Superpippo compie sessant’anni e festeggia il compleanno su Topolino 3645, in edicola questa settimana. Il periodico Disney celebra l’identità segreta di Pippo con una storia inedita in due episodi, sceneggiata da Andrea Malgeri per i disegni di Andrea Maccarini, e con una cover realizzata da Francesco D’Ippolito.

Superpippo – Il pippide più potente al mondo segna il ritorno dell’eroe di Topolinia più strampalato di sempre, con un’avventura moderna ma fedele allo spirito originale del personaggio.
L’idea di dare a Pippo un’identità supereroistica fa capolino per la prima volta nell’aprile del 1965 in L’Ultra Pippo contro Macchia Nera, firmata dagli americani Del Connell e Paul Murry. Il lancio definitivo di Superpippo avviene nell’ottobre dello stesso anno sulle pagine del primo numero di una nuova serie a fumetti, incentrata sullo stravagante eroe in pigiama di flanella.
La storia d’apertura è Pippo e i ladroni di Zanzipar. Ai disegni c’è sempre Paul Murry, mentre la sceneggiatura è a firma di Bob Ogle, che nella prima tavola descrive la genesi dell’insospettabile eroe, reso super dalle proprietà di alcune noccioline nate da una pianta del giardino di Pippo. L’effetto è immediato: Pippo può volare, vedere formiche su un albero a chilometri di distanza, sentire parlare persone dall’altra parte della Terra, viaggiare più veloce del suono. Con un’unica, seccante controindicazione: i poteri svaniscono da un momento all’altro, senza preavviso. Certo, basta ingoiare un’altra arachide e si torna subito super: ma ogni nocciolina è diversa e la durata della trasformazione è del tutto imprevedibile.

Proprio come Pippo. Da allora, le avventure di Superpippo hanno conquistato generazioni di lettori in tutto il mondo, dando vita a un eroe decisamente fuori dagli schemi.
In occasione di questa ricorrenza, è disponibile anche un nuovo TopoLibro da collezione, edito da Panini Comics, Superpippo raccontato da Topolino. Il volume, disponibile, da solo o insieme a Topolino 3645, in edicola, fumetteria e sul portale Panini, raccoglie alcune delle storie più significative della lunga carriera dell’eroe in calzamaglia rossa.