Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Akumanga: Dorohedoro
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Rubriche

Akumanga: Dorohedoro

Michele Vazzana 6 anni fa Commenta! 4
 

Benvenuti iCrewPlayers per un altro appuntamento con la rubrica Akumanga! la scorsa settimana vi avevamo parlato di Kyoufu Shinbun. Questa settimana invece, è giunta l’ora di parlarvi di un’opera con atmosfere macabre e grottesche: Dorohedoro.

Il manga è stato scritto da Q Hayashida, inizialmente venne pubblico sulla rivista mensile Ikki però, a causa della chiusura di quest’ultima, venne pubblicato sul settimanale Hibana. Ma anche questa fallì e l’opera venne spostata su Monthly Shonen Sunday a partire da novembre 2017.

Akumanga: dorohedoroLa storia vede protagonista Cayman che è presentato nel primo volume come un essere umano mutato, una delle tante vittime degli allenamenti magici degli Stregoni. Il suo aspetto è quello di un individuo dall’altezza e dal fisico imponenti, con la testa di un rettile (a metà tra una lucertola e un coccodrillo) su cui spiccano lunghi e sottili. Ha due tatuaggi a forma di croce attorno agli occhi e non ricorda nulla del suo passato né del suo reale aspetto. Il suo scopo è dare la Caccia allo Stregone (Dorohedoro): grazie a una forza inumana, un’abilità non comune nell’utilizzo delle armi da taglio e soprattutto alla totale immunità nei confronti della magia affronta ogni Stregone che riesce a scovare, per immobilizzarlo e morderne la testa con le ampie fauci. All’interno della sua bocca, infatti, si verifica un singolare fenomeno: ogni Stregone morso ha la visione di un uomo misterioso con i tatuaggi crociati attorno agli occhi. A ogni Stregone catturato, Cayman pone quindi la stessa domanda:

Leggi Altro

Excel Saga: Otakult #6
Neon Genesis Evangelion: Otakult #5 (parte 1)
Card Captor Sakura: Otakult #4
GTO Great Teacher Onizuka: Otakult #3

“Cosa ti ha detto l’uomo all’interno della mia testa?”

Le principali ambientazioni di Dorohedoro sono il mondo umano e quello degli stregoni. Nel mondo umano troviamo due zone ben precise:

  • Hole è la città in cui vivono cayman e Nikaido (giovane proprietaria del ristorante Hungry Bug che è anche in grado di viaggiare nel tempo) tutti gli edifici che la costituiscono appaiono sporchi e privi di una buona manutenzione. Hole viene usata dagli stregoni come luogo di allenamento, in particolare per sperimentare la propria magia su cavie umane.
  •  Proprioadestradihole: come dice il nome, città situata a destra di Hole. Cadaveri per le strade (appesi e squartati), edifici fatiscenti, criminalità molto diffusa, in definitiva un luogo molto pericoloso

Le zone principali del mondo degli stregoni sono invece:

  •  Mastema: La città dove si svolse lo scontro tra En e il boss degli occhi crociati, sei anni prima degli eventi del manga. In quell’occasione, ogni essere vivente venne trasformato in fungo, e la città rimase in condizioni critiche per tre anni Gli occhi crociati si rifugiano nei sotterranei della città accessibili dall’entrata alla metropolitana.
  • Zagan: Città che si trova fra Mastema e Berith, ospita una scuola di magia.
  • Berith: Piccola cittadina in cui risiede una cellula degli Occhi Crociati

Ti sembra interessante? Qui puoi trovare il primo volume

Potrebbero interessarti

One Piece: Otakult #2 (parte 1)

Slam Dunk: Otakult #1

Uscite settimanali dal 29 aprile al 5 maggio

Uscite settimanali dal 15 al 21 aprile

Uscite settimanali dall’8 al 14 aprile

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?