Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Wind Breaker – La recensione anime
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie in VetrinaRecensioni

Wind Breaker – La recensione anime

Proteggete la città

Jacopo Basanisi 9 mesi fa Commenta! 5
 
wind breaker
6.7
Wind Breaker

Wind Breaker nasce come manga creato dalla matita di Satoru Nii nel 2021. La serie animata è stata protagonista della stagione primaverile 2024. Prodotta da CloverWorks, ha riscorsso un discreto successo di pubblico, abbastanza da guadagnarsi una futura seconda stagione, traguardo difficile da raggiungere in questo settore. I 13 episodi di cui è composta la serie sono disponibili in lingua originale con sottotitoli italiani su piattaforme come Crunchyroll. 

Contenuti
La trama di Wind BreakerStruttura dell’operaAnalisi

La trama di Wind Breaker

Sakura Haruka è un ragazzo come tanti, pieno di energie e di problemi. Il suo recente trasferimento è legato alla presenza del complesso scolastico della Furin, famosa per il pessimo rendimento scolastico dei suoi studenti e per la grande quantità di risse e combattimenti tra bande rivali. Sakura vuole dimostrare di essere il più forte di tutti, ma scoprirà che la situazione alla Furin non è come si aspettava. Quella che doveva essere una terra desolata e animata dagli scontri, si rivelerà un faro protettore dell’intera cittadina.

Wind breaker - la recensione anime

Struttura dell’opera

La serie segue il percorso di Sakura, il protagonista, da lupo solitario a parte di un gruppo, attraverso una serie di scoperte su sé stesso e su chi lo circonda. Il suo impatto con i suoi compagni alla Furin avviene il giorno prima dell’inizio delle lezioni, con una classica rissa per strada. Sorprendentemente però, i ragazzi combatteranno al suo fianco, per allontanare un gruppo proveniente da fuori città. Lo stesso scenario si ripeterà a scuola, con aule pieni di soggetti non molto tranquilli, ma tutti animati dalla stessa ispirazione, la figura di Hajime Umemiya. Colui che ha scalato le gerarchie della scuola, per dare a tutti una direzione unitaria: non più scontri tra studenti, ma una strenua difesa della pace della città, che a sua volta risponde con gratitudine.

Leggi Altro

In the Clear Moonlit Dusk ottiene un anime
Tower of God Side Story, ecco il primo webtoon spinoff
L’ultimo giorno di Howard Phillips Lovecraft: la recensione
One Piece Episodio 1128, Saturn svela la forma demoniaca e scatena la sua forza!

Nel suo percorso, Sakura si unirà ad alcuni compagni interessanti, che compenseranno le sue lacune e gli forniranno la motivazione necessaria ad ambientarsi nel nuovo contesto, fino ad acquisire una posizione di comando.

Wind breaker - la recensione anime

Analisi

Wind Breaker si propone di superare i classici shonen ignoranti in cui il fulcro della storia è combattere senza un reale motivo, per mostrare la grinta dei protagonisti e alzare continuamente il livello di tensione e la posta in gioco. O meglio, anche qui non ci si risparmia sui combattimenti, ma l’obiettivo degli studenti del Furin è quello di difendere i propri confini, senza dare fastidio a nessuno e senza proporsi come i migliori del Giappone o del mondo.

La classica struttura gerarchica basata sulle capacità dei suoi membri rimane presente, ma tutti i personaggi di rilievo posseggono anche qualcosa in più rispetto alla sola forza bruta, un elemento che li rende ammirevoli nel modo in cui conducono i loro sottoposti. Proprio questo sarà il tema al centro di tutti gli archi narrativi, che culmineranno per Sakura nel mettere in pratica quanto osservato, prendendo in carico la gestione della sua classe.

I temi della responsabilità e della costruzione di gruppi dalla mentalità costruttiva sono sempre al centro degli episodi, anche grazie alla figura di Kotoha Tachibana, ragazza che ha condiviso l’orfanotrofio con Umemiya e ha nella serie la funzione di sorella maggiore del Furin, con i suoi consigli e le sue osservazioni pungenti.

Le scene d’azione sono comunque molto presenti e ben animate. I personaggi sono caratterizzati nei dettagli, con momenti di approfondimento che ci permettono di conoscere meglio chi ci troviamo di fronte. La serie si chiude in un modo che potrebbe anche essere autoconclusivo, nel caso non fosse possibile procedere con la seconda stagione. Rimane quindi godibile anche a sé stante, per un passatempo leggero ed energetico.

wind breaker
Wind Breaker
6.7
Trama 6 | 10
Animazione 7 | 10
Personaggi 7 | 10
Aspetti positivi
Aspetti negativi
Considerazioni finali
Uno shonen che non punta solo sui combattimenti per coinvolgere il pubblico

Potrebbero interessarti

Solo Leveling, la terza stagione potrebbe arrivare nel 2028

My Hero Academia: Vigilantes, l’anteprima dell’Episodio 5 mostra un nuovo vigilante

Lupin III, prequel il 20 giugno

#justkilling –  La recensione

Dandadan 2, non perdere il nuovo trailer

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia una recensione Lascia una recensione

Lascia una recensione Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seleziona una valutazione!

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?