Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: TOP 7 cose senza senso negli isekai
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
ClassificheNotizie

TOP 7 cose senza senso negli isekai

Uno tira l'altro

Jacopo Basanisi 1 mese fa Commenta! 4
 

Il genere isekai ha conquistato il mondo di anime e manga da diverso tempo, con tematiche fantasy che offrono una ventata d’aria fresca a chi si sente sopraffatto dal mondo in cui viviamo. Le storie non sono tutte uguali, ma spesso possiamo riconoscere alcuni aspetti che appaiono come forzature per garantire una narrazione più gradevole e attrirare così maggiore pubblico. 

Contenuti
7- L’abbondanza di harem6- La vita precedente viene completamente dimenticata5- Non mancano i comfort moderni4- Protagonisti troppo potenti rovinano la storia3- Sempre più serie adottano le meccaniche da gdr2- La reincarnazione avviene in modo casuale1- I mondi di destinazione si somigliano tutti

7- L’abbondanza di harem

Top 7 cose senza senso negli isekai

Di certo il pubblico degli anime è in maggioranza maschile, ma non per questo ogni storia deve obbligatoriamente vedere il protagonista circondato da belle ragazze, che entrano in gioco per ragioni puramente estetiche. I personaggi principali delle serie sono spesso monodimensionali, non si capisce perché dovrebbero rappresentare un compagno di avventure affidabile.

6- La vita precedente viene completamente dimenticata

Top 7 cose senza senso negli isekai

Prima che il classico furgone investisse il protagonista nel Giappone contemporaneo, veniamo a conoscenza di una vita che comprende affetti, lavoro e tutte quelle attività che svolgiamo ogni giorno. Questa vita viene immediatamente messa da parte dopo il passaggio al nuovo mondo e spesso la spinta a tornare “a casa” viene dimenticata dopo un solo episodio.

Leggi Altro

Yashō no Kito e Baronesu no gardener, iniziate due nuove serie
Marry My Husband ottiene un live action
Annunci J-POP Manga a COMICON Napoli 2025 – 2 maggio
Arabake! Arabaki Gungun Park, inizia un nuovo manga comico

5- Non mancano i comfort moderni

Top 7 cose senza senso negli isekai

Un mondo fantasy medievale dovrebbe essere l’ambiente più mortale a cui si possa pensare, tra malattie, guerre, mostri. E invece i protagonisti degli isekai si trovano sempre a proprio agio, ignorando la mancanza d’acqua e di cibo, creando infrastrutture moderne senza una base scientifica alle spalle, o addirittura portandosi dietro elementi contemporanei, come gli smartphone.

4- Protagonisti troppo potenti rovinano la storia

Top 7 cose senza senso negli isekai

La presenza di capacità incredibili, che permettono ai reincarnati di veleggiare con tranquillità verso ogni ostacolo, è ormai diventata la norma. Al momento dell’arrivo nel nuovo mondo, vediamo protagonisti a cui viene affidato un potere straordinario, che gli eviterà qualunque difficoltà nella nuova vita. Da subito saremo consapevoli che niente andrà mai storto.

3- Sempre più serie adottano le meccaniche da gdr

Top 7 cose senza senso negli isekai

In un mondo in cui è presente la magia, possiamo aspettarci elementi spontanei in stile Harry Potter, con energia magica che fuoriesce dai personaggi e conseguente necessità di studiare per controllarla. Da qualche tempo però si sta affermando la logica dei giochi di ruolo online, da Sword Art Online in poi. Magie e abilità sono ben ordinate e a disposizione dei personaggi fin dal primo episodio, rendendo la loro vita molto più facile. 

2- La reincarnazione avviene in modo casuale

Top 7 cose senza senso negli isekai

Le divinità che controllano il processo di reincarnazione decidono di volta in volta le persone da risvegliare e portare in un altro mondo. Perché? Nessuno lo sa. Anche quando il punto della storia è proprio la reincarnazione e l’adattamento al nuovo mondo, non ci è dato sapere come e perché avvenga questo processo. Come molte serie sottolineano, il Giappone sembra sottoposto quotidianamente a questa pratica, tanto da farla sembrare normale a molti dei protagonisti coinvolti.

1- I mondi di destinazione si somigliano tutti

Top 7 cose senza senso negli isekai

Ogni volta che inizia il primo episodio di un anime isekai, possiamo essere certi che entro 10 minuti ci troveremo di fronte a una cittadina di stampo europeo medievale, con una nobiltà corrotta che non permette il buon funzionamento della città, un’accademia di magia popolata da nobili con la puzza sotto il naso, avventurieri muscolosi che si comporteranno da bulli e una singola persona con cui empatizzare. Sarebbe ora di introdurre nuovi elementi, come a volte riescono a fare i manhwa coreani.

Potrebbero interessarti

Shinkurō, Hashiru! entra nell’arco finale

Show-ha Shoten, termina il manga

Lost in Starlight, in arrivo il 30 maggio

Topolino paperizza Nibali per il Giro d’Italia

Tower of God Side Story, ecco il primo webtoon spinoff

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?