La regola fondamentale della narrazione è la presenza di un protagonista che, sconfiggendo tutti i villain, permette al bene di trionfare. A volte però, questi antagonisti meriterebbero maggiore considerazione, per le loro motivazioni e per l’impegno profuso nell’attuare i loro piani. A volte è perfino più facile tifare per il cattivo contro l’eroe designato.
7-Askeladd
Più un antieroe che un villain Askeladd ha combattuto per la sua gente. Tutto Vinland Saga è costellato di personalità dalla morale incerta e molto grigia, immerse in un mondo che si prende gioco di loro. Almeno Askeladd si è comportato da leader, per una causa che riteneva giusta.
6- Meruem
Il re delle formiche chimera ha sviluppato una certa “umanità” e una serie di emozioni complesse, che lo hanno sicuramente distaccato dal resto degli avversari. Il suo tentativo di creare un mondo basato sulla legge del più forte non è neanche tra i piani più crudeli architettati dai cattivi delle nostre storie preferite.
5- Aizen
Sosuke aizen è uno dei villain più conosciuto nel mondo degli anime e tra i preferiti per i fan di Bleach, che ancora ammirano la sua determinazione e il suo potere. Guidato dalla filosofia di Nietzsche, puntava a sostituire le figure divine per diventare un essere supremo. Purtroppo il suo piano non è stato portato a termine in tempo.
4- All For One
Con tutti gli anni di preparazione, i piani ben congegnati e le risorse messe in campo, probabilmente All for One avrebbe meritato di vincere la sua guerra contro una società basata su eroi non sempre mossi da nobili motivazioni. Sarebbe stato interessante osservare il nuovo modello di società da lui proposto, in cui sarebbero stati i villain a controllare la situazione.
3- Boros
Quasi tutti i cattivi in One Punch Man si meritavano di essere atterrati molto velocemente, a causa delle loro intenzioni tutt’altro che positive. Boros invece si è trovato sulla Terra soltanto per confrontarsi con un avversario degno di lui, guidato da una profezia. Il suo intento non è mai stato quello di seminare distruzione, quanto divertirsi, per una volta. Esattamente lo stesso obiettivo di Saitama.
2- L
Lo scontro tra Light e L è uno dei duelli ad alta tensione preferiti dagli appassionati. Si potrebbe dire che L sia il vero eroe della storia, ma il punto di vista di tutta la serie è quello di Light, nel suo tentativo di creare un nuovo mondo. In tanti però avrebbero preferito veder trionfare l’investigatore dalle origini misteriose.
1- Pain
L’arco narrativo che comprende Pain è ritenuto da molti come il migliore della serie, per qualcuno la storia sarebbe dovuta finire con il confronto tra lui e Naruto. Pain aveva motivazioni valide e le capacità per portare a termine il suo piano. Ovviamente Naruto non poteva perdere in quanto protagonista della saga, ma la sua sconfitta avrebbe portato a un punto di svolta nella storia.