Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: TOP 7 opere di Rumiko Takahashi
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
ClassificheNotizie in Vetrina

TOP 7 opere di Rumiko Takahashi

Uno sguardo romantico sugli elementi fantasy

Jacopo Basanisi 3 mesi fa Commenta! 4
 

Rumiko Takahashi è una delle mangaka più conosciute, che ha regalato agli appassionati diversi capolavori che hanno resistito alla prova del tempo. Molti di questi hanno fatto il salto e sono stati adattati come anime, raggiungendo una fetta ancora più grande di pubblico. 

Contenuti
7- Rumiko Takahashi Anthology6- Rin-ne 5- Mermaid Forest4- Inuyasha3- Lamu2- Maison Ikkoku1- Ranka 1/2

7- Rumiko Takahashi Anthology

Questa serie antologica ci presenta in 13 episodi altrettante storie brevi che l’autrice ha raccolto nel corso degli anni, fino alla trasmissione dell’anime nel 2003. Alcune di queste sono più divertenti, altre assumono toni più seri e cupi.

6- Rin-ne 

Questa serie segue le avventure di Sakura Mamiya, liceale in grado di vedere i fantasmi dopo una disavventura col mondo del paranormale. Nonostante questa capacità possa sembrare straordinaria, Sakura vorrebbe soltanto condurre una vita tranquilla. 

Leggi Altro

Tower of God Side Story, ecco il primo webtoon spinoff
TOP 7 anime sopravvalutati solo in quanto parte della nostra infanzia
One Piece Episodio 1128, Saturn svela la forma demoniaca e scatena la sua forza!
Solo Leveling, la terza stagione potrebbe arrivare nel 2028

5- Mermaid Forest

Mermaid Saga è un’insieme di racconti uniti dalla presenza tematica delle sirene e di alcuni personaggi in comune. Nei primi anni 2000 queste storie sono state raccolte in un anime. Seguiamo Yuta, un essere umano dotato di una grande longevità dopo essersi nutrito di carne di sirena. Stanco della sua immortalità, si trova alla ricerca di una cura. 

4- Inuyasha

Un’opera fantasy con elementi romantici, che porta la protagonista Kagome Higurashi ai tempi del Giappone feudale, per incontrare un mezzo demone imprigionato in un albero sacro. Inuyasha aiuterà la sua benefattrice nella sua impresa, esplorare il Giappone per ritrovare i frammenti di un gioiello. Nel 2021 è arrivato Yashahime, sequel della storia originale.

3- Lamu

Lamu è quella che potrebbe essere definita l’archetipo della tsundere, un personaggio che ha segnato diverse generazioni di eroine. Siamo di fronte a uno dei pochi casi in cui l’anime ha aggiunto contenuti rispetto al manga, ma questi filler hanno ricevuto l’approvazione del grande pubblico. Il remake del 2022 è un omaggio all’opera originale del 1981, 

2- Maison Ikkoku

Uno slice of life che ci racconta la vita di una comunità nella Tokyo degli anni Ottanta, concentrandosi sui risvolti romantici tra Yusaku Godai e Kyoko Otonashi. Non ci sono aspetti sovrannaturali, ma ci sorprende con la forza delle emozioni e la profondità dei personaggi. Yusaku è molto gentile, ma per questo le persone si approfittano della sua buona fede. Dopo essersi dichiarato a Kyoko, si dovrà misurare con un rivale, l’insegnante di tennis con cui si allena regolarmente la ragazza. 

1- Ranka 1/2

Una commedia romantica che si prende gioco dei ruoli di genere, sia nella sua versione originale del 1989 che nel remake del 2024. Il primo si focalizza molto sulle arti marziali, mentre la nuova versione pone maggiore accento ai rapporti tra i personaggi. La famiglia Saotome in entrambi i casi dovrà superare una serie di difficoltà per vivere tranquillamente nonostante la maledizione contratta durante un viaggio in Cina, che li obbliga a cambiare aspetto se esposti all’acqua calda o fredda.

Potrebbero interessarti

My Hero Academia: Vigilantes, l’anteprima dell’Episodio 5 mostra un nuovo vigilante

Lupin III, prequel il 20 giugno

TOP 7 serie per entrare nel mondo degli anime

TOP 7 anime sui pirati più brevi di One Piece

#justkilling –  La recensione

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-1
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?