Guardare gli anime è il passatempo preferito di alcuni, un divertimento per altri. Tutti sembrano essere concordi sul fatto che la visione condivisa può aumentare la dose di risate e la possibilità di dialogare con gli amici può far emergere particolari che ci erano sfuggiti a una prima visione. Che siano scenette esagerate, interazioni inaspettate o colpi di scena sconvolgenti, avere qualcun accanto amplifica l’esperienza.
7- DanDaDan
La stella più brillante della scorsa stagione ci ha portati in mezzo a poteri soprannaturali, alieni, spiriti inquieti. I protagonisti sono sempre al centro di situazioni assurde, per le quali ridere tutti insieme. E magari sulle quali costruire dibattiti sull’esistenza di creature dell’altro mondo.
6- Mob Psycho 100
Una narrazione delicata, accompagnata da un impianto sguaiato e divertente. La storia di Shigeo conquista tutti e le scene d’azione si alternano molto bene alla commedia dell’assurdo su cui si basano le gag più numerose. Con tutte queste emozioni amplificate da un gruppo, il divertimento è assicurato.
5- One Piece
Un boccone difficile da digerire con i suoi oltre 1000 episodi, ma se is ha la pazienza di seguirlo, si potranno trovare tantissimi momenti divertenti e una grande quantità di citazioni interne, riferimenti incrociati e archi narrativi che si risolvono a distanza di anni.
4- One Punch Man
Un supereroe dalla forza apparentemente infinita è in realtà una macchina generatrice di infinite situazioni comiche. Tra una citazione ad altre opere e premesse narrative assolutamente assurde, la storia di Saitama riesce a garantire divertimento ad ogni episodio. I momenti in cui l’anime si prende più sul serio acquistano toni epici proprio per contrasto al tenore generale del racconto.
3- Gintama
Uno sguardo alla storia giapponese con una forte dose di irriverenza e tanti riferimenti al mondo reale, un misto tra dramma storico e fantasy. La banda di Gintoki si muove all’interno di un mondo bizzarro, pieno di alieni ed esseri umani dalle intenzioni poco chiare. Il racconto riesce sempre a sovvertire le aspettative, con un effetto comico molto efficace per una visione di gruppo.
2- Saiki K
Una serie che prende tutti gli stereotipi del mondo degli anime e li sfrutta al 1000%, con un effetto amplificato che li rende ancora più divertenti. Ogni personaggio affronta in modo satirico gli archetipi già noti ai più, creando una spirale di umorismo che si pone l’obiettivo di parlare direttamente allo spettatore.
1- KonoSuba
Caos, assurdità, momenti in cui è difficile seguire una narrazione lineare. KonoSuba è la serie perfetta per una visione di gruppo. Commentare insieme i fallimenti dei protagonisti, le loro particolarità e la scarsa propensione a prendere la decisione corretta, genera intrattenimento assicurato per i nostri gruppi di amici.