Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: TOP 7 anime mecha contemporanei
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
ClassificheNotizie in Vetrina

TOP 7 anime mecha contemporanei

Una nuova era

Jacopo Basanisi 5 mesi fa Commenta! 4
 

I mecha, mech, o robottoni, sono da sempre grandi protagonisti del mondo di anime e manga, spesso proiettato verso il futuro, possibile o augurabile, a volte distopico. Questo genere ha dominato gli anni Ottanta e Novanta, con un pubblico figlio della seconda guerra mondiale con il suo impatto tecnologico. In tempi più recenti è stato superato da opere maggiormente orientate all’azione e a tematiche più giovanili.

Contenuti
7- Eureka Seven6- Full Metal Panic!5- Bokurano4- FLCL3- SSSS.Gridman2- Code Geass1- 86 Eighty Six

Non per questo però i giganteschi robot sono spariti dalla circolazione nel nuovo secolo, hanno soltanto trovato un nuovo ruolo all’interno della storia.

7- Eureka Seven

Un ragazzo di quattorcidi anni entra a far parte di un gruppo di mercenari. Una premessa bizzarra per un anime che ha vinti innumerevoli premi nel 2006, l’anno della sua uscita, oltre ad essere conteso da diverse piattaforme di streaming. La vita di Renton cambia radicalmente quando incontra Eureka. I due riusciranno a difendere l’umanità dalla minaccia aliena attraverso nuove e rivoluzionarie tecnologie robotiche.

Leggi Altro

Chuhai Lips: Canned Flavor of Married Women, ecco il nuovo video
Painter of the Night ottiene un live action
TOP 7 infortuni più sanguinosi in Dragon Ball
Detective Conan collabora con Mission Impossible

6- Full Metal Panic!

Sosuke Sagara e Kaname Chidori sono al centro di un complotto mondiale che mira ad impadronirsi di tecnologie rivoluzionarie, per le quali sono necessari individui particolari. Il compito della Mithril è proteggere queste persone, contrastare i terroristi e salvare il mondo. Il tutto attraverso organizzazione militare, robot antropomorfi e una forte dose di pazienza, per sopportare le difficoltà della vita scolastica.

5- Bokurano

Un anime mecha con i piedi ben saldati per terra. Niente forze speciali intergalattiche. In compenso  seguiamo le avventure di un gruppo di ragazzi che, in un modo o nell’altro, si trovano nella condizione di dover pilotare un robot gigante, per contrastare l’improvvisa apparizione di un mostro sulla loro città. Purtroppo, dopo ogni combattimento, uno di loro dovrà morire. 

4- FLCL

Una commedia surreale, che si odia o si ama. Un prodotto d’avanguardia in cui è difficile districarsi. Comunque lo si guardi, FLCL è uno degli anime di genere mecha più rappresentativi del cambio di rotta avvenuto dopo l’anno 2000. In questo caso, il robot fuoriesce nientemeno che dalla fronte del protagonista. 

3- SSSS.Gridman

Con una struttura vecchio stile, ma animazione molto moderna, Gridman riesce a polarizzare il pubblico nella sua valutazione. Dopo una partenza un po’ lenta, la serie spiega le ali e ci mostra il suo approccio singolare al genere, con un approfondimento sugli antagonisti principali.

2- Code Geass

Non capita spesso che produzioni di anime originali riescano ad avere un forte impatto sulla definizione di un genere, ma le avventure di Lelouch hanno fatto proprio questo. La sua storia non sarebbe stata possibile senza l’uso intenso di robot da combattimento, per le battaglie su larga scala e per i duelli tra il protagonista e i suoi avversari principali.

1- 86 Eighty Six

Una serie incentrata sulla guerra e sulla segregazione razziale, di enorme impatto emotivo per il suo sguardo su conflitti che possiamo ritrovare ogni giorno su qualunque piattaforma di informazione.

Al centro della scena il rapporto tra Lena e Shin, un legame a distanza mediato dalla tecnologia. Gli 86 sono infatti obbligati dalla Repubblica di San Magnolia a combattere in prima linea a bordo di robot mortali sia per gli avversai che per i piloti. 

Potrebbero interessarti

One Piece Episodio 1130: ecco il primo sguardo ufficiale all’Incidente di God Valley

TOP 7 anime distrutti dalle critiche

Kadokawa acquisisce Edizioni BD

Boruto e Ado al cinema con lo sconto! Scarica il coupon

Excel Saga: Otakult #6

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?