Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Topolino presenta i topodollari
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Comunicati UfficialiNotizie

Topolino presenta i topodollari

Emanuele Ribaudo 3 anni fa Commenta! 3
 

Dopo il grande successo dei Paperdollari, Topolino presenta una nuova imperdibile collezione pronta ad appassionare tutti i lettori dell’amatissimo magazine a fumetti: i Topodollari di Topolinia. 10 imperdibili banconote d’autore, nate dalla matita di Luca Usai, disponibili a partire da mercoledì 9 febbraio insieme a Topolino 3455. La collezione proseguirà poi su Topolino 3456 e 3457 e sui periodici Panini Disney, tutti in edicola, fumetteria e su Panini.it tra febbraio e marzo. Il calendario completo delle uscite è su Topolino.it.

I Topodollari: dieci personaggi indimenticabili!

Le 10 banconote che compongono la collezione di Topodollari raffigurano ognuna uno dei personaggi di Topolinia: si parte con Gambadilegno (Topolino 3455 – che, per l’occasione, proporrà anche l’esclusivo raccoglitore per conservare tutti i Topodollari), Topolino (Topolino 3456) e Minni (Topolino 3457), fino a Pippo (I Classici Disney 17), Pluto (Zio Paperone 44), Eta Beta (I Grandi Classici Disney 74), Macchia Nera (Disney Mix 15), Tip & Tap (Paperino 501), Clarabella e Orazio (rispettivamente su Paperinik 63 e Zio Paperone 45). Luca Usai commenta così il suo lavoro: “Inchiostrare e colorare i Topodollari mi ha davvero arricchito di… tanto divertimento! Direi che dopo aver disegnato tutti i personaggi di queste banconote posso solo dire che Topolino e i suoi amici stanno davvero bene… su tutto!”.

Topolino topodollari

Leggi Altro

Un tuffo negli Universi fantastici di Silverini
Forest of Humans, confermato il live action
Disponibile entro il 20 maggio 2025, Nippon Shock Magazine n.24, monografia dedicata a Ken il Guerriero
Awajima Hyakkei, non perdere la serie nel 2026

Come sempre, poi, continuano le avventure e il divertimento con le tante storie che arricchiscono le pagine di Topolino, come Zio Paperone e l’aiuto quantistico che introdurrà lo Zione nel mondo delle teorie quantistiche e delle loro applicazioni nella vita di tutti i giorni… Topolino testimonia così ancora una volta la sua vicinanza alle tematiche scientifiche, grazie ad avventure e spazi di approfondimento all’insegna del carattere ludico-didattico, capaci di essere veicolo non solo di svago e divertimento ma anche di conoscenza. Lo fa, questa volta, insieme agli editor di Nature, una delle più prestigiose riviste scientifiche del mondo. Zio Paperone e l’aiuto quantistico, infatti, è scritta da Marco Bosco (e con i disegni di Giampaolo Soldati) con la supervisione di Giulia Pacchioni, chief editor di Nature Reviews Materials, e Andrea Taroni, chief editor di Nature Physics, protagonisti anche di un redazionale a corredo della storia che approfondisce la tematica di questa nuova tecnologia oltre il mondo del fumetto. Anche i futuri appuntamenti del rinnovato ciclo Comic & Science si avvarranno di questa preziosa consulenza che porterà sulle pagine di Topolino un connubio tra intrattenimento e informazione scientifica, nel solco della sua tradizione.

Inoltre, a partire dal numero 3456, una grossa novità attende tutti i lettori: Topolino si fa ancora più bello, grazie ad una nuova tecnica di stampa che migliorerà la resa del fumetto in termini di sfogliabilità e morbidezza.

L’appuntamento con Topolino 3455 e con la prima banconota della preziosa collezione dei Topodollari è in edicola, fumetteria e su Panini.it a partire dal 9 febbraio.

Potrebbero interessarti

Moon River o Watatte, termina il manga

My Dress-Up Darling, lo spinoff sarà un volume intero

Dai Densetsu no Yūsha no Densetsu, termina il sequel

Kenka Oji-san, iniziato un nuovo manga

With Vengeance, Sincerely, Your Broken Saintess, anime a luglio

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?