Il sito web ufficiale dell’anime televisivo tratto dal manga Undead Unluck di Yoshifumi Tozuka ha pubblicato un trailer e una immagine per il prossimo speciale di un’ora, svelando anche il nome del nuovo regista e dello studio.

Il cast di Undead Unluck
Tra i membri dello staff è possibile trovare:
- Sung Hoo Park (Jujutsu Kaisen) dirige lo speciale e si occupa degli storyboard presso il suo studio E&H Production
- Yamato Haishima (Fire Force) torna per la sceneggiatura
- Hideyuki Morioka (D.Gray-man) torna a disegnare i personaggi insieme a Shun’ichi Ishimoto
- Kenichiro Suehiro (Re:ZERO -Starting Life in Another World-) compone nuovamente le musiche
- UNLIMITED PRODUCE by TMS sta nuovamente producendo e pianificando l’anime
- David Production, lo studio di animazione della prima stagione, sta collaborando
- Kazuhiro Miwa (capo animatore di Undead Unluck) per il design UMA
- Setta per il design delle bozze
- Yann Le Gall come il direttore artistico
- Aiko Mizuno per il design del colore
- Takao Saito come il direttore della composizione fotografica
- Tomohiko Kan per la regia del 3D
- Kiyoshi Hirose per il montaggio
- Jin Aketagawa come il direttore del suono
La trama di Undead Unluck
Cosa succede quando una ragazza sfortunata incontra un ragazzo che non può morire? Puro caos!
Stanca di uccidere inavvertitamente persone con la sua abilità speciale Unluck, Fuuko Izumo decide di porre fine a tutto. Ma quando incontra Andy, un uomo che desidera la morte ma non può morire, trova una ragione per vivere, e lui trova qualcuno in grado di dargli la morte che desiderava da tempo.
Il franchise di Undead Unluck
Lo speciale debutterà nell’inverno del 2025.
Lo speciale presenterà una storia completamente originale scritta da Tozuka. Tozuka ha anche progettato una nuova creatura UMA per lo speciale.
L’annuncio originale dello speciale, così come le nuove rivelazioni, coincidono con il giorno in cui i personaggi principali della serie, Fuuko e Andy, si sono incontrati, il 1° agosto.
La première mondiale dell’anime si è tenuta a Shinjuku Piccadilly a Tokyo, prima della sua première televisiva nell’ottobre 2023. L’anime è disponibile in streaming su Hulu. La serie si è conclusa con il suo 24° episodio a marzo 2024.
Moe Kahara interpreta Fuuko Izumo e Yūichi Nakamura dà la voce ad Andy.
L’anime ha riunito lo staff principale dell’anime Fire Force. Yuki Yase ha diretto l’anime presso David Production (Le Bizzarre Avventure di JoJo). Morioka ha disegnato i personaggi per l’animazione e Suehiro ha composto le musiche. UNLIMITED PRODUCE di TMS ha prodotto e pianificato l’anime.
Tozuka ha pubblicato il manga su Weekly Shonen Jump come one-shot nel gennaio 2019, per poi lanciarne una versione serializzata sulla rivista nel gennaio 2020. Il manga ha terminato la sua serializzazione sulla rivista il 27 gennaio. Shueisha ha pubblicato il 27° e ultimo volume del manga il 4 aprile, che includeva cinque capitoli epilogativi.
Il manga si è classificato al 14° posto nella classifica dei manga per lettori maschili di Kono Manga ga Sugoi! 2021. Il manga ha anche vinto il sesto “Tsugi ni Kuru Manga Taishō” (premi per manga emergenti) nell’agosto 2020.