Alcune serie hanno avuto a disposizione una seconda possibilità per tornare sotto i riflettori e divertire il pubblico. I reboot di Full Metal Alchemist, Sailor Moon e altri grandi del passato hanno migliorato l’esperienza visiva per il pubblico originale, dando una nuova prospettiva per i nuovi spettatori.
Non tutti sono stati così fortunati, forse a causa di problemi di ritmo della narrazione, un comparto tecnico non all’altezza, o deviazioni dalla trama originale. Ci sono titoli che però meritano decisamente una nuova versione animata.
7- Yu degli Spettri
Un restyling di Yu Yu Hakusho sarebbe sicuramente gradito agli appassionati di una serie che si è conclusa in tutta fretta. Una nuova veste grafica potrebbe rendere giustizia alla rappresentazione degli spiriti e delle scene d’azione.
6- Elfen Lied
Un horror che riesce a sorprendere grazie all’alternanza tra scene splatter e momenti di tranquillità. L’anime ha potuto rappresentare soltanto una piccola parte della storia. Un reboot potrebbe rendere giustizia alla trama originale, considerando che lo stile dell’anime originale era comunque di grande effetto per l’epoca.
5- Escaflowne
Un isekai che ha avuto successo nel rappresentare il giusto mix di romanticismo, fantasy e.. robottoni. La serie non ha avuto un enorme successo in patria negli anni Novanta, ma ha conquistato il resto del mondo nonostante la sua breve durata. Una rielaborazione in stile Ranma, con un aggiornamento della grafica, renderebbe l’insieme molto più gradevole.
4- Record of Lodoss war
Il genere fantasy è stato recentemente colonizzato dagli isekai, che hanno aggiunto elementi contemporanei a una narrazione improntata sul passato. Questa serie ci riporta in un contesto simile ai giochi di ruolo vecchio stile, in cui i protagonisti appartengono a diverse classi ed etnie e compiono il loro viaggio accumulando avventure.
3- Deadman Wonderland
Questo thriller distopico arrivato nel 2011 si è concluso prima che il manga potesse terminare la sua storia. Seguiamo Ganta all’interno di una prigione caotica, in cui i prigionieri dovranno combattere per la sopravvivenza. La serie si chiude su un cliffhanger che non viene mai risolto.
2- Berserk
Il reboot di Berserk è più un sogno che una vera speranza. Con la morte di Kentaro Miura anche il manga originale ha dovuto scendere a compromessi, mentre ogni adattamento animato fatica a rendere giustizia a una storia cruda, dura, che ha colpito nel profondo i fan.
1- Tokyo Ghoul
Una serie dark fantasy che si discosta fortemente dalla trama originale, con l’inserimento di ulteriori filler che hanno distrutto la comunità dei fan della versione manga. Il pubblico dell’anime quindi non ha potuto vedere le potenzialità di una storia che vede Ken Kaneki trasformarsi in un ghoul, con le difficoltà che questo comporta nel muoversi all’interno di una società umana.