Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Topolino presenta un’inedita storia epica e colossale che completa il “ciclo omerico”: Paperiliade
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Comunicati UfficialiNotizie

Topolino presenta un’inedita storia epica e colossale che completa il “ciclo omerico”: Paperiliade

Emanuele Ribaudo 3 anni fa Commenta! 3
 

Cantami, o Dea, di Paperachille l’ira funesta

Questa settimana Topolino torna nell’antica Grecia con una storia epica, in tutti i sensi, che coinvolge Paperi e Topi. Arriva la Paperiliade, un avvincente racconto che trae ispirazione dall’Iliade di Omero, nel solco della tradizione degli omaggi di Topolino ai grandi titoli della storia della letteratura mondiale.

La Paperiliade è un’avventura senza tempo imperdibile, suddivisa in due “Libri” (da due capitoli ciascuno), sceneggiata da Roberto Gagnor e disegnata da Alessandro Perina e disponibili su Topolino 3473 e 3474, in edicola, fumetteria e su Panini.it rispettivamente da mercoledì 15 e 22 giugno.

Dopo aver raccontato i viaggi di Topodisseo nella Topodissea – Il ritorno del Topolinide, questa volta l’aedo Pippomero, cantore dell’antica tradizione epica greca in versione disneyana, è pronto a raccontare, con il suo stile, un’avventura epica: la storia della conquista della città di Troia, popolata dai Topi troiani, da parte dei greci, i Paperi achei e con le gesta dei due eroi senza tempo Topoettore e Paperachille. Tra rivalità, battaglie ed eroiche gesta, Pippomero è pronto ad affascinare tutti i lettori con una saga in due tempi davvero epica.

Leggi Altro

One Piece svela un nuovo uso sconvolgente del Frutto del Diavolo di Bonney
Reborn as a Vending Machine 2, rivelata la sigla finale
Wind Breaker 2 Episodio 7: data di uscita, dove guardarlo e anticipazioni
One Piece scatena l’attacco più spettacolare di Luffy in Gear 5

La maestosità di quest’opera è raccontata anche dai due autori. Roberto Gagnor commenta così la sua preparazione alla stesura della sceneggiatura: “Ho lavorato filologicamente sull’economia del testo… poi ho avuto un’epifania: i Paperi saranno gli Achei, i Topi i troiani! Gli eroi saranno Paperino e Topolino, ma avremo una pletora di personaggi… e gli antagonisti sono ancora “segreti”.

Alessandro Perina aggiunge: “La Paperiliade è un racconto epico che ha richiesto un lavoro di documentazione paradigmatico per ambientarlo adeguatamente, quindi molte immagini di costumi, armature, architetture, ma anche elementi apparentemente meno significativi come oggetti, utensili, suppellettili, con particolare attenzione alla mitica città di Troia o Ilio, grande protagonista della vicenda”.

Per recuperare anche l’altro grande capitolo del “ciclo omerico”, Panini Comics presenta Topodissea, un volume deluxe che raccoglie gli episodi di Topodissea – Il Ritorno del Topolinide (ovvero Libro primo: I Viaggi di Topodisseo e Libro secondo: Topolitaca!), usciti su Topolino 3272 e 3273 nel 2018, scritti da Roberto Gagnor e disegnati da Donald Soffritti. La storia, narrata da Pippomero, ripercorre le vicende di Topodisseo, Paperiloco e dello stesso Pippomero che da dieci anni vagano per i mari della Grecia Papera dopo la guerra coi Bassottidi, impossibilitati a tornare nella loro Topolitaca, in un omaggio divertente e appassionante al poema omerico. Questo volume speciale, oltre a contenere un ricco apparato redazionale in cui Gagnor e Soffritti approfondiscono la genesi dell’opera, è impreziosito da una copertina inedita di Ivan Bigarella. Topodissea sarà disponibile in fumetteria, in edicola e su Panini.it da giovedì 16 giugno.

L’appuntamento con Paperiliade e Topodissea si accende anche martedì 14 giugno dalle 18:00 sulla pagina Facebook @TopolinoMagazine e sul canale YouTube Panini Comics con una live dedicata al “ciclo omerico” di Topolino, con protagonisti Roberto Gagnor, Alessandro Perina e Donald Soffritti.

Ancora una volta Topolino, proseguendo nel suo approccio narrativo sempre dinamico e ricco di creatività e fantasia, unisce mito e modernità, portando nelle sue pagine grandi storie sempre al passo con i tempi, in grado di far sognare tutti i lettori, dai più grandi ai più piccoli. L’appuntamento con il primo episodio di Paperiliade è, dunque, in edicola, fumetteria e su Panini.it da mercoledì 15 giugno.

Potrebbero interessarti

Can a Boy-Girl Friendship Survive? Episodio 7: data di uscita, dove vederlo e anticipazioni

Meikyū kyōsōkyoku e Saikyō maō wa musō shiteta no ni, iniziate due nuove serie

Enogashima G e Punk Gun, iniziate le serie

Please Put Them On, Takamine-san! Episodio 7: data di uscita, dove vederlo e cosa aspettarsi

One Piece, la settimana prossima inizia il flashback di Kuma

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?