Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Top 6 comics Americani da tenere d’occhio in vista di una possibile pubblicazione in Italia
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Classifiche

Top 6 comics Americani da tenere d’occhio in vista di una possibile pubblicazione in Italia

Federico Troiani 3 anni fa Commenta! 6
 

Le proposte editoriali che giungono da oltreoceano, oltre ad aumentare continuamente di numero, risultano essere sempre più particolari ed accattivanti. 

Contenuti
6. Vanish di Donny Cates e Ryan Stegman5. Snipe and Slug di Brad Walker e Peter J Tomasi4. Fox and Hare di Jonathan Tsuei, Stacey Lee e Yoshi Yoshitani3. Barbaric di Michael Moreci e Nathan Gooden2. Geiger di Geoff Johns e Gary Frank1. Radiant Black di Kyle Higgins e Marcelo Costa 

Tralasciando per un attimo editori del calibro di Marvel Comics e Dc Comics, è possibile immergersi in avventure che non hanno niente da invidiare alle più fervide immaginazioni.

Fumetti non marvel e dc 1

Leggi Altro

TOP 7 lungometraggi anime che meritano una seconda visione
TOP 7 anime sopravvalutati solo in quanto parte della nostra infanzia
TOP 7 serie per entrare nel mondo degli anime
TOP 7 anime sui pirati più brevi di One Piece

Anche se il mercato fumettistico, nel nostro paese, sembra ormai saturo di opere nipponiche o nostrane dalle trame e dai cliché visti e rivisti, guardare a produzioni indipendenti con idee alla base splendidamente orchestrate diventa un’operazione paragonabile ad un sogno proibito.

Questa Top 6 si prefigge il compito di presentare opere uscite o di prossima pubblicazione nel mercato statunitense, che fanno respirare un’aria ricolma di concetti rielaborati o mai visti portatori di novità, fumetti che potrebbero avere un buon successo sul suolo Italico.

6. Vanish di Donny Cates e Ryan Stegman

Per ora la trama dell’opera è ancora avvolta nel mistero, il duo di autori dietro alla più amata run dell’antieroe Venom vuole trasportarci in un’avventura supereroistica dallo stile tipico degli anni 90.

Si tratterà di una storia che deve molto a capostipiti del genere quali Wildcats e Spawn con una strizzata d’occhio al capolavoro dell’animazione Akira.

La magia e i superpoteri saranno gli ingredienti di vicende dallo spiccato nonsense emo alla My Chemical Romance, il tutto senza i limiti imposti dalle major del fumetto considerato il fatto che avremo tra le mani un progetto totalmente indipendente.

Vanish di donny cates 1Vanish di donny cates 2

5. Snipe and Slug di Brad Walker e Peter J Tomasi

Anche in questo caso le notizie a riguardo sono abbastanza frastagliate, considerato il fatto che si tratta di una serie fumettistica rinviata più volte nel corso del 2021.

Gli autori Brad Walker e Peter J Tomasi, dopo aver lasciato le redini di Detective Comics hanno deciso di cimentarsi in un’opera per la casa editrice Mad Ghost, creata dal direttore creativo della Dc Comics Geoff Johns.

Nel 2022 potremo leggere le avventure di un duo di esploratori dello spazio ignoto, la cui particolarità è perfettamente descritta dall’incipit dell’opera:

“Lui è la pistola. Lei il proiettile”

Snipe and slug 1

4. Fox and Hare di Jonathan Tsuei, Stacey Lee e Yoshi Yoshitani

Aurora Yi, una programmatrice al soldo del mercato nero, viene a conoscenza di orridi segreti racchiusi in una banca dati, conservata nel sistema informatico di una mega corporazione. Quest’ultima vuole ora la testa della ragazza, la quale dovrà di conseguenza rivolgersi ai mercenari più temuti della città (Fox e Hare) per avere protezione.

Un mondo dall’estetica cyberpunk farà da sfondo a questa avventura che unirà tradizioni asiatiche alle scoperte tecnologiche di un prossimo futuro. 

Fox and hare 1

3. Barbaric di Michael Moreci e Nathan Gooden

Il barbaro Owen viene condannato ad una vita di opere pie, un’esistenza che va completamente contro alla sua indole di guerriero ed omicida. Ad accompagnarlo in questa avventura, tempestata da buone azioni, vi sarà un’ascia demoniaca parlante. Quest’ultima si presenta al barbaro come un essere assetato di sangue ma con una dipendenza che lo lega fortemente agli esseri umani. Mentre il duo cercherà di tenersi a debita distanza dall’alcol, sarà protagonista di vicende dalla violenza inaudita con l’intento di portare pace a chiunque cerchi assistenza. Ma c’è una cosa che Owen odia più di una vita con delle regole: le streghe.

Barbaric 1

2. Geiger di Geoff Johns e Gary Frank

Un manipolo di fuorilegge combatte per la propria sopravvivenza, in un mondo devastato da una guerra nucleare passata che ha lasciato segni indelebili sul territorio e sulle persone. I Nightcrawlers e gli Organ People condividono questa landa desolata con un uomo che tutti temono, ma dalle intenzioni finali giustificate dal contesto di estrema sofferenza subito dagli innocenti. Alcuni lo chiamano Joe Glow, altri lo chiamano Meltdown Man. Ma il suo nome… è Geiger.

L’autore cerca con le proprie parole di portare avanti l’operazione nostalgia tanto cara agli appassionati che non si ritrovano nelle proposte fumettistiche attuali:

“Geiger è ispirata ai primi entusiasmanti anni della Image, quando personaggi a fumetti meravigliosamente innovativi come lo Spawn di Todd McFarlane, il Savage Dragon di Erik Larsen e tanti altri erano l’avanguardia della loro linea editoriale”

Geiger di geoff johns 1Geiger di geoff johns 2

1. Radiant Black di Kyle Higgins e Marcelo Costa 

Il trentenne Nathan Burnett si ritrova con una vita miserevole, ha appena perso due lavori a causa delle proprie incapacità e i debiti sulla carta di credito non accennano a diminuire ma anzi si accumulano. Il ritorno a casa dei genitori sembra la sola soluzione a tutti i suoi problemi. La strada di Nathan si incrocia però con quella dell’’etereo potere cosmico noto come Radiant, facendo ottenere al nostro protagonista straordinarie capacità combattive ed abilità aliene. Ma gli Esseri Cosmici che hanno creato tale potenziamento lo rivogliono indietro nell’immediato futuro, e non si fermeranno davanti a niente e a nessuno. L’unica speranza di Nathan risiede nell’aiuto proveniente dagli altri Radianti sparsi per il Mondo.

Radiant black 1

 

Potrebbero interessarti

TOP 7 anime sulla guerra

TOP 7 rivali più forti dei protagonisti dell’anime

TOP 7 opening degli anime invernali

TOP 7 shonen degli anni Novanta che meritano la tua attenzione

TOP 7 anime cancellati che meritano una possibilità

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?