Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Touching Your Night, la nostra recensione
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Boys&LoverNotizie

Touching Your Night, la nostra recensione

Vanessa 2 anni fa Commenta! 4
 

Bentornato in questa nuova recensione!

Contenuti
La trama di Touching your nightImpressioni su Touching your night

Quest’oggi parleremo di Boys&Lovers con un’opera che, per nostra fortuna, è giunta in Italia: si tratta di Touching Your Night.

Touching Your Night (titolo tradotto dall’originale giapponese Kimi no yoru ni fureru) è un’opera che si costituisce di un unico volume, scritto e disegnato da moyori mori. Il volume è stato nominato come miglior BL d’esordio al BL Award 2023.

Leggi Altro

Marry My Husband ottiene un live action
Annunci J-POP Manga a COMICON Napoli 2025 – 2 maggio
Arabake! Arabaki Gungun Park, inizia un nuovo manga comico
Shinkurō, Hashiru! entra nell’arco finale

JPop ha pubblicato il manga il 23 settembre. Se vuoi acquistarlo, lo puoi ritrovare al seguente link.

Prima di iniziare, potrebbero interessarti:

  • Sweet and cold
  • Martini Kouryakuhou
  • Suki de nante ienai

E adesso iniziamo con la nostra recensione!

La trama di Touching your night

Touching your night, la nostra recensione

Chinatsu è un giovane gentile, ma cresciuto da una famiglia di sicari. Dopo la morte del fratello, spirato tra le sue braccia, il ragazzo non è più stato in grado di uccidere.

In quel tragico giorno, sulla scena giunse un giovane, Kasumi, un ragazzo che parve non rendersi conto di quello che era accaduto.

Cinque anni dopo, Chinatsu salva Kasumi da uno scippo per puro caso e qui scopre che il ragazzo è cieco.

Inizialmente intenzionato ad accompagnarlo nei pressi della sua casa (dato che il bastone che utilizzava per camminare era rotto) e non averci più nulla a che fare, si ritrova con una richiesta strana da parte di Kasumi: essere suo amico.

E così i loro incontri diventano sempre più frequenti…

Impressioni su Touching your night

Innanzitutto, il volume si presenta di ottima qualità. Anche questa volta, Jpop non si è risparmiata e ha prodotto un’opera di qualità a prezzi contenuti. Assolutamente meravigliosa è la cartolina in omaggio con il volume, dove da un lato c’è un illustrazione a colori, dall’altro in bianco e nero con due disegni assolutamente diversi. Inoltre, la copertina presenta un effetto lucido che caratterizza Chinatsu (oltre che al titolo).

I disegni sono ben fatti e il volume si presenta facile da leggere.

Passiamo alla storia: anche se si tratta di un volume unico, ha tematiche alquanto pesanti, come la disabilità e l’accettazione della stessa e le scelte di vita non volute, come il lavoro che Chinatsu è costretto a svolgere per poter ancora avere un posto dove andare.

I due personaggi principali sono molto ben sviluppati, anche se, purtroppo, la brevità del volume non consente di approfondire tematiche più importanti, come ad esempio la malattia di Kasumi, che lo ha reso completamente cieco ma che a volte sembra di consentirgli di vedere delle sagome, oppure il fratello di Chinatsu, un uomo che ha un’importanza rilevante all’interno della storia, ma il cui aspetto e situazione personale sono appena accennati (non è chiaro se anche per lui sia difficile uccidere).

Come genitori, entrambi i protagonisti ne hanno uno buono e uno cattivo. Per Chinatsu, il padre è certamente quello cattivo, mentre per Kasumi, ad essere cattiva è la madre, che preferisce preoccuparsi del figlio come erede del patrimonio di famiglia, tanto che poi lo rilega in una stanza lontana e sperduta del ryokan che la famiglia gestisce.

Anche se appena accennato per entrambi, il rapporto tra i fratelli è davvero profondo.

Le scene spinte ci sono, ma non hanno alcun dettaglio anatomico, pertanto il volume è perfetto per tutti gli amanti del genere che non amano scene particolarmente spinte.

Potrebbero interessarti

Show-ha Shoten, termina il manga

Lost in Starlight, in arrivo il 30 maggio

Topolino paperizza Nibali per il Giro d’Italia

Tower of God Side Story, ecco il primo webtoon spinoff

Maebashi Witches, non perdere il nuovo video

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?