Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Why Raeliana ended up at the duke’s mansion, la recensione manga
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Why Raeliana ended up at the duke’s mansion, la recensione manga

Vanessa 3 anni fa Commenta! 4
 

Bentornato in questa nuova recensione! Quest’oggi parleremo dell’adattamento a fumetti (web comic, ma disponibile in inglese anche con come un fumetto cartaceo) di una serie coreana che otterrà a breve un anime: si tratta di Why Raeliana ended up at the duke’s mansion?

Contenuti
La trama di Why Raeliana ended up at the duke’s mansion?Impressioni su Why Raeliana ended up at the duke’s mansion?

Why Raeliana ended up at the duke’s mansion? è un’opera che tra vita da una serie di light novel coreane. L’adattamento a web comic è stato portato avanti da whale, mentre la storia è stata fornita da Milcha.

Prima di iniziare, potrebbero interessarti:

Leggi Altro

Somna – La recensione
Chihayafuru, rivelati nuovi attori per il sequel
See You Tomorrow at the Food Court, ecco la sigla!
The Brilliant Healer’s New Life in the Shadows, non perdere il nuovo video
  • Into the light once again
  • Call of the night
  • One punch man

E adesso iniziamo con la nostra recensione!

La trama di Why Raeliana ended up at the duke’s mansion?

Why raeliana ended up at the duke's mansion, la recensione manga

Park Eunha, una comunissima ragazza coreana, dopo aver fallito il suo test di ingresso all’università da lei auspicata, esce per prendere una boccata d’aria, ma qualcuno la butta giù (da un balcone o da un passaggio pedonale). Presumibilmente la ragazza muore e si risveglia nei panni di Raeliana McMillan, una bellissima ragazza figlia di un barone (in realtà una persona comune che ha ottenuto quel titolo solo per i suoi successi commerciali).

Una vita da sogno, un famiglia da sogno, se non per un piccolo particolare: Raeliana McMillan è in realtà il personaggio secondario si un’opera di romanzi “Il caso dell’amica uccisa”… ed è proprio l’amica uccisa che dà origine a tutta la storia. Raeliana è destinata a morire per mano del suo fidanzato Francis Brook, un ragazzo interessato più alla ricchezza della sua famiglia che non a lei.

Decisa a non morire per una seconda volta, la ragazza prende le redini della storia e inizia a cambiarla, iniziando con il prendere contatti con il protagonista maschile della storia, il Duca Noah Volstaire Wyknight.

Impressioni su Why Raeliana ended up at the duke’s mansion?

La storia di Why Raeliana ended up at the duke’s mansion? è leggera e intrigante al tempo stesso.

La serie inizia con dei toni quasi comici, seppur si parli sempre di omicidio e intrighi. I personaggi inizialmente vengono introdotti sulla base dei ricordi di Eunha del libro che ha letto, per poi approfondirsi e cambiare con il passare del tempo.

I disegni presentano dei colori estremamente vivaci. Il tratto è piacevole e gli ambienti e i vestiti sono molto ben particolareggiati.

L’opera non è disponibile in italiano, ma la versione cartacea inglese è davvero ben fatta. Le scritte sono tutte visibili e la traduzione è eccellente.

Passando ai personaggi, Raeliana è una ragazza davvero complessa, ma è anche fantastico il fatto che non sia la classica vittima in cerca di un cavaliere che la salvi, ma che spesso e volentieri fa tutto lei con le sue forze, senza lasciarsi andare alle difficoltà.

Noah è inizialmente un personaggio molto superficiale, ma è estremamente piacevole, specialmente nella parte della sua evoluzione sentimentale con Raeliana, passando da avere un semplice patto con lei a qualcosa di più.

Inoltre, la storia è costellata di numerosissimi personaggi secondari estremamente piacevoli, personaggi che si fanno detestare e quelli che rimangono nella memoria del lettore per altri motivi.

Nel complesso, la storia è fantastica e persino il finale è estremamente ben fatto e, cosa rara in questi giorni, non lascia deluso il lettore.

Potrebbero interessarti

Ace of Diamond Act II arriva nel 2026

Fermat no Ryōri, rivelata la sigla finale

Wan!, nuova serie a giugno

Maebashi Witches, ecco il video della sigla

Inexpressive Kashiwada and Expressive Oota, non perdere i nuovi video

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?