Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Arte
  • Cinema
  • Cosechevalgono
  • gamecast
  • Libri
  • Tech
  • Videogame
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: TOP 7 anime tra il 2000 e il 2009
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Arte
  • Cinema
  • Cosechevalgono
  • gamecast
  • Libri
  • Tech
  • Videogame
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
ClassificheNotizie in Vetrina

TOP 7 anime tra il 2000 e il 2009

Un nuovo ciclo

Jacopo Basanisi 11 mesi fa Commenta! 3
 

L’inizio del nuovo millennio è stato dominato dai cosiddetti Big3, le grandi serie shonen. Ma al di là di questo grande successo, tanti anime hanno regalato emozioni quanto One Piece, Naruto e Bleach. 

Contenuti
7- Ghost in the shell: Stand alone complex6- Nana5- Code Geass4- Death Note3- Monster2- Full Metal Alchemist1- Gurren Lagann

Altri shonen hanno calcato la scena, così come generi diversi, dal mecha al fantasy, dalla commedia ai dramma.

7- Ghost in the shell: Stand alone complex

A cavallo del passaggio di secolo, lo stile cyberpunk ha scosso il mondo della letteratura e dell’animazione, complice un futuro sempre più vicino. Ghost in the Shell, dopo fortunate esperienze cinematografiche, ha fatto il suo esordio nel mondo seriale, con una qualità mai vista prima per il tempo. 

Leggi Altro

TOP 7 personaggi femminili che hanno deluso i fan
Jujutsu Kaisen avrà una proiezione IMAX
TOP 7 anime per chi ha amato KPop Demon Hunters
TOP 7 anime abbandonati dopo un pessimo colpo di scena

6- Nana

Il manga di Ai Yazawa potrebbe non avere mai fine, ma la serie animata ha consacrato le due Nana, opposti che si attraggono, mondi differenti e molto realistici che viaggiano fianco a fianco affrontando i temi della transizione alla vita adulta. Le trasposizioni live action hanno reso giustizia anche al lato musicale dell’opera.

5- Code Geass

Un po’ thriller geopolitico, un po’ mecha, un po’ fantasy, proprio grazie al potere citato nel titolo. Code Geass è la storia di Lelouch che, novello conte di Montecristo, dovrà sacrificare tutto per ottenere la sua vendetta contro un impero infrangibile.

4- Death Note

Una serie molto matura, che affronta temi di rilevanza filosofica con una sfumatura fantasy. Cosa succederebbe se qualcuno ottenesse il potere di vita e di morte sulle persone? Il duello mentale tra Light e L rimane ancora oggi uno dei più intensi della storia di questo medium.

3- Monster

Il maestro Urasawa ha realizzato una storia complessa, non adatta a tutti. Il dottor Kenzo Tenma si trova a fare una scelta, che lo segnerà per tutto il resto della sua vita. Dopo aver perso tutto, proverà a porre rimedio andando a caccia di Yohann. Lungo il suo percorso, la vita dei protagonisti si fonde con la storia recente della Germania sull’orlo dell’unificazione

2- Full Metal Alchemist

Questo decennio ci offre non una ma due rappresentazioni animate di Full Metal Alchemist, nel 2003 e nel 2009. La seconda serie, Full Metal Alchemist Brotherhood, è ritenuta da molti superiore, ma probabilmente vanno viste entrambe per poter valutare e apprezzare tutte le sfumature delle diverse parti della storia.

1- Gurren Lagann

Una serie che raccoglie l’eredità dei mecha, come base per una storia commovente che affonda le sue radici nell’animo umano e in cosa voglia dire crescere. Simon attraversa diverse fasi, accompagnato da mentori che lo spronano e da persone a cui tiene, per le quali sarà disposto a mettere a soqquadro l’universo. 

Potrebbero interessarti

TOP 7 anime denigrati per la qualità dei disegni

One Piece Episodio 1146: data di uscita, dove guardarlo e cosa aspettarsi

TOP 7 protagonisti anime più deboli (ma efficaci)

Does It Count If You Lose Your Virginity to an Android, anime a gennaio

SPY×FAMILY, non perdere la nuova immagine

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Arte
  • Cinema
  • Cosechevalgono
  • gamecast
  • Libri
  • Tech
  • Videogame
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?