Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Zero 3 – La recensione
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie in VetrinaRecensioni

Zero 3 – La recensione

Jacopo Basanisi 4 anni fa Commenta! 4
 

Zero ormai non ha più nulla ed è pronto per l’ultimo confronto, decisivo per il futuro del mondo.

Contenuti
La trama di Zero 2 – Il cuore del problemaL’operaScheda Tecnica

Il volume è disponibile dall’11 febbraio per l’acquisto in formato cartaceo, sullo shop digitale di SaldaPress e su Amazon

Zero 3

Leggi Altro

Bleach, mostrata una nuova immagine collaborativa con Star Wars
Jujutsu Kaisen 2, nuova immagine dal film
Please Put Them On, Takamine-san! Episodio 6: il pigiama party si conclude e il festival rivela sentimenti nascosti
One Piece 1123, la recensione dell’episodio

La trama di Zero 2 – Il cuore del problema

A tre anni dalla conclusione dello scorso volume, Zero ha trovato una sua dimensione. La sua casetta in Islanda, le sue galline, la sua fidanzata. Da bravo agente quale era, dovrebbe sapere che ci sono lavori da cui è impossibile distaccarsi.

E infatti si accorge di essere osservato. Giusto il tempo di elaborare un piano e diventa molto facile ottenere le informazioni desiderate. Un altro giovane agente era sulle sua tracce, mandato dall’agenzia.

Un mese dopo ci troviamo nel Regno Unito, dentro quella che sembrava l’abitazione di una famiglia inglese, ma qualcosa non quadra. C’è un agente contaminante che ormai pervade la casa, una sorta di fungo. Qualcosa che abbiamo conosciuto nei volumi precedenti, a quanto sembra. Questa cosa sembra essersi impadronito delle persone all’interno e dialoga… proprio con Zero.

E’ stata l’agenzia a volerlo sul posto, per controllare la situazione, dopo averlo messo alla prova in Islanda.

Cooke ha pensato bene di sguinzagliare un agente che era stato incaricato della sua stessa sorveglianza dai piani alti, una piccola vendetta personale che Zero ha inconsapevolmente portato a termine.

La donna gli rivela che i piani sono in forte controtendenza rispetto al passato. Zero è incaricato della deprogrammazione di tutti i bambini, mentre il reclutamento dei più giovani sarà interrotto.

Ma qualcosa sembra andare storto. Uno dei tanti nemici dell’agenzia fa irruzione nel laboratorio all’interno del bosco, pronto a fare piazza pulita.

Il sacrificio di molti non sarà vano: i bambini si salveranno. Ma c’è ancora una questione da risolvere.

Zero 3

L’opera

Il cerchio si è chiuso, abbiamo ormai visto tutta la parabola dell’agente Zero, dai suoi anni d’oro alla perdita di tutto, compresa, ormai, l’agenzia. Il suo ruolo ora cambia, da distruttore a costruttore, almeno per quello che abbiamo potuto vedere fino ad ora.

Questo terzo volume omaggia i capitoli precedenti, andando a ripescare personaggi del passato. Alcuni li credevamo ormai lontani, altri non avremmo mai immaginato che potessero tornare.

Sembra più che giusto vedere come il primo e l’ultimo incarico, se così possiamo chiamarlo, per l’agenzia, sia portato a termine contro lo stesso avversario, uno contro il quale sarebbe stato meglio non mettersi. E lo abbiamo sempre saputo, fin dal primo capitolo.

Ora non resta che scoprire quello che succederà. Qualcosa di nettamente più grande rispetto alle missioni che abbiamo potuto vedere. Schermaglie tra stati, tra gruppi, tra armi.

Ora siamo di fronte a una minaccia molto più pericolosa. Un essere di cui non sappiamo nulla, se non il suo aspetto e la sua capacità di entrare in sintonia con il mondo circostante.

Nel frattempo Zero si è goduto un po’ la vita, per la prima volta dopo moltissimi anni. Sempre con i suoi problemi, le sue ansie, una vigilanza costante che lo ha portato, ironia della sorte, a tornare in azione per l’ultima volta.

Non sappiamo come si sia trovato in una situazione degna di un film di fantascienza, quello che conosciamo è soltanto l’epilogo. Nel prossimo volume, l’ultimo, scopriremo le ultime tessere del puzzle.

Zero 3

Scheda Tecnica

Formato: 17×26, colore

Pagine: 144

Sceneggiatura: Ales Kot

Disegni: Ricardo Lopez Ortiz, Matt Taylor, Adam Gorham, Alberto Ponticelli, Marek Oleksicki

Traduzione: Michele Innocenti

Potrebbero interessarti

My Dress-Up Darling 2, non perdere il nuovo video

Tougen Anki andrà in onda dall’11 luglio

In the Clear Moonlit Dusk ottiene un anime

Tower of God Side Story, ecco il primo webtoon spinoff

L’ultimo giorno di Howard Phillips Lovecraft: la recensione

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?