Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Una porta socchiusa ai confini del sole – Magic Knight Rayearth: Otakult #48
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieOtakult

Una porta socchiusa ai confini del sole – Magic Knight Rayearth: Otakult #48

Michele Vazzana 5 anni fa Commenta! 8
 

Carissimi lettori, dopo avervi parlato settimana scorsa di Sailor Moon, è arrivato il momento nella nostra rubrica Otakult, di parlare di Magic Knight Rayearth, conosciuto in Italia con l’infinito titolo di Una porta socchiusa ai confini del sole. L’opera nasce come manga scritto e illustrato dalle CLAMP, pubblicato per la prima volta nel 1993 e concluso nel febbraio 1995. Nel nostro paese, è stato pubblicato nel 1998 con il titolo Rayearth.

Contenuti
Trama Magic Knight RayearthLe censure in ItaliaIl finale cambiatoFinale originaleFinale ItalianoTrama Magic Knight Rayearth 2Il finale della seconda stagione

Visto il grande successo del manga, venne creata una trasposizione animata composta da 49 episodi, suddivisa in due stagioni, che venne trasmessa il 14 ottobre del 1994. In Italia, la serie venne trasmessa sul canale Italia 1, e ovviamente in versione censurata.

Trama Magic Knight Rayearth

Una porta socchiusa ai confini del sole - magic knight rayearth: otakult #48La storia vede come protagoniste Hikaru Shido, Umi Ryuzaki e Fuu Hooji che nel giorno della gita scolastica alla Tokyo Tower, sentono una misteriosa voce invocare i leggendari Cavalieri Magici, e all’improvviso si ritrovano a precipitare nel vuoto. Salvate da Clef, un potentisismo mago, vengono informate di trovarsi a Sephiro, un mondo sorretto dalla sola forza di volontà. A capo di tutto si trova la Colonna Portante, una persona che con le sue preghiere è in grado di mantenere l’ordine e la pace. Purtroppo però, Emaraude, l’atturale colonna portante, è stata rapita dal sacerdote Zagato. Il compito delle ragazze sarà liberare la principessa, grazie anche all’aiuto dei Mashin Spirit (Geni Managuerrieri): spiriti che solo i Cavalieri Magici sono in grado di risvegliare e controllare.

Leggi Altro

Please Put Them On, Takamine-san! Episodio 7: data di uscita, dove vederlo e cosa aspettarsi
One Piece, la settimana prossima inizia il flashback di Kuma
Demon Slayer, lo studio ufotable ha celebrato il compleanno di Rengoku con una nuova illustrazione
Detectives These Days Are Crazy!, rivelato un nuovo video

Le censure in Italia

Come ogni anime arrivato su Italia 1 in quegli anni, non potevano di certo mancare tagli e censure! Infatti sono diverse le scene che hanno subito questo trattamento:

Partiamo prima di tutto dal titolo, che come detto nella parte introduttiva dell’articolo è stato cambiato da Magic Knight Rayearth a Una porta socchiusa ai confini del sole. Negli episodi, per qualche inspiegabile motivo, sono stati eliminati tutti i riferimenti al Giappone, come scritte, luoghi e cartelli. Le censure arrivano anche sui nomi di tanti personaggi dell’opera, ma quelli che andremo a vedere sono quelli delle protagoniste: Hikaru Shido verrà cambiato in Luce, Umi Ryuzaki diventa Marina e infine, Fuu Hooji viene cambiato in un normalissimo e sempre usato Anemone. 

Per salvaguarare le menti dei giovani, tutte le scene di nuto parziale o (in alcuni casi) integrale, vengono completamente censurate e tagliate; esempio più importante è la trasformazione di Hikaru (Luce) che viene completamente tagliata.

Una porta socchiusa ai confini del sole - magic knight rayearth: otakult #48

Il finale cambiato

Altra grande pecca dell’adattamento italiano è stato quello di aver cambiato il finale originale della prima serie:

Finale originale

Dopo aver sconfitto Zagato, Hikaru, Umi e Fuu si trovano al cospetto di Emaraude, che incredibilmente, invece di ringraziarle, le accusa di aver ucciso il “suo” Zagato e le attaca con un Mashin Spirit potentissimo. Le ragazze si trovano allora confuse e non sanno cosa fare; mentre stanno per essere sconfitte però, compare davanti a loro lo spirito di Emaraude, che gli spiega la verità: su Sephiro, la vera forza è la volontà e bisogna utilizzare la propria forza per mantenere l’ordine e la pace; è per questo motivo che alle colonne portanti è vientato innamorarsi o pensare a qualcosa che non sia il regno.

