Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: TOP 7 design di mecha negli anime
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
ClassificheNotizie in Vetrina

TOP 7 design di mecha negli anime

I robot più belli

Jacopo Basanisi 12 mesi fa Commenta! 3
 

Il genere mecha ha avuto una grande diffusione verso la fine del ventesimo secolo, quando il tema futuristico era particolarmente apprezzato. Col tempo i robottoni sono diventati sempre più un complemento per una trama più approfondita su altri temi. Molti autori hanno tratto ispirazioni differenti per le loro opere, riuscendo a realizzare modelli diversi tra loro.

Contenuti
7- Zearth6- Rayearth5- Lancelot4- Gigantor3- Eva 012- Gundam RX-78-21- Super Tengen Toppa Gurren Lagann

7- Zearth

Top 7 design di mecha negli anime

Questo robot quasi umanoide è l’arma con cui i 15 bambini di Bokurano dovranno lottare per la sopravvivenza della Terra. Alto 500 metri, è capace di sparare laser e muoversi con agilità.

6- Rayearth

Top 7 design di mecha negli anime

Non tutti si ricordano di Magic Knight Rayearth, se non per il suo curioso titolo italiano, Una porta socchiusa ai confini del sole. Ma in questa serie troviamo robot molto interessanti, tra cui proprio il Reyearth. Ispirato dalla forma di un lupo, è reso ancora più aggressivo dalla sua tinta rossa e dorata. 

Leggi Altro

Dandadan Stagione 2 Episodio 4: caos, cuore e una Momo da standing ovation
One Piece x Lego: in arrivo i set ufficiali ispirati all’opera di Eiichirō Oda!
Disney Twisted-Wonderland, rivelate immagini della serie
TOP 7 migliori anime mai prodotti

5- Lancelot

Top 7 design di mecha negli anime

In Code Geass ci sono molti riferimenti alla Britannia antica e moderna. Tra una strizzata d’occhio a 1984 e all’impero coloniale ottocentesco, troviamo anche i miti arturiani, con il robot Lancelot, che richiama tutti gli stereotipi del cavaliere senza macchia. Il suo design pulito, quasi completamente bianco, mette in evidenza i sentimenti positivi del suo pilota.

4- Gigantor

Top 7 design di mecha negli anime

Il mecha originale, il primo ad essere apparso nel 1956 all’interno del manga Tetsujin 28-go, poi diventato anime nel 1963. Praticamente una lattina in bianco e nero, Gigantor ha fatto da apripista per una moltitudine di discendenti molto più agili e potenti.

3- Eva 01

Top 7 design di mecha negli anime

Il franchise di Evangelion è uno dei più conosciuto a livello globale. Parte del successo di questa serie è dovuto al design dei grossi robot, veri protagonisti dell’azione. Tra questi, quello guidato dal protagonista Shinji presenta un colore viola con inserti verdi, una combinazione vista e rivista da quel momento in avanti. 

2- Gundam RX-78-2

Top 7 design di mecha negli anime

Nel 1979 inizia la saga del Mobile Suite Gundam, punto di riferimento per tutto il genere nei decenni successivi. Qualunque appassionato di anime ha visto almeno una volta questo robot, con il suo armamento essenziale e un aspetto antropomorfo.

1- Super Tengen Toppa Gurren Lagann

Top 7 design di mecha negli anime

Innegabilmente il mecha più grande mai immaginato, oltre che il più forte per ovvie ragioni, vista sua altezza di svariati miliardi di anni luce, Super Tengen Toppa Gurren Lagann appare nell’ultimo film dedicato alla saga di Kamina e Simon. Questo robot iconico riprende le sembianze proprio di Kamina, colui il quale ha dato inizio alla storia e alla progressione dell’umanità verso la riconquista della libertà. 

Potrebbero interessarti

TOP 7 anime che non avrebbero successo se lanciati oggi

One Piece Capitolo 1155: Rocks D. Xebec incontra Imu e punta tutto su Hachinosu

Nuove sfide per Godzilla

My Hero Academia, serie finale il 4 ottobre

Dragon Ball, il primo negozio fisico a Tokyo

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?