Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: TOP 7 opere di Naoki Urasawa
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
ClassificheNotizie in Vetrina

TOP 7 opere di Naoki Urasawa

Genio al lavoro

Jacopo Basanisi 8 mesi fa Commenta! 3
 

Grande narratore e maestro della tensione, Naoki Urasawa ha segnato il mondo di manga e anime fin dagli anni Ottanta. La sua forza è la creazione di personaggi estremamente realistici, alle prese con situazioni più grandi di loro. Una perfetta metafora del mondo contemporaneo. La maturazione dell’autore ha portato a racconti sempre più di stampo cinematografico, con una particolare attenzione a ritmo, inquadrature e durata delle scene. 

Contenuti
7- Billy Bat6- Happy!5- Asadora!4- Master Keaton3- Monster2- 20th Century Boys1- Pluto

7- Billy Bat

Top 7 opere di naoki urasawa

Una serie affascinante, che affonda le sue radici nelle cospirazioni e nei misteri più profondi. Kevin Yamagata si troverà di fronte alla sua creazione, in un turbine di avventure che perdono un po’ mordente nella seconda metà della storia, pur mantenendo un’impostazione solida e piacevole.

6- Happy!

Top 7 opere di naoki urasawa

Tra le frecce all’arco del maestro Urasawa troviamo anche alcune storie di stampo sportivo. Tra queste, Happy! segna il punto di svolta tra i suoi lavori iniziali e la sua fase più matura. Seguiamo Miyuki Umino dalle stelle alle stalle, dalla carriera professionistica nel mondo del tennis alla necessità di vendere il proprio corpo per ripagare i suoi debiti. 

Leggi Altro

Bleach, mostrata una nuova immagine collaborativa con Star Wars
Jujutsu Kaisen 2, nuova immagine dal film
Please Put Them On, Takamine-san! Episodio 6: il pigiama party si conclude e il festival rivela sentimenti nascosti
My Dress-Up Darling 2, non perdere il nuovo video

5- Asadora!

Top 7 opere di naoki urasawa

Asa torna indietro nel tempo fino alla fine della seconda guerra mondiale, per scongiurare una catastrofe che dovrebbe accadere nel 2020. Uno spaccato di realtà molto duro e molto vicino alla cultura giapponese, segnata per sempre da quanto accaduto in quegli anni.

4- Master Keaton

Adattato in anime da Madhouse, lo stesso studio che si è occupato di Monster, Master Keaton è una serie avventurosa, in cui il protagonista viaggia per l’Europa per le sue indagini. Il manga originale conta 140 capitoli, con anche un breve seguito. Ogni arco narrativo racconta una nuova avventura.

3- Monster

Probabilmente la serie più famosa di Urasawa, dall’enorme successo, del tutto meritato. Il viaggio del dottor Tenma, per riuscire a confrontarsi con le conseguenze di una scelta effettuata in passato, diventa un’occasione di scoprire un mondo nascosto nella Germania a ridosso della caduta del muro di Berlino. 

2- 20th Century Boys

Top 7 opere di naoki urasawa

Dopo Monster, la serie più conosciuta del maestro. Una saga epica che si snoda tra due linee temporali, in cui i protagonisti vedono la nascita di una grande minaccia e si prodigano per riuscire a impedire la fine del mondo. La chiave di lettura risiede nel passato dei protagonisti, un gruppo di bambini come tanti altri.

1- Pluto

Pluto rielabora Astro Boy di Osamu Tezuka, rendendolo più simile a un giallo. Seguiamo infatti le indagini che riguardano la morte di un famoso robot. Tra scelte narrative innovative e una prospettiva che si snoda su un racconto più breve del solito, per gli standard di Urasawa, siamo di fronte a uno dei manga migliori nella storia del settore. 

Potrebbero interessarti

Tougen Anki andrà in onda dall’11 luglio

In the Clear Moonlit Dusk ottiene un anime

TOP 7 lungometraggi anime che meritano una seconda visione

Tower of God Side Story, ecco il primo webtoon spinoff

TOP 7 anime sopravvalutati solo in quanto parte della nostra infanzia

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?