Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: TOP 7 anime del 2006
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
ClassificheNotizie in Vetrina

TOP 7 anime del 2006

Un anno straordinario

Jacopo Basanisi 8 mesi fa Commenta! 4
 

In seguito a un’annata sotto la media, arriviamo ad un 2006 che si può facilmente definire da record. Non c’è spazio in questa top per tutte le serie che hanno lasciato il segno, sono ancora attive o comunque ricordate con affetto da milioni di fan. Dall’azione all’horror, questa annata ha saputo esplorare in modo magistrale ogni tematica.

Contenuti
7- Death Note6- Black Lagoon5- Ergo Proxy4- La malinconia di Suzumiya Haruhi3- Gintama2- Nana1- Fate/Stay Night

Menzione speciale a grandi franchise come Code Geass o When They Cry, oltre a piccole ma significative chicche come Welcome to the NHK. 

7- Death Note

Impossibile non citare una serie che ha segnato una generazione. Nonostante numerosi e fallimentari live action, la trasposizione animata di Death Note rimane quella più fedele e più interessante. Il gioco all’inseguimento tra Light e L rimane una sfida tra le più interessanti mai viste sul piccolo schermo.

Leggi Altro

Bleach, mostrata una nuova immagine collaborativa con Star Wars
Jujutsu Kaisen 2, nuova immagine dal film
Please Put Them On, Takamine-san! Episodio 6: il pigiama party si conclude e il festival rivela sentimenti nascosti
My Dress-Up Darling 2, non perdere il nuovo video

6- Black Lagoon

Una serie d’azione che tiene incollati alla poltrona per tutto il tempo. Nonostante il punto di vista principale sia quello di un impiegato come tanti altri, non smettiamo mai di essere in ansia per il destino del gruppo di contrabbandieri più feroce e suscettibile. Il mondo dipinto attraverso la città criminale di Roanapur è molto crudo ma realistico, brulicante di persone pronte a innescare situazioni spacevoli.

5- Ergo Proxy

Un mondo futuristico sull’orlo del tracollo, una protagonista che si trova ad indagare su crimini impossibili. queste le premesse di una serie che fa della resa estetica e della piacevolezza uditiva i suoi punti di forza, ma che non trascura una trama che indaga in profondità l’animo umano. 

4- La malinconia di Suzumiya Haruhi

Cos’hanno in comune un’aliena, una viaggiatrice nel tempo e una persona dotata di poteri mentali? E cosa c’entra in tutto questo un normalissimo studente? Il personaggio di Haruhi Suzumiya ha lanciato l’estetica moe, che ha segnato il design di decine di personaggi negli anni successivi. 

3- Gintama

Una storia lunga più di 400 episodi, iniziata proprio nel 2006. Uno degli anime più divertenti, mischia elementi storici e un po’ di fantascienza, per alimentare situazioni sempre più assurde. Il suo stile parodistico, perfino nel modo in cui trattare la fine della serie, ha sempre mantenuto un altissimo livello.

2- Nana

Uno degli shojo più amati, racconta la storia delle due Nana, incontratesi per caso e unite da un destino beffardo. Tra problemi sentimentali e difficoltà di realizzare i propri sogni, le protagoniste scenderanno in una spirale di drammi che non accenna a finire. La colonna sonora di altissimo livello, come ci si aspetta da una serie di ambito musicale, rende il prodotto ancora pù interessante. 

1- Fate/Stay Night

Forse non il miglior anime di questa annata, ma sicuramente una scintilla che ha dato il via a un intero universo fatto di universi paralleli, spostamenti temporali, remake. La storia che ha consacrato Saber come icona del mondo anime è un po’ invecchiata male, ma ha messo il mondo di fronte a una saga epica che non accenna a concludersi. 

Potrebbero interessarti

Tougen Anki andrà in onda dall’11 luglio

In the Clear Moonlit Dusk ottiene un anime

TOP 7 lungometraggi anime che meritano una seconda visione

Tower of God Side Story, ecco il primo webtoon spinoff

TOP 7 anime sopravvalutati solo in quanto parte della nostra infanzia

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?