Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: TRAPANI COMIX & GAMES 2025: Tre giorni di fumetti, videogiochi e cultura pop
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Comunicati UfficialiNotizie

TRAPANI COMIX & GAMES 2025: Tre giorni di fumetti, videogiochi e cultura pop

Cristina D’Avena, Leo Ortolani, Alex Maleev, Fumettibrutti e St3pny tra gli ospiti della sesta edizione della manifestazione mediterranea dedicata alla cultura pop

Giuseppe 3 ore fa Commenta! 12
 

Mancano solo pochi giorni all’apertura del Trapani Comix & Games 2025, l’evento che dal 23 al 25 maggio trasformerà la Villa Margherita e numerosi luoghi simbolo di Trapani in un crocevia di creatività, divertimento e passione. La manifestazione, nata dall’entusiasmo dei Nerd Attack e cresciuta grazie alla collaborazione con l’Ente Luglio Musicale Trapanese e il Comune di Trapani, propone un programma ricchissimo per tutti gli amanti di fumetti, videogiochi, cosplay e cultura nipponica.

Contenuti
IL PROGRAMMA E I PROTAGONISTI DEL TRAPANI COMIX & GAMES 2025UN FESTIVAL PER TUTTI I GUSTITRAPANI COMIX OFF: LA MANIFESTAZIONE CHE ABBRACCIA LA CITTÀOSPITI INTERNAZIONALI E CULTURA GIAPPONESEINFORMAZIONI PRATICHE DEL TRAPANI COMIX & GAMES 2025
Trapani comix & games 2025
TRAPANI COMIX & GAMES 2025

L’edizione 2025 non si limita alla location principale: la rassegna si estende nelle vie e nei luoghi simbolo di Trapani, con esposizioni, incontri e attività che coinvolgono musei, palazzi storici e le vetrine dei negozi del centro. Un abbraccio culturale che rende Trapani la capitale mediterranea del fumetto e dell’intrattenimento per tre giorni indimenticabili.

“Questo appuntamento rappresenta un punto di svolta per il nostro evento“, dichiara Francesco Tarantino, del direttivo del Trapani Comix & Games. “Abbiamo lavorato per creare un’esperienza immersiva che coinvolgesse l’intero tessuto urbano e potesse parlare a pubblici diversi, dai giovani alle famiglie, dai neofiti agli appassionati più esigenti”.

Leggi Altro

Boruto: Two Blue Vortex, quando esce il capitolo 22?
Zonbi no bakayarō!!! e Uchū kara kita neko, iniziate le serie
“Sono tutti confusi”: un animatore di One Piece rompe il silenzio sulla controversia AI in casa Toei
Usotsuki Twilight e Hajimemashite# hatsukoi haishin-chū, iniziate le serie

IL PROGRAMMA E I PROTAGONISTI DEL TRAPANI COMIX & GAMES 2025

Il cartellone dell’edizione 2025 è il più ricco di sempre, con nomi di primissimo piano del fumetto italiano e internazionale. Saranno ben 4 le aree dedicate a conferenze ed incontri con un continuo via vai di personaggi illustri e creator che si amalgamano rendendo l’atmosfera del Trapani Comix & Games magica. Oltre 50 ora di intrattenimento e live show distribuiti nei tre giorni. Leo Ortolani, celebre creatore di Rat-Man e autore del manifesto di quest’anno, sarà protagonista venerdì 23 maggio di un incontro speciale per celebrare i 35 anni del suo personaggio più amato, che lo ha portato a diventare uno degli autori più influenti del panorama italiano.

La serata culminerà con l’attesissimo concerto di Cristina D’Avena, che a partire dalle 21:00 farà cantare tutto il pubblico con le più amate sigle dei cartoni animati che hanno accompagnato generazioni di italiani.

Trapani comix & games 2025: tre giorni di fumetti, videogiochi e cultura pop
Trapani comix & games 2025

Sabato 24 maggio sarà la giornata dei grandi incontri al TRAPANI COMIX & GAMES 2025: si inizia alle 11:00 con un dialogo intimo tra Fumettibrutti e Francesco Cattani, voci dirompenti del fumetto italiano contemporaneo, moderati dalla scrittrice Stefania Auci. Alle 14:00 sarà la volta di Alex Maleev, primo ospite internazionale del Comix, illustratore bulgaro che arriva direttamente dagli USA,  disegnatore che ha rivoluzionato Daredevil e che svelerà i segreti del suo stile inconfondibile.

