellion.

Nel 2008 i Flow rilasicano World End, seconda opening dell’anime Code Geass: Lelouch of the Rebellion R2 e nel 2009 la band ha realizzato la sesta sigla di apertura di Naruto Shippuden.

Nel 2013 la band ha interpretato la canzone Cha-La-Head-Cha-La di Hironobu Kageyama per l’uscita del film Dragon Ball Z: La battaglia degli dei; sempre per questo evento hanno composto anche il pezzo Hero-kibou no uta.

Formazione

  • Voce: Keigo Hayashi
  • Voce/Chitarra: Kohshi Asakawa
  • Chitarra: Takeshi Asakawa
  • Basso: Yasutaro Goto
  • Batteria: Hiroshi Iwasaki

Potrebbero interessarti

One Piece Episodio 1137: la rinascita di Kuma e il dolore di Bonney

Blank space e Jibun o oshiuri, iniziate le serie

Sakamoto Days, sta per terminare l’opera di Yuto Suzuki?

Digimon Day 2025: il 1° agosto ci saranno novità importanti sul nuovo anime Beatbreak

Chainsaw Man: KICK BACK supera 200 milioni di visualizzazioni su YouTube

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?