La principessa però, si era innamorata di Zagato e iniziò a pensare intensamente a lui, rompendo gli equilibri del regno e portando una serie di problemi che avrebbero causato la fine del regno. Piena di rimorsi, era riuscita a evocare i cavalieri magici dalla Terra per uno scopo: uccidere la principessa, per far cessare tutto e far prenere il suo posto ad un’altra persona. Inoltre si scopre che Zagato, aveva attaccato le ragazze non per impedire che la principessa fosse liberata ma per proteggere chi amava da una morte certa. Alla fine i tre cavalieri magici sconfiggono la principessa e si ritrovato a casa, piangendo e sperando un giorno di poter tornare su Sephiro.

Una porta socchiusa ai confini del sole wallpaper

Finale Italiano

Anche nella versione italiana, non cambia lo scontro finale con Emaraude, che arrabbiata attacca le tre ragazze. Durante la battiglia sono tagliate le scene in cui le ragazze sono ferite dal Mashin Spirit della principessa, e anche se gli attacchi sono dolorosi non procurano nessun tipo di ferita. Quando compare davanti a loro lo spirito di Emaraude, che gli spiega tutta la verità, non subisce cambiamenti la storia d’amore con Zagato, ma a Hikaru, Umi e Fuu (Luce, Marina e Anemone) viene spiegato che il loro vero compito è quello di farle raggiungere un’altra dimensione parallela.

La principessa annuncia che il unico deisderio è quello di raggiungere Zagato, che ha già raggiunto un’altra dimensione (anche se nell’episodio precedente si vede chiaramente esplodere insieme al suo Mashin Spirit). Dopo questa spiegazione, le ragazze attaccano e inspiegabilmente in lacrime, traffigono lei e il suo Mashin Spirit al petto. Si ritrovano sulla Terra, ma le lacrime che versano sembrano soltanto quelle di gioia, per essere tornate a casa.

Cosi si conclude la prima serie, che darà poi il via per la seconda stagione!

Trama Magic Knight Rayearth 2

Dopo qualche tempo dal ritorno delle ragazze sulla Terra, sono ancora scosse per aver dovuto uccidere la principessa e continuano a preoccuparsi per la sorte di Sephiro. Ritrovatesi nuovamente alla Tokyo Tower, ritornano a Sephiro, che sena la presenza della Colonna, si sta lentamente distruggendo, in preda ai mostri generati dalle paura della gente; Inoltre diverse truppe di altri mondi stanno arrivando sul pianeta per prenderne il controllo. I Cavalieri Magici decidono così di tornare a combattere per aiutare i loro amici e fanno la conoscenza di Lantis, il fratello di Zagato, che lasciò Sephiro dopo aver scoperto che il fratello era innamorato di Emeraude.

Una porta socchiusa ai confini del sole - magic knight rayearth: otakult #48

Il finale della seconda stagione

Nel finale della serie, scorpiamo che Mokona, un coniglio che aveva accompagnato Hikaru e compagne dall’inizio della loro avventura, è in realtà il creatore dell’universo e anche colui che le aveva chiamate di nuovo a Sephiro. Viene raccontato inoltre, che aveva inizialmente creato la Terra e lasciato agli uomini libero arbitrio, e che dopo aver visto il caos generato dall’egoismo degli uomini, aveva dedico di dare vita al pianeta di Sephiro, un mondo retto dalla forza d’animo di un’unica persona. Alla fine di tutto Hikaru risulta essere la nuova Colonna Portante e decide di abolire tale sistema, dando a tutti la possibilità di contribuire alla ricostruzione e al mantenimento della pace sul pianeta

Così si conclude la storia di Magic Knight Rayearth!

Potrebbero interessarti

Cultural Exchange With a Game Centre Girl, non perdere il nuovo video

Ninja vs. Gokudo, la serie a ottobre

Fire Force 3 Episodio 7: data di uscita, dove vederlo e cosa aspettarsi

The Apothecary Diaries Stagione 2, brutta notizia per i fan

My Hero Academia: Vigilantes, l’anteprima dell’Episodio 6 anticipa un nuovo scontro

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?