Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Ufo Robot Goldrake, anteprima del sequel francese a fumetti
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

Ufo Robot Goldrake, anteprima del sequel francese a fumetti

Massimo Sola 4 anni fa Commenta! 4
 

Il seguito a fumetti dell’anime UFO Robot Goldrake era stato annunciato dall’editore francese Kora in occasione dell’ultimo Festival Internazionale di Angouleme. L’opera, a suo tempo definita Progetto G, sarà pubblicata nella collana Classic, si intitolerà semplicemente Goldorak (così chiamano in Francia il robot con l’alabarda spaziale) e uscirà nell’ottobre 2021.

Contenuti
Goldrake, un fenomeno di costume in ItaliaAltre versioni manga di UFO Robot Goldrake

Goldrake

Generation BD ha pubblicato alcune pagine in anteprima del nuovo fumetto. Nel breve teaser vediamo invece un maglio perforante logoro e abbandonato in un lago, ma dopo tanto tempo nessuno ha dimenticato il robot cui appartiene!

Leggi Altro

From Old Country Bumpkin to Master Swordsman, non perdere il nuovo video
Red Fox ottiene un anime
Mahō Kikai Ningen, inizia una nuova serie manga
TOP 7 anime lunghi senza brutti episodi

Sul fumetto, che sarà di 120 pagine, da tre anni sono al lavoro cinque autori: gli scrittori Xavier Dorison (autore di HSE – Human Stock Exchange) e Denis Bajram (Universal War), gli illustratori Brice Cossu (FRNCK) e Alexis Sentenac (Spirou e Fantasio), nonché il colorista Yoann Guillo (FRNCK). L’opera si propone di dare un finale a UFO Robot Goldrake: l’anime di Go Nagai si conclude infatti con la sconfitta dei nemici ma qualche questione in sospeso per Actarus.

Goldrake, un fenomeno di costume in Italia

Prodotto da Toei Animation e trasmesso in Giappone tra il 1975 e il 1977, UFO Robot Goldrake è il terzo capitolo della trilogia di Go Nagai, iniziata con Mazinga Zeta e proseguita con Grande Mazinga. A dispetto dell’ordine cronologico, Goldrake fu il primo dei tre ad essere trasmesso in Italia: per il nostro Paese fu l’esordio dei robottoni e sostanzialmente dell’animazione giapponese. Fu un successo clamoroso, che scatenò polemiche e interrogazioni parlamentari, con accuse di violenza ed eccessiva drammaticità.

Mentre nei primi due capitoli vi sono numerosi personaggi ed elementi in comune, Goldrake  si distingue per l’origine extraterrestre del protagonista, Duke Fleed “Actarus“, del suo robot Goldrake, e dei cattivi, provenienti dalla stella Vega.

Il personaggio e il robot, nati per il film pilota UFO Robot Gattaiger – La grande battaglia dei dischi volanti, non facevano parte della trilogia. Per la serie venne effettuato in modo un po’ forzoso un collegamento con i due Mazinga, per sfruttare il successo dei predecessori: venne adattato il design dei robot e fu aggiunto nella trama Koji Kabuto, personaggio bistrattato nei primi adattamenti italiano (Ryo in Mazinga Zeta, Koji in Grande Mazinga, Alcor in Goldrake).

Altre versioni manga di UFO Robot Goldrake

Parallelamente all’anime, Go Nagai aveva realizzato un manga pubblicato tra il 1975 e il 1976 su TV Magazine di Kodansha, interrotto senza finale: arrivò in Italia solo a fine anni ’90, con Dynamic Italia. Già nel 1976 l’autore scrisse Garla, seguito di Ufo Robot Goldrake, ma per problemi di diritti con la Toei dovette togliere ogni riferimento all’opera precedente. Nel 2014 è stato pubblicato il remake Giga Grendizer, dello stesso Nagai e piuttosto alternativo rispetto all’originale, importato nel nostro Paese nel 2016 da J-POP. Il robot compare anche nel sesto Dynamic Superobot Wars (2002, edizione italiana D/visual nel 2005), e in Dynamic Heroes (2004, portato in Italia nel 2007 dalla D/books).

Potrebbero interessarti

Heroine? Saint? No, I’m an All-Works Maid (And Proud of It)! ottiene un anime

The Devil Is a Part-Timer!, termina il manga

A Gatherer’s Adventure in Isekai, non perdere la serie a ottobre

Observation Records of My Fiancée ottiene un anime

Yomigaere taiyō e Tomoshibi no Oteru, iniziate le serie

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?