Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Un fiocco per sognare, un fiocco per cambiare, Hime-chan no ribbon – Otakult #188
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Un fiocco per sognare, un fiocco per cambiare, Hime-chan no ribbon – Otakult #188

Vanessa 2 anni fa Commenta! 4
 

Bentornato in questo nuovo appuntamento con la rubrica Otakult! Quest’oggi parleremo di un anime degli anni novanta, intitolata Un fiocco per sognare, un fiocco per cambiare.

Contenuti
La trama di Un fiocco per sognare, un fiocco per cambiareCuriosità su Un fiocco per sognare un fiocco per cambiare

Un fiocco per sognare, un fiocco per cambiare è una serie animata trasmessa in Giappone tra il 1992 e il 1993. La serie è stata trasmessa in Italia nel 1996 su Canale 5. Recentemente la serie ha avuto un remake intitolato Hime chan no ribbon colors.

Prima di iniziare, potrebbero interessarti:

Leggi Altro

Black Clover Capitoli 381, 382 e 383: data, orario di uscita e dove leggerli
Kaiju No. 8: il creatore celebra l’episodio 3 della seconda stagione con un’illustrazione speciale
One Piece Capitolo 1156: Rocks D. Xebec svela il suo piano e Oda mostra il fascino delle Kuja e il primo scontro Garp-Roger
Dandadan 2×05: meno caos, più cuore – l’Evil Eye fa tremare, ma Momo e Okarun ci fanno sognare
  • Inuyasha
  • Ghost in the Shell 2
  • Big Robot e Pugno

E adesso iniziamo con la nostra rubrica!

La trama di Un fiocco per sognare, un fiocco per cambiare

Un fiocco per sognare, un fiocco per cambiare, hime-chan no ribbon - otakult #188

Himeko Nonohara (Himi nella versione italiana) è una ragazzina delle scuole medie, con il classico carattere da maschiaccio. La ragazzina ha una cotta per Hasekura (Hermes nella versione italiana) e nutre un fortissimo complesso di inferiorità nei confronti della sorella maggiore Aiko (Annie), la quale, a differenza sua, è decisamente molto più femminile.

Un giorno, la vita quotidiana di Himeko viene sconvolta dall’arrivo di Erika, la principessa del Regno della Magia. Questa ragazza, il cui aspetto è praticamente identico a quello di Himeko, le rivela che per poter salire al trono deve affidare alla sua controparte terrestre un oggetto da lei creato (in questo caso un fiocco magico)  che le consente di assumere l’aspetto di un’altra persona per un’ora. Se lei non dovesse tornare al suo aspetto entro quell’ora, allora rimarrebbe con l’aspetto di quella persona fino a che non muore. Se qualcuno viene a scoprire il segreto, allora a lei e a tutte le persone coinvolte viene cancellata la memoria.

Per la sua missione Erika da vita a Pokotà, il peluche che Hime ha fin dall’infanzia.

Un fiocco per sognare, un fiocco per cambiare, hime-chan no ribbon - otakult #188

Inizialmente la ragazza utilizza i suoi poteri a sproposito, e viene scoperta da Dai-dai (un compagno di classe che la prende sempre in giro). Inoltre, per un incidente rimane con l’aspetto della sua nemica giurata, dalla quale riesce a liberarsi solo dopo essere stata investita da un camion per salvare Erika (in seguito al quale Erika le dona alcuni dei suoi anni).

Inoltre, con il passare del tempo si rende conto di non provare più gli stessi sentimenti per Hasekura (che si è innamorato della sorela Aiko, la quale vorrebbe ricambiare ma non lo fa per rispetto nei confronti della sorella minore), e che il suo affetto viene indirizzato verso Dai-Dai.

Curiosità su Un fiocco per sognare un fiocco per cambiare

Un fiocco per sognare, un fiocco per cambiare, hime-chan no ribbon - otakult #188

La serie presenza numerose differenza tra il manga e l’anime.

Alcune sono di tipo temporale (come l’inizio del secondo anno scolastico o persino il compleanno della protagonista), altre invece sono più sostanziali, come la confessione di Himeko a Dai-Dai o il finale (che nel manga presenta un bacio, mentre nell’anime questa scena è del tutto inesistente).  Sostanzialmente, gli ultimi due volumi dei dieci totali sono assenti nell’animazione.

Inoltre, l’anime presenta molti più episodi autoconclusivi, che in un certo senso lo rendono decisamente più lungo della sua controparte cartacea.

Potrebbero interessarti

Hirayasumi, ecco il nuovo attore

Kinnikuman: Perfect Origin Arc, annunciata la Stagione 3!

My Dress-Up Darling 2×05: Marin brilla nel cosplay di Gojo, tra emozioni, dettagli e un tocco di romanticismo

Iya na Kao Sare Nagara Opantsu Misete Moraitai ottiene una nuova serie

Pass the Monster Meat, Milady!, ecco il nuovo video

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?