Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Un tuffo negli Universi fantastici di Silverini
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Comunicati UfficialiNotizie

Un tuffo negli Universi fantastici di Silverini

L'artista che ha cambiato il volto dell'editoria italiana

Jacopo Basanisi 2 mesi fa Commenta! 2
 

Nell’universo visivo di Antonello Silverini la letteratura incontra il sogno, e l’illustrazione si fa racconto.

Arriva in libreria Antonello Silverini – Universi Fantastici, pubblicato da Edizioni NPE, disponibile dal 16 maggio.

Un tuffo negli universi fantastici di silverini

Primo illustratore insignito del titolo di “Maestro d’Arte e Mestiere” nel 2016, Silverini ha ridefinito in Italia il ruolo dell’illustratore contemporaneo, muovendosi tra copertine, manifesti, quotidiani e gallerie d’arte.

Leggi Altro

The Oblivious Saint Can’t Contain Her Power ottiene un anime
Toaru machi de okita hyaku no kaii ni tsuite e Ii go mibunda na, ore ni kureyo, iniziate le serie
Gokudō All Up! e Kimi o aishita seijitsuna kuzu, iniziate le serie
Toshokan dragon wa hi o fukanai e Tensei kusushi wa meikyū toshi sodachi, iniziate le serie

Sue le iconiche copertine per Ian McEwan (Einaudi) e Philip K. Dick (Fanucci), le illustrazioni per i racconti di Edgar Allan Poe e Herman Melville, il manifesto del Festival Internazionale del Cinema di Roma nel 2012. Le sue opere appaiono sui quotidiani di tutto il mondo, dal Corriere della Sera a The Economist.

Il volume raccoglie l’opera dell’artista in tutta la sua estensione, ricostruendone l’evoluzione, la varietà tecnica e la potenza immaginifica. Forme allungate, spazi distorti, atmosfere oniriche. Silverini trasforma l’illustrazione in un viaggio nell’inconscio, dove il razionale e l’irrazionale si fondono in un’armonia inquieta.

Ogni immagine è una soglia. Una porta da attraversare, come lui stesso afferma, e non uno specchio rassicurante. E in effetti, le sue tavole sono molto più che illustrazioni: sono mondi. Mondi da attraversare in silenzio, per ritrovare, come ha scritto Vincenzo Mollica a proposito di Silverini, “la poesia del silenzio che qualcuno, da queste parti, ci ha rubato per sempre“.

Potrebbero interessarti

One Piece: niente è mai casuale, e il Davy Back Fight ne è la prova

Spirit Fingers, ecco la nuova immagine

Nuove sfide per Godzilla

Wash it All Away. non perdere la nuova immagine

IDOLiSH7, ecco la nuova immagine

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?