Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: TOP 7 adattamenti live action di anime
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
ClassificheNotizie in Vetrina

TOP 7 adattamenti live action di anime

Gli anime prendono vita

Jacopo Basanisi 11 mesi fa Commenta! 3
 

Siamo abituati a vedere i nostri manga preferiti prendere vita sotto forma di adattamenti animati, ma qualche volta alieni, mostri, robot o semplici studenti assumono le sembianze di attori in carne ed ossa. I live action non sempre hanno una qualità eccezionale, ma a volte riescono comunque a toccare il nostro cuore.

Contenuti
7- Jojo6- Death Note5- Alice in Borderland4- La città Incantata3- Nana2- 20th Century Boys1- GTO

7- Jojo

JoJo’s Bizarre Adventure: Diamond Is Unbreakable Chapter 1 è tanto folle quanto ci si potrebbe aspettare da un live action che abbia come protagonista la saga dei Joestar. Tutto è molto fedele, dalle capigliature improbabili all’energia dei protagonisti. Un capolavoro nonsense, che non poteva essere escluso da questa classifica.

6- Death Note

Stiamo ovviamente parlando dei film giapponesi dei primi anni 2000, non dell’orrore realizzato da Netflix nel 2017. Questi primi approcci alla storia di Light e Ryuk sono ben riusciti, nonostante oggettive difficoltà tecniche.

Leggi Altro

TOP 7 anime lunghi senza brutti episodi
Bleach, mostrata una nuova immagine collaborativa con Star Wars
Jujutsu Kaisen 2, nuova immagine dal film
Please Put Them On, Takamine-san! Episodio 6: il pigiama party si conclude e il festival rivela sentimenti nascosti

5- Alice in Borderland

Potremmo definire questo live action come la versione migliorata di Death Note, con esperienza e migliore fedeltà allo spirito originale. Per una volta, un adattamento Netflix non ha deluso le aspettative, anzi ha posto il primo passo per un miglioramento generale.

4- La città Incantata

In questo caso siamo di fronte a un adattamento teatrale, come spesso avviene in Giappone, per quanto in occidente se ne senta meno parlare a causa della natura molto limitata nel tempo di questi spettacoli. Nonostante i limiti imposti da un palco, quest’opera non ha deluso le aspettative, grazie a uno sforzo produttivo spettacolare. 

3- Nana

Rispetto a opere fantasy o fantascientifiche, una storia con basi molto concrete sembra essere molto più adatta a questo tipo di trasposizioni. L’iconico manga di Ai Yazawa è un esempio perfetto, con il suo approccio autentico e drammatico alla vita di due ragazze alle prese con problemi che possono capitare a chiunque. In particolare il primo film con Mika Nakashima e Aoi Miyazaki è irresistibile anche dal punto di vista canoro.

2- 20th Century Boys

Il manga di Naoki Urasawa prende vita in questo adattamento in tre parti. Nonostante la qualità tecnica non eccelsa, la trama di quest’opera è talmente coinvolgente da lasciare tutti col fiato sospeso fino alla fine. Una storia che trascende spazio e tempo, con in ballo il destino del mondo.

1- GTO

Tra i diversi adattamenti di un manga dallo sconfinato successo come GTO, ricordiamo quello del 1998. I fan di vecchia data hanno potuto ammirare ritmo, sceneggiatura e occhio registico con cui ogni episodio affrontava temi di grande rilevanza sociale. Il punto di vista di un reietto come il professor Onizuka, e il suo rapporto con Fuyutsuki, hanno creato una leggenda anche con attori in carne ed ossa.

Potrebbero interessarti

My Dress-Up Darling 2, non perdere il nuovo video

Tougen Anki andrà in onda dall’11 luglio

In the Clear Moonlit Dusk ottiene un anime

TOP 7 lungometraggi anime che meritano una seconda visione

Tower of God Side Story, ecco il primo webtoon spinoff

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?