Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: TOP 7 episodi migliori di Neon Genesis Evangelion
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
ClassificheNotizie in Vetrina

TOP 7 episodi migliori di Neon Genesis Evangelion

Jacopo Basanisi 4 anni fa Commenta! 6
 

Neon Genesis Evangelion è una delle opere d’animazione più conosciute al mondo. Questo franchise ha conquistato diverse generazioni, prima con la serie del 1995 e poi con le sue varie reincarnazioni. I primi lungometraggi, la versione rimasterizzata e la nuova versione cinematografica Rebuild of Evangelion, di cui è appena uscito l’ultimo capitolo in Giappone.

Contenuti
7- Episodio 22: Almeno, essere umano6- Episodio 21 – Nerv, la nascita5- Episodio 23: Lacrime4- Episodio 24: L’ultimo messaggero sacrificale3- Episodio 16: Malattia mortale e poi..2- Episodio 18: Selezione di vita1- Episodio 19: Battaglia da uomo

La serie originale è conosciuta a memoria da tutti gli appassionati, che sembrano avere preferenze particolari per la qualità degli episodi. Una valutazione che prescinde dalla qualità visiva della puntata, visto che la serie al tempo era stata afflitta da forti problemi di budget, che hanno costretto lo staff a mandare in onda alcuni episodi con soluzioni d’animazioni creative quanto poco spettacolari, rimosse dove necessario nella versione dvd.

La serie è disponibile su Netflix.

Leggi Altro

TOP 7 anime lunghi senza brutti episodi
Bleach, mostrata una nuova immagine collaborativa con Star Wars
Jujutsu Kaisen 2, nuova immagine dal film
Please Put Them On, Takamine-san! Episodio 6: il pigiama party si conclude e il festival rivela sentimenti nascosti

Prima di procedere, potrebbero interessarti anche altre classifiche presenti sul sito, come:

• Top6 anime White Fox

• Top5 best girl di Evangelion

• Top7 personaggi più forti di Tengen Toppa Gurren Lagann

 

7- Episodio 22: Almeno, essere umano

Evangelion 22

Siamo all’inizio dei fuochi d’artificio che portano al finale della serie. E’ l’episodio della caduta di Asuka, in cui veniamo a conoscenza del suo passato tragico, la fonte delle sue paure e delle sue insicurezze. A rivelarci tutto questo è l’angelo Arael, che si insinua nella mente della ragazza nel tentativo di comprendere l’animo umano.

Da questo punto in poi Asuka non sarà più la stessa, in un modo ripreso in tutte le incarnazioni del progetto Evangelion. La tortura mentale a cui è stata sottoposta la renderà inutile come pilota e la riempirà di rabbia e rimpianti.

 

6- Episodio 21 – Nerv, la nascita

Evangelion

Come è facile immaginare dal titolo, si tratta di uno degli episodi più ricchi di trama. assistiamo a numerosi flashback dal punto di vista di Gendo, Fuyutsuki e Yui. Nel presente invece seguiamo Kaji nella sua ricerca della verità, che lo porterà verso un destino tragico.

5- Episodio 23: Lacrime

Evangelion

Uno degli episodi più tragici, in cui vediamo il picco della sofferenza da parte di Rei, la controparte dell’episodio 22.

Questo episodio raccoglie i frutti piantati nel corso degli episodi precedenti, mostrandoci la vera natura del pilota dell’Eva 00, dopo il suo sacrifico per salvare Shinji dall’attacco dell’ennesimo angelo. Un inno alla sua indipendenza, alla sua volontà, alla vita, da parte di un personaggio mostrato per la maggior parte del tempo come una bambola senza volontà.

 

4- Episodio 24: L’ultimo messaggero sacrificale

Evangelion

Il titolo italiano anticipa in modo abbastanza fastidioso l’andamento dell’episodio. Ci viene presentato Kaworu, un nuovo pilota, che si rivela essere un angelo, ma non prima di averci mostrato lo sviluppo del suo rapporto con Shinji, con il quale trova molti punti in comune.

Il duello tra i due risulta dunque straziante, con un epilogo altrettanto potente. Una tragedia che pone le basi per il finale, sia nella serie che nei film.

 

3- Episodio 16: Malattia mortale e poi..

Evangelion

L’angelo Leliel attacca Neo Tokyo 3 e tutti i piloti sono sguinzagliati al suo inseguimento. Shinji rimane intrappolato all’interno della sua ombra, dando il via ad un episodio ricco di introspezione psicologica. Il ragazzo rivive i momenti salienti della sua vita.

 

2- Episodio 18: Selezione di vita

Evangelion

Toji è appena stato scelto come nuovo pilota per l’unità Evangelion 03. Come spesso accade nella serie, le cose non andranno nel verso giusto. L’Eva è contaminato dall’angelo Bardiel, che ne prende il controllo, confinando Toji in un inferno dal quale è impossibile uscire.

Shiji dovrà quindi combattere contro il suo amico, con l’obiettivo di ucciderlo. Quando si rifiuta di farlo, Shinji si trova in una condizione simile a Toji. Gendo fa attivare il Dummy Plug, rendendo l’Eva 01 autonomo. I due ragazzi subiscono la lotta tra mostri, con un impatto devastante sul corpo e soprattutto sullo spirito.

 

1- Episodio 19: Battaglia da uomo

Evangelion

Uno degli episodi più estremi di tutta la serie. Dopo essere stato costretto ad attaccare frontalmente il suo amico Toji, Shinji decide di lasciare la Nerv per sempre. L’arrivo di Zeruel, l’angelo più forte in termini di forza brutta, complica parecchio le cose. Dopo aver assistito a scene strazianti su come i suoi compagni di battaglia provano a gestire una situazione disperata e dopo una conversazione illuminante con il signor Kaji, Shinji decide di tornare alla base, mettendo in piedi un combattimento particolarmente intenso.

Potrebbero interessarti

My Dress-Up Darling 2, non perdere il nuovo video

Tougen Anki andrà in onda dall’11 luglio

In the Clear Moonlit Dusk ottiene un anime

TOP 7 lungometraggi anime che meritano una seconda visione

Tower of God Side Story, ecco il primo webtoon spinoff

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?