Grande attesa anche per i creator: St3pny, una delle voci più autentiche del panorama gaming italiano, che incontrerà i fan alle 18:30, Leutum, rivelazione del mondo giovanile di Twitch, e per Ilaria Pellicone e Valeriano Corini, i doppiatori italiani dei protagonisti di DanDaDan, l’anime del momento, che saranno sul palco alle 19:00. La serata si concluderà con i Blinding Sunrise, formazione che per la prima volta a Trapani porterà un live dedicato alla colonne sonore e alle opening degli anime giapponesi. 

La domenica, giornata conclusiva del TRAPANI COMIX & GAMES 2025, vedrà alcuni degli appuntamenti più attesi: alle 15:00 Marco Rizzo e Lelio Bonaccorso, insieme a Luisa Impastato, la presidente del Tribunale di Trapani Alessandra Camassa e il presidente della sottosezione dell’ANM trapanese Giancarlo Caruso, ricorderanno Peppino Impastato a 25 anni dal film “I Cento passi”; alle 16:30 si terrà il Trapani Comix Cosplay Contest, la competizione più attesa dell’anno che porterà il vincitore alla Yamato Cup che si svolge in Argentina; gran finale alle 20:00 con “I 40 anni di Studio Ghibli”, spettacolo di chiusura con Rebecca Piano Cosplay che interpreterà le magiche colonne sonore di Miyazaki e Takahata.

UN FESTIVAL PER TUTTI I GUSTI

La manifestazione è strutturata in diverse zone tematiche pensate per soddisfare ogni passione. Lo spazio Comics sarà il luogo dove incontrare gli autori preferiti, scoprire nuove storie e portarsi a casa fumetti autografati. Per gli appassionati di giochi, il settore Games ospiterà giochi da tavolo, di ruolo e di carte per sfidare amici vecchi e nuovi, mentre la zona Videogames si trasformerà in un paradiso per i gamer con retrogaming, simulatori di guida, VR e molto altro.

Trapani comix & games 2025: tre giorni di fumetti, videogiochi e cultura pop
TRAPANI COMIX & GAMES 2025

Grande attenzione è stata riservata alle tradizioni giapponesi con la Hanami Zone, dove si alterneranno attività tipiche, esibizioni e workshop. Qui una delle prime grandissime novità: l’evento, infatti, si espande: per la prima volta la strada antistante la villa Margherita diventa parte integrante dell’evento e ospiterà proprio tutto il mondo asiatico della Hanami Zone.

Il Cosplay Village del TRAPANI COMIX & GAMES 2025 sarà invece il punto di ritrovo per ammirare le creazioni dei cosplayer professionisti e partecipare alla gara, mentre il Trapani C&G Theatre ospiterà panel, dibattiti e spettacoli. Non mancherà uno spazio Kids completamente rinnovato, con laboratori, performance e attività pensate per i più piccoli.

Trapani comix & games 2025: tre giorni di fumetti, videogiochi e cultura pop
Trapani comix & games 2025

“Abbiamo voluto creare un villaggio di meraviglie”, spiega Riccardo Orsini, membro del direttivo, “dove ogni visitatore possa trovare la propria dimensione. Dai manga ai videogiochi, dai fumetti ai giochi di ruolo, passando per i workshop creativi e gli show dal vivo, il Trapani Comix è un’esperienza che coinvolge tutti i sensi e parla a tutte le generazioni”.

TRAPANI COMIX OFF: LA MANIFESTAZIONE CHE ABBRACCIA LA CITTÀ

La rassegna trasforma Trapani in un museo diffuso della cultura pop, con mostre ed eventi che animano i luoghi più suggestivi da aprile a giugno. “I Volti dei Misteri”, allestita presso l’Unione Maestranze fino al 25 maggio, presenta le caricature di Emanuele Virzì dedicate ai protagonisti trapanesi della Settimana Santa: un’esposizione sorprendente che unisce tradizione e ironia, nata come serie social durante la pandemia e diventata ora una galleria che celebra l’identità locale.

Al Museo San Rocco, sempre fino al 25 maggio, grazie alla collaborazione con Mad Collectors è visitabile “Heroes”, un viaggio affascinante nel concetto di eroismo, dai miti classici ai supereroi moderni, attraverso illustrazioni e tavole originali firmate da giganti del fumetto come Frank Miller, John Romita Jr., Simone Bianchi, Gabriele dell’Otto e Alex Maleev. Il manifesto è del giovane talento siciliano Davide Paratore.

