Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: TOP 7 shonen degli anni Novanta che meritano la tua attenzione
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
ClassificheNotizie

TOP 7 shonen degli anni Novanta che meritano la tua attenzione

Nostalgia canaglia

Jacopo Basanisi 3 settimane fa Commenta! 4
 

Tra gli anime il genere shonen è quello che riscuote maggiore successo per diversi motivi, primo tra tutti la distribuzione degli appassionati per classi d’età e genere. Alcuni temi però rimangono trasversali e apprezzati da un pubblico molto vasto. L’impronta più significativa da parte degli shonen è stata data durante gli anni Novanta con alcuni grandi classici, alcuni dei quali ormai datati, mentre altri sono perfettamente godibili anche in epoca contemporanea.

Contenuti
7- One Piece6- Pokemon5- Evangelion4- Dragon Quest3- Slam Dunk2- Yu degli spettri1- Dragon Ball Z

7- One Piece

Nel corso degli anni Novanta, One Piece è passato da una serie divertente a una vera e propria leggenda. Quest’opera ha aggredito i fan con una mole enorme di contenuti. Oltre cento volumi, oltre 1000 episodi sono una bestia enorme da affrontare, ma gli appassionati di lunga data giurano che ne valga la pena. 

6- Pokemon

Un altro fenomeno globale che continua ininterrottamente a condizionare la nostra vita quotidiana. Non esiste persona al mondo che non abbia mai visto Pikachu. A suo modo, si tratta del franchise più trasversale e influente degli ultimi trent’anni.

Leggi Altro

Yashō no Kito e Baronesu no gardener, iniziate due nuove serie
Marry My Husband ottiene un live action
Annunci J-POP Manga a COMICON Napoli 2025 – 2 maggio
Arabake! Arabaki Gungun Park, inizia un nuovo manga comico

5- Evangelion

Il viaggio di Shinji Ikari all’interno della sua adolescenza ha segnato una generazione di ragazzi alle prese con l’accettazione di sé, problemi famigliari e paura del futuro. L’ambientazione post apocalittica, i riferimenti biblici e i robottoni che lottano contro creature apparentemente divine sono soltanto il contesto in cui i protagonisti provano a crescere, maturare e vivere una vita normale. 

4- Dragon Quest

Una storia epica che ha preso tutti di sorpresa. Per quanto si possano notare i segni del tempo, questa serie ha contribuito all’esplosione degli anime a livello planetario, offrendo un’alternativa più avventurosa ed esplorativa rispetto agli altri grandi classici suoi coetanei.

3- Slam Dunk

Uno dei punti di riferimento in ambito sportivo, un’opera che ha cambiato il modo di percepire la pallacanestro in Giappone e anche oltremare. Slam Dunk è stato uno degli anime più popolari degli anni Novanta, grazie all’esplorazione dei personaggi e degli obiettivi di un gruppo di ragazzi impegnati a realizzare un sogno.

2- Yu degli spettri

Prima di Hunter x Hunter, c’era Yu degli spettri. Prima delle avventure di Gon, il pubblico degli anni Novanta ha seguito Yusuke Urameshi nel suo percorso di detective dell’occulto, tra inconvenienti e pericoli associati al mondo spirituale. A suo modo, un’opera che ha definito un’epoca.

1- Dragon Ball Z

La fine degli anni Ottanta ha visto debuttare Dragon Ball, la storia di Goku e dei suoi amici, in giro per il mondo alla ricerca delle sfere del drago. La sua popolarità schizzerà alle stelle soltanto qualche anno dopo, con Dragon Ball Z, che rielabora il mito e lo porta di diritto nella storia degli anime. I duelli con Vegeta, l’avvento dei super sayan e nemici dallo stile iconico sono ormai impressi nella memoria collettiva e difficilmente saranno dimenticati nel breve periodo.

Potrebbero interessarti

Shinkurō, Hashiru! entra nell’arco finale

Show-ha Shoten, termina il manga

Lost in Starlight, in arrivo il 30 maggio

Topolino paperizza Nibali per il Giro d’Italia

Tower of God Side Story, ecco il primo webtoon spinoff

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?