Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: TOP 7 anime più attesi per la primavera 2024
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
ClassificheNotizie in Vetrina

TOP 7 anime più attesi per la primavera 2024

Le date da segnarsi sul calendario

Jacopo Basanisi 1 anno fa Commenta! 4
 

Il palinsesto invernale sta chiudendo i suoi ultimi capitoli, con gli slot da 12 o 13 episodi in via di conclusione. Tra grandi ritorni e nuove promesse, tra la fine di marzo e l’inizio di aprile si apre la primavera e con lei nuove porte, con prodotti dal grande potenziale. La considerevole spinta del settore in questo 2024 non accenna a diminuire, con alcuni degli anime più attesi di tutto l’anno concentrati in questa stagione.

Contenuti
7- Konosuba6- Blue Lock5- Wind Breaker4- Mushoku Tensei3- My Hero Academia 2- Demon Slayer 1- Kaiju No. 8

7- Konosuba

Sono passati diversi anni dalla fine della stagione 2, ma finalmente gli appassionati potranno godersi questa terza stagione, a partire dal 10 aprile. Konosuba ha ora uno studio di produzione differente, Drive al posto di Deen, e già questo fattore preannuncia interessanti novità. Ovviamente torneranno tutti i personaggi più amati, per nuove avventure, sempre più divertenti.

6- Blue Lock

Dal 19 aprile sarà disponibile il nuovo spin-off della spietata serie dedicata al calcio, Blue Lock: Episode Nagi. Lasciamo un attimo da parte le fatiche dei cento ragazzi impegnati a diventare l’attaccante più egoista e più forte in Giappone e ci concentriamo su Nagi Seijuro, sul suo passato e sulle modalità con le quali ha coltivato il suo innegabile talento. Troveremo anche il suo amico Reo, prima di rivedere il gruppo al completo nella seconda stagione della serie principale, di prossima uscita. 

Leggi Altro

In the Clear Moonlit Dusk ottiene un anime
TOP 7 lungometraggi anime che meritano una seconda visione
Tower of God Side Story, ecco il primo webtoon spinoff
TOP 7 anime sopravvalutati solo in quanto parte della nostra infanzia

5- Wind Breaker

Sempre ad aprile, ma questa volta il 5, arriva Wind Breaker, serie che approfondisce le dinamiche della delinquenza giovanile, in modo simile a Tokyo Revengers, con le carte in regola per avere altrettanto successo. CloverWorks ci porta di fronte a Haruka Sakura, ragazzo che non riesce a stare con le mani in mano, ha il costante stimolo di mettere le sue contro la faccia di qualcun altro, preferibilmente più forte di lui. 

4- Mushoku Tensei

Siamo ormai alla seconda parte della seconda stagione, nella sempre più strampalata suddivisione delle serie. Torna il 7 aprile il capostipite degli isekai, tra animazione mozzafiato e nuove imprese di Rudeus. 

3- My Hero Academia 

Ormai consolidato come una delle più grosse realtà del settore in questo ultimo decennio, My Hero Academia ha raggiunto la settima stagione, l’inizio della fine, in programma il 4 maggio. Il mondo in cui si muovono i protagonisti è sempre più grande e complesso, con nuovi eroi pronti a debuttare al fianco dei protagonisti che ci hanno accompagnati fino a questo momento.

2- Demon Slayer 

Anche Demon Slayer ha abuto un successo esplosivo, tra record d’incassi distrutti e aspettative altissime per il comparto tecnico. Ad aprile avrà inizio l’arco narrativo dedicato agli Hashira, con forse meno azione ma con molto più sviluppo verticale dovuto proprio alla natura della trama. Una legittima preoccupazione da parte dei fan è relativa al fatto che il materiale di partenza racchiude molto più contenuto rispetto a quanto si potrebbe inserire in 12 episodi, quindi questo arco potrebbe essere diviso ulteriormente.

1- Kaiju No. 8

Un ragazzo si trova nelle condizioni di potersi trasformare in un mostro gigante. No, non parliamo di Eren Yeager ma di Kafka Hibino, non siamo in un’isola sperduta ma in un contesto urbano. Tratto dall’omonimo manga di grande successo su Shonen Jump, questo anime porta con sé pesanti aspettative. Novità interessante, la serie sarà trasmessa direttamente su X (Twitter) a partire dal 13 aprile. 

Potrebbero interessarti

One Piece Episodio 1128, Saturn svela la forma demoniaca e scatena la sua forza!

Solo Leveling, la terza stagione potrebbe arrivare nel 2028

My Hero Academia: Vigilantes, l’anteprima dell’Episodio 5 mostra un nuovo vigilante

Lupin III, prequel il 20 giugno

TOP 7 serie per entrare nel mondo degli anime

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?