Trapani comics
Trapani comix & games 2025

L’anime rivelazione dell’anno sbarca a Trapani con “DanDaDan”, ospitata a Palazzo Cavarretta fino al 2 giugno: grazie alla collaborazione con J-POP, l’allestimento presenta tavole, curiosità e contenuti inediti del manga cult di Yukinobu Tatsu.

Presso il Chiostro di San Domenico, dal 16 al 26 maggio, sono presenti due mostre imperdibili in collaborazione con Edizioni BD: “The Art of Simone Di Meo”, con le tavole mozzafiato del talento italiano che disegna per Marvel, DC e Image, e “Black Letter”, che invita a esplorare il mondo inquietante e affascinante creato da Mogiko, fatto di angeli con ali nere che consegnano lettere annuncianti la data e l’ora della morte dei destinatari.

Completa il circuito l’appuntamento “Comix in Biblioteca: dai Paperi a Spider-Man con Claudio Sciarrone”, in programma il 26 maggio presso la Biblioteca Fardelliana: un incontro speciale dedicato ai giovani lettori, durante il quale lo storico disegnatore Disney svelerà i segreti che si nascondono dietro la creazione di una tavola a fumetti.

“TRAPANI COMIX & GAMES 2025 è ormai parte integrante del tessuto della città, un evento che non rimane all’interno di delle date o dei confini della Villa. Con il progetto ‘Comix in Vetrina’, grazie alla collaborazione con Confesercenti, per mesi abbiamo coinvolto anche i negozi della città”, racconta Marco Rizzo, membro del direttivo, “trasformando le loro vetrine in piccole opere d’arte. La caratura delle mostre, poi, con opere e autori dal Giappone e dagli USA, conferma il profilo internazionale della nostra manifestazione”.

OSPITI INTERNAZIONALI E CULTURA GIAPPONESE

Il Trapani Comix & Games 2025 conferma la sua vocazione internazionale con personalità di primo piano, come Alex Maleev, disegnatore bulgaro che ha ridefinito personaggi come Daredevil e Moon Knight per la Marvel. Ma la rassegna è anche un ponte verso l’Oriente, con uno spazio dedicato alle tradizioni nipponiche che si arricchisce di numerose attività: dalla cerimonia del tè alle dimostrazioni di arti marziali, dai concerti J-pop ai workshop di manga.

Trapani comix
Trapani comix & games 2025

“La Hanami Zone è sempre stata il fiore all’occhiello della nostra proposta”, spiega Erick Cannamela, “e per questa edizione abbiamo voluto renderla ancora più ricca e immersiva. I visitatori potranno immergersi nelle usanze, nei sapori e nelle atmosfere del Giappone.”

Ampio spazio anche al mondo digitale al TRAPANI COMIX & GAMES 2025, con la nuovissima Twitch Zone e l’E-Sport Arena, che ospiteranno tornei, showcase e talk con creator e streamer di primo piano. “Chi mi conosce sa quanto io creda nel potere dell’intrattenimento videoludico e delle nuove forme di comunicazione digitale”, commenta Gianni Federico, membro del gruppo organizzatore. “Per il 2025 abbiamo dedicato risorse significative a questo settore, perché il gaming non è solo svago, ma cultura, creatività e opportunità professionale”.

INFORMAZIONI PRATICHE DEL TRAPANI COMIX & GAMES 2025

La manifestazione si svolgerà da venerdì 23 a domenica 25 maggio 2025, tutti i giorni dalle 10:00 alle 23:30. Il cuore pulsante dell’evento è la Villa Margherita di Trapani, ma numerose attività si terranno in vari luoghi della città.

I biglietti del TRAPANI COMIX & GAMES 2025 sono già disponibili online sul sito ufficiale www.trapanicomix.com e presso i rivenditori autorizzati. L’ingresso giornaliero costa € 13,00, mentre l’abbonamento per tutti e 3 i giorni è di € 30,00. Per assistere al live di Cristina D’Avena di venerdì 23 maggio, il ticket giornaliero + live ha un costo di € 35,00 mentre abbonamento + live di € 52,00.

Potrebbero interessarti

Please Put Them On, Takamine-san! Episodio 8: data di uscita, dove vederlo e cosa aspettarsi

Kadokawa acquisisce Edizioni BD

One Piece Capitolo 1149: confermata la pubblicazione a ritmo regolare

Please Put Them On, Takamine-san! Episodio 7: Takamine e Shirota riflettono sul loro futuro insieme

One Piece Episodio 1129 – La narrazione emotiva raggiunge nuove vette con il tragico passato di Kuma

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?