Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Un nuovo film per Hayao Miyazaki? Data ancora incerta
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

Un nuovo film per Hayao Miyazaki? Data ancora incerta

Nicola Mondelli 6 anni fa 1 Commento 4
 

L’edizione di aprile del Bungei Shunjū, da poco disponibile in Giappone, ha riservato una piccola pentola d’oro alla fine dell’arcobaleno per gli appassionati di Studio Ghibli: in un’intervista diretta al produttore Toshio Suzuki sono state fatte nuove rivelazioni sul prossimo film del Maestro Hayao Miyazaki.

Se, però, i fan sfegatati dell’opera del più grande creatore di universi su carta della nostra era si aspettano dati certi e nel breve termine, finiranno col rimanere delusi: Suzuki ha infatti affermato che, concordemente alla volontà di Miyazaki, il film andrà avanti senza una scadenza prestabilita, permettendo quindi il massimo sforzo creativo con il minimo della pressione.

[…]STIAMO tentando una sperimentazione per farlo (il film) senza porci una scadenza precisa. Sono curioso di vedere come tutto ciò avrà conseguenze sull’opera[…]

Sebbene, infatti, Miyazaki stesso abbia presentato a Suzuki e al direttivo di Studio Ghibli un piano di produzione per il suo film, è stata decisione dello stesso Studio Ghibli non seguire il piano, preferendo lasciare libertà totale in termini di creatività e tempo al Maestro Miyazaki. Ciò può essere, e sicuramente lo è, legato alla straordinarietà del progetto: si tratta, infatti, del primo film a cui Miyazaki lavora dopo il suo annuncio di ritirarsi dalle scene, rendendo quindi il tutto una perla rara nel già straordinario panorama creativo del Maestro.

Leggi Altro

Please Put Them On, Takamine-san! Episodio 6: il pigiama party si conclude e il festival rivela sentimenti nascosti
One Piece, ecco cosa devi sapere prima del prossimo grande flashback
Secrets of the Silent Witch, guarda il nuovo trailer!
Fire Force 3, l’Episodio 6 finisce con un colpo di scena!

Ma sarà davvero l’ultimo film del Maestro? Secondo Suzuki no

Sebbene infatti Miyazaki non sia tipo da avere grilli finanziari per la testa (e sì che potrebbe…), condurre una semplice vita da pensionato, a detta di Suzuki stesso, gli risulterebbe stretto in termini di noia quotidiana, ed è quindi verosimile che potrebbe continuare a fare film fino alla fine dei suoi giorni.
Nondimeno, il nuovo film in lavorazione ha una levatura molto più intimistica e meno sognante dei capolavori a cui siamo stati abituati nel corso dei decenni, dove l’introspezione  dei personaggi e l’analisi dei periodi storici sono molto più rilevanti, in uno stile che richiama quello di Miyazaki Junior, le cui opere (La collina dei Papaveri, I racconti di Terramare) si sono sempre prefissate una dimensione di maggiore realismo e verosimiglianza rispetto alla tradizione paterna.

Kimi-tachi wa Dō Ikiru ka (Voi come vivete?) è infatti ispirato al romanzo omonimo del 1937 di Genzaburō Yoshino, e narra la vicenda di crescita del quindicenne Junichi Honda, detto Koperu per la sua passione per l’astronomia (Koperu è contrazione di Copernico), e della sua vita con lo zio dopo la morte del padre, un facoltoso dirigente bancario. Nel corso dell’opera, Koperu arriva a confrontarsi con il punto di vista dello zio sulle vicende che lo circondano: amore, crescita spirituale, maturazione vengono trattati in una chiave lirica tenue ma vibrante.

Il film, quando fu annunciato ad agosto 2018, avrebbe dovuto richiedere fra i tre e i quattro anni prima di vedere la luce, quindi noi poveri mortali dovremo aspettare almeno il 2021 prima di poterci gustare l’ultima (?) fatica del genio del Maestro Miyazaki.

Potrebbero interessarti

The Apothecary Diaries 2 Episodio 18: la ricerca di Jinshi svela cospirazioni e legami nascosti

My Dress-Up Darling 2, non perdere il nuovo video

Dal 23 maggio in libreria e fumetteria, Sergio Bonelli presenta La Casati. La Musa Egoista

Hoshinaki Sekai no Annainin, ecco una nuova serie

Starwing Paradox, prequel il 22 agosto

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
1 Commento 1 Commento
  • Avatar di giuseppe pagano Giuseppe Pagano ha detto:
    16 Marzo 2019 alle 17:43

    Spero non sia davvero l’ultimo lavoro del Gran Maestro! Anche se qualche anno sono davvero curioso di quest’ultima fatica del genio dell’animazione giapponese!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?