Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: TOP 7 differenze tra manhwa e anime di Solo Leveling
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
ClassificheNotizie in Vetrina

TOP 7 differenze tra manhwa e anime di Solo Leveling

Piccoli cambiamenti, ma sostanziali

Jacopo Basanisi 2 mesi fa Commenta! 5
 

La produzione di un anime incontra sempre nuove sfide di adattamento. Non fa differenza Solo Leveling, che nel corso dei capitoli ha introdotto un grande numero di personaggi e archi narrativi, che poi sono stati trasposti all’interno di un numero limitato di episodi.

Contenuti
7- Go Gunhee diventa veicolo di esposizione della trama6- Più spazio ai personaggi secondari5- L’impatto dei portali4- Vediamo Cha Hae-In molto in anticipo3- L’anime anticipa i fatti dell’isola di Jeju2- Lee Joohee è più integrata con la storia1- Le motivazioni di Jinwoo sono differenti

Il ritmo del racconto all’interno degli anime è necessariamente differente e a volte richiede alcuni aggiustamenti.

7- Go Gunhee diventa veicolo di esposizione della trama

Top 7 differenze tra manhwa e anime di solo leveling

Alcuni personaggi di Solo Leveling sono introdotti con molto anticipo nell’anime rispetto al manhwa originale. Tra questi Go Gunhee, presidente dell’associazione nazionale dei cacciatori. La sua presenza è sempre connessa a una spiegazione di qualche genere riguardo il mondo in cui ci troviamo, che sia l’importanza delle pietre magiche ottenute sconfiggendo i mostri, o la pericolosità dei risvegliati troppo potenti, ormai al di sopra della legge.

Leggi Altro

In the Clear Moonlit Dusk ottiene un anime
TOP 7 lungometraggi anime che meritano una seconda visione
Tower of God Side Story, ecco il primo webtoon spinoff
TOP 7 anime sopravvalutati solo in quanto parte della nostra infanzia

6- Più spazio ai personaggi secondari

Top 7 differenze tra manhwa e anime di solo leveling

Rispetto al manhwa, l’anime di Solo Leveling ha tagliato alcune brevi interazioni, ma allo stesso tempo ha approfondito i personaggi secondari più significativi. In particolare, i membri del terrificante doppio dungeon iniziale hanno molto spazio. Kim Sanshik ad esempio è mostrato come un padre di famiglia, per farci capire che, nonostante il tradimento, chiunque di noi avrebbe avuto una buona ragione per lasciare Jinwoo al proprio destino.

5- L’impatto dei portali

Top 7 differenze tra manhwa e anime di solo leveling

Entrambe le versioni ci mostrano come i portali siano ormai parte della vita quotidiana, in un mondo sempre a rischio di un’invasione di mostri. Quello che l’anime riesce a evidenziare è l’assuefazione della popolazione a questo inconveniente. Anche grazie a una grande efficienza  governativa, oltre al grande impegno e responsabilità delle gilde di cacciatori, i cittadini vedono ormai l’apparizione di un portale come una scocciatura, piuttosto che qualcosa di cui avere paura.

4- Vediamo Cha Hae-In molto in anticipo

Top 7 differenze tra manhwa e anime di solo leveling

Tra i protagonisti introdotti prima del tempo, quello più significativo è sicuramente Cha Hae-In, introdotta fin dall’inizio come una delle cacciatrici più forti in Corea. Data la sua importanza all’interno della trama, gli spettatori possono conoscerla in modo più approfondito prima che diventi rilevante per la trama ma, allo stesso tempo, puntarle i riflettori addosso con troppo anticipo sembra quasi uno spoiler.

3- L’anime anticipa i fatti dell’isola di Jeju

Top 7 differenze tra manhwa e anime di solo leveling

Le primissime scene della serie animata di Solo Leveling ci portano in mezzo alle formiche giganti di Jeju, in cui vediamo decine di risvegliati soccombere in quello che poi scopriremo essere un raid per nemici di rango S. Nel manhwa non viene fatto cenno di questo problema fino al corrispettivo arco narrativo, mentre l’anime continua a creare aspettative per quello che probabilmente sarà il punto più alto tra la fine della seconda stagione e l’inizio della terza.

2- Lee Joohee è più integrata con la storia

Top 7 differenze tra manhwa e anime di solo leveling

Nel manhwa, Lee Joohee è un personaggio fondamentale nel passato di Jinwoo, ne determina la sopravvivenza all’interno dei pericolosissimi portali e rende la sua vita lavorativa più sopportabile. Nei manhwa i personaggi che rappresentano il passato sfortunato del protagonista vengono velocemente abbandonati, ma nell’anime Lee Joohee ha una certa visibilità, anche grazie a scene individuali che ne approfondiscono le motivazioni, oltre a mostrarci l’affetto che prova per Jinwoo.

1- Le motivazioni di Jinwoo sono differenti

Top 7 differenze tra manhwa e anime di solo leveling

Come spesso accade, nelle trasposizioni tra diversi media è il protagonista a subire le maggiori modifiche, anche alla luce di eventuali piccoli aggiustamenti che si possono effettuare con questo intervento a posteriori. Nel manhwa, Jinwoo è focalizzato nella sua crescita grazie al senso di rivalsa per quello che gli succede all’inizio della storia. La sua ossessione nel diventare sempre più forte lo rende freddo e calcolatore fin da subito, abbracciando la filosofia del nuovo sistema in cui si muove. Nell’anime, il protagonista ha una personalità più socievole, resistente ai tentativi del sistema di renderlo meno umano.

Potrebbero interessarti

One Piece Episodio 1128, Saturn svela la forma demoniaca e scatena la sua forza!

Solo Leveling, la terza stagione potrebbe arrivare nel 2028

My Hero Academia: Vigilantes, l’anteprima dell’Episodio 5 mostra un nuovo vigilante

Lupin III, prequel il 20 giugno

TOP 7 serie per entrare nel mondo degli anime

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?