Kodansha ha recentemente svelato una nuova edizione di Musashi, l’iconico romanzo giapponese scritto da Eiji Yoshikawa nel 1935. Questa edizione rappresenta una sorpresa speciale per i fan di Vagabond, poiché la copertina presenta una nuova illustrazione realizzata da Takehiko Inoue. Musashi è un’epopea giapponese basata sulla vita del leggendario spadaccino Miyamoto Musashi. Il romanzo è uno dei libri giapponesi più popolari e di maggior successo commerciale, ispirando numerose trasposizioni. Vagabond, opera di Inoue, è un adattamento manga di questo celebre libro, motivo per cui il mangaka è stato scelto per realizzare l’illustrazione della nuova edizione di Musashi.

Dopo il successo di Slam Dunk, Inoue ha iniziato la serializzazione di Vagabond nel 1998 con Kodansha. Attualmente, il manga conta 327 capitoli raccolti in 37 volumi. Tuttavia, l’opera ha subito numerose interruzioni dal 2010, fino a entrare in una pausa indefinita nel 2015. Non è mai stato confermato se o quando la serie riprenderà. Il motivo principale delle pause è stato attribuito alla salute di Inoue, anche se il mangaka è tornato in attività per dirigere il film The First Slam Dunk nel 2022 e per realizzare la copertina della nuova edizione di Musashi. Resta incerto se Inoue tornerà mai a completare Vagabond.

Chi è Miyamoto Musashi, l’uomo che ha ispirato Musashi e Vagabond
Miyamoto Musashi fu un leggendario spadaccino vissuto tra la fine del 1500 e l’inizio del 1600 in Giappone. È considerato imbattuto in combattimento con la spada, guadagnandosi la reputazione di uno dei più grandi spadaccini di tutti i tempi. Poiché gran parte della sua vita rimane avvolta nel mistero, Eiji Yoshikawa decise di romanzare la sua storia nel celebre Musashi.

Il romanzo segue il giovane spadaccino dopo la sua partecipazione alla storica battaglia di Sekigahara nel 1600. Musashi inizialmente desiderava diventare un samurai, ma dopo aver commesso un “atto avventato”, si ritrovò braccato e costretto alla fuga. Dopo aver scontato una pena in isolamento, decise di abbandonare il sogno di diventare un samurai per perfezionare una nuova tecnica di spada. Le sue avventure lo portarono a diventare un eroe riluttante, mettendo continuamente alla prova le sue abilità.

Il manga Vagabond enfatizza l’aspetto errante del protagonista, ritraendo Musashi come un “vagabondo”, un uomo senza una casa che viaggia per il mondo alla ricerca della perfezione nella spada e nella vita.