Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Under the Green Light – Boys&Lovers
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Boys&LoverRubriche

Under the Green Light – Boys&Lovers

Laura Giaretta 3 anni fa Commenta! 5
 

Per la rubrica Boys&Lovers di oggi vi presentiamo Under the Green Light, uno dei manhwa più famosi dello scorso anno.

Contenuti
Under the Green Light in breveImpressioni

Scritto e illustrato da Jaxx, la serie pubblicata nel 2021 ha da poco concluso la sua prima stagione con un totale di 37 capitoli, ma è ancora in corso. Il manhwa viene pubblicato sulle piattaforme DNC Webtoon e Ridibooks in coreano, mentre una versione inglese viene rilasciata da Tapas, dov’è possibile leggere il primo capitolo.

L’opera è ancora inedita in Italia.

Leggi Altro

Neon Genesis Evangelion: Otakult #5 (parte 1)
Card Captor Sakura: Otakult #4
GTO Great Teacher Onizuka: Otakult #3
One Piece: Otakult #2 (parte 1)

Prima di scoprire quest’opera, dai un’occhiata ai nostri precedenti approfondimenti:

  • Peach Blossom, Boys&Lovers
  • Heaven Official’s Blessing – Boys&Lover
  • All About Ocean Blue, la nostra recensione

Under the Green Light in breve

Under the green light

Jin Cheong-woo è cinico, arrogante e freddo, tutte caratteristiche che lo rendono un perfetto pezzo grosso dell’organizzazione criminale, mascherata da impresa di costruzioni, Shinhae.

La sua vita prende una strana svolta quando incontra Mathew Rayner, un giovane studente d’arte completamente solo al mondo, che lo insegue durante una visita al City Art Museum.

Quando gli viene chiesto il perché di tale interesse, Mathew risponde semplicemente che gli piace Jin.

Intrigato, il boss criminale lo segue in bagno dove il rapporto si fa decisamente più intimo in fretta e dove Mathew ammette di non essere mai stato toccato prima di allora.

Il ragazzo infine dice di essere in realtà specializzato in sculture e che Jin è il modello perfetto per la sua prossima opera.

Quest’ultimo, sempre incuriosito, accetta di aiutarlo, chiedendo in cambio favori sessuali a Mathew, che non si tira di certo indietro.

Il criminale nasconde, però, una grave dipendenza dalla droga, un passato difficile e trova solo nel corpo del giovane artista un qualche sollievo, che lo porta ad affezionarsi sempre di più al giovane.

Mathew ha invece grosse difficoltà a socializzare ed è contrario ad accettare aiuto, perché convinto che si possano approfittare del suo debito per ricattarlo. Questo lo porta a sfinirsi e a ferirsi continuamente e ad avere una vita solitaria e in costante povertà.

Una storia di criminalità, malintesi e passione in un manhwa bl tutto da scoprire.

Impressioni

Under the Green Light ha una trama interessante, che non si focalizza solo su i due protagonisti, ma anche su una serie di personaggi ben strutturati attorno a loro.

Sia Jin che Mathew hanno caratteri molto diversi, ma con aspetti a volte simili, che ci fanno comprendere il perché dell’attrazione reciproca.

Under the green light

Jin Cheong-woo è arrogante e senza filtri, non ha problemi a dire e fare ciò che vuole anche davanti ai propri superiori. Jin è, inoltre, estremamente intelligente e non si tira indietro davanti al pericolo, rischiando in molte occasioni la propria vita.

Anche se cerca di distaccarsi dalle proprie emozioni, il capo criminale è costretto ad utilizzare la droga per poter sopportare i ricordi di un passato difficile e doloroso, rendendolo molto più umano di quello che vuole sembrare.

Under the green light matthew Under the green light jin

Mathew Rayner, al contrario è timido e non parla molto, sempre impassibile. Questo a causa del suo difficile passato solitario in orfanotrofio.

Quando è insieme a Jin, però, mostra un lato molto più passionale ed intenso, che sorprende spesso e volentieri l’altro.

Il titolo è inoltre dato dal colore verde intenso dei suoi occhi, che trasmettono le emozioni che non riesce ad esprimere a parole.

Under the Green Light è molto esplicito, non mancano di certo scene passionali tra i due, che coprono interi capitoli della prima stagione. Le illustrazioni sono ricche di dettagli e non lasciano spazio alla fantasia.

Essendo un manhwa, le tavole sono tutte completamente a colori, i due protagonisti hanno dei corpi invidiabili che vengono illustrati alla perfezione dall’artista, che ricordano un po’ quelli di BJ Alex.

Estremamente consigliato per chi ama il genere, perché non ha solo delle scene coinvolgenti, ma anche perché ha un’ottima trama e dei personaggi molto interessanti.

 

Potrebbero interessarti

Slam Dunk: Otakult #1

Uscite settimanali dal 29 aprile al 5 maggio

Uscite settimanali dal 15 al 21 aprile

Uscite settimanali dall’8 al 14 aprile

Uscite settimanali dal 18 al 24 marzo

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?