Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: World’s End Harem: la nostra recensione!
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie in VetrinaRecensioni

World’s End Harem: la nostra recensione!

Michele Vazzana 6 anni fa Commenta! 4
 

Al mio risveglio saranno passati anni… saranno diventati tutti adulti… dannazione! sarò l’unico che rimarrà qui a marcire, ignaro di tutto…

World’s End Harem è un manga scritto da LINK e disegnato da Kotaro Shono, pubblicato dalla casa editrice Shueisha e in Italia arrivato grazie alla J-POP. L’opera rientra nelle categorie Ecchi, fantascienza, harem e sentimentale.

Contenuti
LA TRAMAIMPRESSIONI SULLA STORIAGLI ELEMENTI ECCHI DEL MANGA

LA TRAMA

Copertina di world's end haremLa storia è ambientata nel 2040 e il nostro protagonista, Reito, scopre di essere affetto da sclerosi multipla, malattia ancora inguaribile nonostante la tecnologia abbia fatto passi da giganti. Reito decide di ricorrere alla criogenia, così da dare il tempo ai computer di trovare una cura, e promette alla sua amica d’infanzia Elisa che si ritroveranno. Si risveglia dopo cinque lunghi anni, ma con il mondo totalmente cambiato da come lo ricordava! Infatti la terra è ora abitata da cinque miliardi di donne, dopo che il 99,9% degli uomini è stato ucciso da un virus chiamato MK. Ora toccherà a Reito, insieme agli altri sopravvissuti, ripopolare la terra e sfuggire da chi vuole mettere le mani sui loro cromosomi, in un mondo dove gli uomini rimasti, sono la risorsa più desiderata e ricercata.

IMPRESSIONI SULLA STORIA

Gli sviluppi della storia in questo primo volume potrebbero sembrare in qualche modo abbastanza valenti, anche se l’idea di base, diciamoci la verità, non è originalissima. Una delle cose che mi lascia leggermente perplesso è il fatto che senza uomini nel mondo, non solo molte tecnologie smettono di essere usate ma addirittura il cibo inizia a scarseggiare. Diciamo che su questo punto di vista la trama poteva essere strutturata meglio di così. Per quanto riguarda invece il lato tecnico, Shono ha davvero fatto un buon lavoro e le tavole sono pulite con disegni abbastanza dettagliate che danno un valore aggiunto all’opera.

Leggi Altro

In the Clear Moonlit Dusk ottiene un anime
Tower of God Side Story, ecco il primo webtoon spinoff
L’ultimo giorno di Howard Phillips Lovecraft: la recensione
One Piece Episodio 1128, Saturn svela la forma demoniaca e scatena la sua forza!

World’s end harem manga reitoUn’altra cosa che mi ha fatto storcere il naso è Reito, il protagonista, che prova dei forti sentimenti per la sua amica d’infanzia Elisa, e fino a qui niente di strano; però, in un mondo dove praticamente sono rimasti pochissimi uomini e viene chiesto loro di ripopolare l’intero pianeta, non riesce a convincermi il fatto che lui non abbia neanche il minimo dubbio su questa cosa e scelga invece, di cercare Elisa a tutti i costi. Posso capire che magari l’autore abbia voluto caratterizzare il personaggio con quell’amore incondizionato, però mi pare che così perda di credibilità.

GLI ELEMENTI ECCHI DEL MANGA

In quest’opera troviamo i soliti cliché del genere Ecchi. Infatti, i personaggi femminili che abbiamo conosciuto fino ad ora, sono la classica ragazza priva di emozioni, una dottoressa che interpreta la parte del maschiaccio e la solita semi-lolicon di turno. Diciamo che sono cose viste e riviste, che vanno bene considerando il genere di opera, ma che non portano assolutamente nessuna novità.

World’s end harem manga screenshotInteressante invece, un altro degli uomini riuscito a resistere al virus MK, che potremmo definirlo come una specie di antagonista (passatemi il termine), che è l’esatto opposto di Reito. Infatti lui ha preso la decisione di far fronte a questa emergenza planetaria e ogni sera è con una donna diversa, senza avere il ben che minimo dubbio o rimorso su quello che fa. Potrebbe essere molto interessante questa situazione, se verrà sviluppata bene. Inoltre vediamo delle scene abbastanza spinte, che tendenzialmente potrebbero essere associate all’Hentai.

 

 

 

Potrebbero interessarti

Solo Leveling, la terza stagione potrebbe arrivare nel 2028

My Hero Academia: Vigilantes, l’anteprima dell’Episodio 5 mostra un nuovo vigilante

Lupin III, prequel il 20 giugno

#justkilling –  La recensione

Dandadan 2, non perdere il nuovo trailer

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?