Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Wedding peach – I tanti segreti di un cuore innamorato: Otakult #24
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieOtakult

Wedding peach – I tanti segreti di un cuore innamorato: Otakult #24

Michele Vazzana 6 anni fa 2 commenti 5
 

“Ai Tenshi densetsu Wedingu Pīchi” tradotto letteralmente come “La leggenda dell’angelo dell’amore Wedding Peach”, ma abbreviato con Wedding Peach, è un manga di genere maho Shojo, creato da Sukehiro Tomita e Nao Yazama, che venne pubblicato in Giappone sul mensile Ciao, edito dalla Shogakukan, dal 1994 al 1996. In Italia il manga venne pubblicato da Star Comics nel 2004.

Contenuti
TRAMAL’ANIME IN ITALIACENSURE E CAMBIAMENTI

Nel 1995 in contemporanea con il manga, è stato prodotto anche un adattamento anime di 51 episodi e nell’anno successivo, un OAV (Original Anime Video) di quattro episodi dal titolo Wedding Peach DX, arrivato in italia in VHS grazie a Dynamic Italia nel 1999.

TRAMA

I tanti segreti di un cuore innamoratoLa storia vede protagoniste tre ragazze che frequentano il primo anno della scuola media: Momoko Hanasaki, Yuri Tanima e Hinagiku Tamano che fanno parte del club di giornalismo della scuola e sono rivali in amore, in quanto hanno una cotta per Kazuya Yanagiba, il capitano della squadra di calcio. Un giorno Momoko viene attaccata da un demone che vuole rubarle un anello appartenuto alla madre, ma viene salvata dall’arcangelo Limone e dalla dea Aphrodite. Successivamente la ragazza scopre di essere in realtà un Angelo dell’amore chiamata Wedding Peach e l’oggetto lasciatole dalla madre è in realta uno dei quattro oggetti magici che nascondono un grande potere e che sono sparsi sulla terra.

Leggi Altro

Please Put Them On, Takamine-san! Episodio 7: data di uscita, dove vederlo e cosa aspettarsi
One Piece, la settimana prossima inizia il flashback di Kuma
Demon Slayer, lo studio ufotable ha celebrato il compleanno di Rengoku con una nuova illustrazione
Detectives These Days Are Crazy!, rivelato un nuovo video

Il compito della ragazza è quello di recuperarli tutti e proteggere la terra dall’attacco della regina Reine Devila, che vuole cancellare tutto l’amore dall’universo. Successivamente, Wedding Peach scoprirà che anche le sue due migliori amiche sono angeli e insieme combatteranno le forze del male.

L’ANIME IN ITALIA

Wedding peach – i tanti segreti di un cuore innamorato: otakult #24Per quanto riguarda la versione italiana, va detto prima di tutto che l’opera venne acquistata e doppiata da Mediaset subito dopo l’ultimo episodio trasmesso in Giappone. Inizialmente doveva essere trasmesso su Rete 4 all’interno del programma di cartoni animati Game Boat nel 1997 dopo l’ultimo episodio della quinta stagione di Sailor Moon, ma venne scelto di mandare in replica gli episodi di quest’ultima invece di iniziare con Wedding Peach. Solo tre anni dopo, il 4 agosto del 2000, venne trasmesso sul canale Italia 1 in collocazione notturna con maratone di sei episodi alla volta. Questa scelta venne presa per via dei diritti in scadenza della serie e Mediaset non sapevo dove altro collocarla nel palinsesto.

CENSURE E CAMBIAMENTI

Ma come per tutti gli anime in onda sulle reti mediaset di quel tempo, anche Wedding Peach venne censurato. Iniziando ovviamente non solo dai nomi di alcuni personaggi ma anche dal titolo stesso, che prese il nome di: “I tanti segreti di un cuore innamorato”. Momoko prese l’improponibile nome di SunRose mentre i nomi di Yuri e Hinagiku divennero rispettivamente Lily e Daisy (i loro nomi quando si trasformano in angeli). Anche i personaggi maschili subirono delle modifiche nei loro nomi: Kazuya cambiò nome in Nicholas, l’arcangelo Limone in Aaron e Yosuke Fuuma, figlio di Uragano, diventa un’intramontabile Alex. Anche Reine Devila cambia nome diventando Oscuria.
I segreti di un cuore innamoratoLa battaglia non era più tra demoni e angeli, ma tra due razze aliene: le prime provenienti dal pianeta oscuro e le seconde dal pianeta sfavillante. Le censure però non si fermano solo al cambio di nomi dei vari personaggi e delle forze che combattono tra di loro, ma anche nel montaggio video (come molti altri anime di italia 1), che è pieno di fermo immagine e scene tagliate. Inoltre in molti ancora oggi si lamentano della sigla italiana, scritta da Alessandra Valeri Manera ed interpretata come sempre da Cristina D’Avena, che viene creata in fretta e furia (molto probabilmente) e lascia tutte le scritte giapponesi che fino a quel momento non venivano mai mostrate. Il testo non fa nessun riferimento a guerre, scontri alieni e nemici, ma sembra volersi soffermare solamente sul lato romantico dell’opera.

Potrebbero interessarti

Cultural Exchange With a Game Centre Girl, non perdere il nuovo video

Ninja vs. Gokudo, la serie a ottobre

Fire Force 3 Episodio 7: data di uscita, dove vederlo e cosa aspettarsi

The Apothecary Diaries Stagione 2, brutta notizia per i fan

My Hero Academia: Vigilantes, l’anteprima dell’Episodio 6 anticipa un nuovo scontro

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
2 commenti 2 commenti
  • Avatar di marianna Marianna ha detto:
    20 Luglio 2019 alle 23:21

    Yousuke non e figlio di Reine Devila, e figlio di Uragano ; ) Tra l’altro un buon articolo; la versione italiana non mi e mai piacuta, si come sono cresciuta con quella tedesca, che era praticamente uguale a quella giapponese.

    Rispondi
    • Avatar di michele vazzana Michele Vazzana ha detto:
      21 Luglio 2019 alle 8:48

      Correggiamo subito l’errore di Yousuke ^^ ! Io ho solo visto la versione italiana però dovrei vedere se c’è in giro la versione sub ita, anche se ho un paio di dubbi xD!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?