Chiunque ami l’arte e il Giappone non può perdere “Amano Corpus Animae”, la grande esposizione dedicata al maestro Yoshitaka Amano in corso al Museo di Roma a Palazzo Braschi fino al 12 ottobre 2025. Realizzata da Lucca Comics & Games con il patrocinio di Roma Capitale e della Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, la mostra rappresenta il primo grande omaggio italiano a uno degli autori visivi più influenti degli ultimi cinquant’anni.

Ma non finisce qui: a completare questa immersione nell’universo di Amano arriva anche l’esperienza VR 360° Amano Corpus Animae, che permetterà al pubblico di “entrare” virtualmente nello studio di Tokyo dove il maestro realizza le sue opere. L’appuntamento è all’Istituto Giapponese di Cultura a Roma in due date esclusive: venerdì 6 giugno e mercoledì 2 luglio 2025 alle ore 17.00.
La mostra a Palazzo Braschi dedicata al maestro Yoshitaka Amano
Ospitata nelle eleganti sale di Palazzo Braschi (Piazza San Pantaleo 10, Roma), la mostra raccoglie oltre 200 opere originali, cel d’animazione e oggetti iconici, offrendo un viaggio visivo che abbraccia tutta la carriera di Amano, dai primi lavori degli anni ’70 fino ai più recenti tributi alla lirica italiana. Tra i punti forti dell’esposizione, anche gli official poster realizzati per Lucca Comics & Games 2024, dedicati alle opere di Puccini Tosca, Madama Butterfly e Turandot, che hanno fatto guadagnare ad Amano il ruolo di Ambassador per il Padiglione Italia a Expo 2025 Osaka.
La mostra, suddivisa in sezioni tematiche e cronologiche, ripercorre i momenti più emblematici della carriera del sensei, mettendo in luce il suo talento nel mescolare cultura giapponese, mitologie occidentali e sensibilità contemporanea. Il percorso espositivo non si limita a celebrare l’artista: diventa un ponte ideale tra Italia e Giappone, tra oriente e occidente, tra tradizione e innovazione.
Esperienza VR 360° grazie a Lucca Comics & Games
Per chi desidera approfondire in modo approfondito la connessione tra arte e contesto creativo, l’esperienza VR è un’occasione unica. Con il documentario 360° Amano Corpus Animae (della durata di 12 minuti), sarà possibile esplorare gli studi del maestro a Tokyo, grazie alla disponibilità di 30 visori forniti da Lucca Comics & Games in collaborazione con Gold VRG.
Il documentario, scritto da Barbara Gozzi, con regia di Omar Rashid e produzione esecutiva di Luca Bitonte, è concepito come un vero e proprio viaggio immersivo: si inizia con un percorso tra le strade di Tokyo e si arriva fino allo studio dell’artista, dove si potrà vedere Amano al lavoro e ascoltare una sua intervista esclusiva. Ad introdurre l’esperienza nelle due date romane saranno proprio Rashid e Bitonte, che presenteranno anche contenuti inediti come il backstage della trilogia dedicata a Puccini.
L’esperienza VR è già stata proposta in anteprima agli studenti dell’Istituto Giapponese di Cultura, che l’hanno definita “un’immersione totale e commovente”, capace di farli sentire davvero presenti nella città di Tokyo e nello spazio creativo dell’artista.
Informazioni utili per i visitatori
- Mostra Amano Corpus Animae
- Dove: Museo di Roma a Palazzo Braschi, Piazza S. Pantaleo 10, Roma
- Quando: fino al 12 ottobre 2025
- Orari e biglietti: consultabili sul sito ufficiale del Museo di Roma
- Esperienza VR 360° Amano Corpus Animae
- Dove: Istituto Giapponese di Cultura, Via Antonio Gramsci 74, Roma
- Date: venerdì 6 giugno e mercoledì 2 luglio 2025, alle ore 17.00
- Accesso: fino a esaurimento posti (30 visori disponibili)
Tra realtà virtuale, arte visionaria e suggestioni culturali, “Amano Corpus Animae” si propone come una delle esperienze più intense e affascinanti della stagione espositiva romana. Un omaggio autentico a un artista che ha saputo trasformare il disegno in mitologia moderna.