Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Arte
  • Cinema
  • Cosechevalgono
  • gamecast
  • Libri
  • Tech
  • Videogame
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Un’invasione di graffiti a Milano per Gachiakuta
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Arte
  • Cinema
  • Cosechevalgono
  • gamecast
  • Libri
  • Tech
  • Videogame
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Comunicati UfficialiNotizie

Un’invasione di graffiti a Milano per Gachiakuta

Jacopo Basanisi 2 anni fa Commenta! 2
 

Trenta graffiti disseminati in giro per Milano, un’ondata di street art per celebrare il lancio di Gachiakuta. La serie di Kei Urana, con graffiti design di Hideyoshi Andou, è arrivata in Italia il 27 settembre con Star Comics.

Per festeggiare l’uscita sono stati posati 30 speciali GreenGraffiti in punti strategici di Milano: Gachiakuta è pronto a invadere il capoluogo lombardo con la sua identità stilistica influenzata dalla street art. Tra i 30 graffiti, il cui design è stato elaborato specificamente per questa iniziativa da Hideyoshi Andou in persona, ce ne sarà uno con un design speciale, tutto da scoprire.

Gachiakuta graffiti

Leggi Altro

One Piece, ecco i nuovi attori del live action
Tadaima, Ojamasaremasu! ottiene un anime
High School! Kimengumi, ecco le nuove immagini
Reincarnated as a Dragon Hatchling, termina la novel

Tenendo fede al loro nome, i GreenGraffiti sono del tutto particolari: realizzati con una miscela di yogurt e cellulosa, totalmente atossica e biodegradabile, contengono anche una molecola speciale in grado di assorbire anidride carbonica e trasformarla in ossigeno, proprio come un albero. I graffiti resteranno esposti per due settimane, dopodiché potranno essere rimossi senza detersivi, con semplice acqua ad alta pressione, nel rispetto dell’ambiente. Il modo migliore per festeggiare il lancio di Gachiakuta, che con il suo stile irresistibile trasmette anche importanti messaggi di cura e attenzione per gli oggetti che utilizziamo e l’ambiente in cui viviamo.

Ognuno dei 30 graffiti sarà dotato di un QR code che, se inquadrato, permetterà di raggiungere una landing page dedicata a Gachiakuta. La caccia ai GreenGraffiti è aperta.

 

Potrebbero interessarti

TOP 7 anime con supereroi simili ai To Be Hero X

Kurogane no Mabito, inizia un nuovo manga

Dark Machine the Animation, non perdere il nuovo trailer

My First Love and Next, termina il manga

Chiikawa ottiene un film

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Arte
  • Cinema
  • Cosechevalgono
  • gamecast
  • Libri
  • Tech
  • Videogame
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?